Piani catastali e piani terra

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

Piani catastali e piani terra

Messaggio da danielare »

scusate forse la banalità della domanda ma...
il sicee chiede il piano dell'appartamento ed i piani totali
nel caso di un immobile con 4 piani f.t. (terra più tre piani), ed alloggio che si trova al piano terra, è giusto scrivere
piano apartamento: 0
piani totali :3
o bisogna mettere piani: 4?
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

avevo lo stesso dubbio, mi hanno spiegato dalla regione di considerare per "piano" quello di ingresso nell'unità immobiliare.
Esempio: condominio di 5 piani f.t. e alloggio al piano terra. Scrivo: piano 1; numero piani 5.
Esempio2: condominio di 5 piani f.t. e alloggio al terzo piano fuori terra. Scrivo: piano 3; numero piani 5.
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da danielare »

quindi non è come scrivono loro nella guida di considerare il piano catastale...perchè nel secondo caso che hai citati il piano catastale sarebbe il secondo 8scusate il giro di parole)!!
io praticamente ho sbagliato tutti gli ace che ho fatto, considerando sempre il piano catastale.
lassamo perde.....
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

ti capisco, anch'io sn incavolato con la regione xke troppi aspetti nn li hanno specificati bene e si deve sempre telefonare per chiedere "voi come la intendete??" .. e poi nn è detto che cosa ti dice uno, valga lo stesso per l'altro.. ad esempio sulle norme non si capisce che la sup.utile è solo quella riscaldata, ma loro la "intendono così" e solo adesso quando compili gli ACE c'è scritto superficie utile riscaldata..

anzi io in verità ho chiesto a due geometri che fanno catasto tutto il giorno e per loro "piano catastale" nn vuol dire nulla... mah
andy76
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 17, 2009 10:04

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da andy76 »

si, hai ragione piano catastale non vuol dire assolutamente nulla....

ad ogni modo io ho chiamato in regione un paio di volte per avere chiarimenti e due volte su due mi son sentito rispondere...'questa è una domanda troppo tecnica non posso darle informazioni ' :shock:
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

io ho parlato direttamente con un tecnico del settore energia
andy76
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 17, 2009 10:04

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da andy76 »

si anch'io sul discorso piani catastali ho avuto la risposta corretta in tempi brevi...non posso oggettivamente dir lo stesso su altre problematiche
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da danielare »

io non voglio fare la polemica, ma a che cosa servono le dispense di compilazione se poi bisogna telefonare alla regione, per farsi dire che la compilazione è diversa?
ma cosa gli costa fare tre righe su internet?
perchè non correggono gli errori?
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
Kia
Messaggi: 85
Iscritto il: gio giu 14, 2007 12:41
Località: ALESSANDRIA

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da Kia »

E nel caso vi siano anche piani seminterrati? Io ho fatto un ace per un appartamento al p.t. (ingresso lato strada piano terra) e accatastato come piano terra, ma che di fatto risulta il 3^ piano di totale 5 piani. Credi di avere scritto piano 0 di totale 5. Forse ho sbagliato. Secondo voi cosa avrei dovuto scrivere.
KIA
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da ugo74 »

Attenzione attenzione:

La risposta di oggi alle ore 9,33 e' stata:

Contate tutti i piani anche gli interrati e le cantine.

Quindi se il condominio ha 10 piani e 2 piani di cantine
non si avrà il -2, -1, 0,1,...,10

ma il piano 1,2,3,....,12 quindi l'appartamento al piano terra sarà il piano 3!!!!!!!!!!!!!!!!!

Follia e poi dicono che si deve prendere in considerazione quello che c'e' sul catasto anche se poi ci possono essere degli errori.

Io sinceramente al piano terra metto 0 e conterò(salvo casi particolari) solo i piani fuori terra.
Basta non e' possibile che quello che si scrive varia da chi ti risponde.
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

lo so ke forse nn è molto carino chiederlo.. ma hai parlato con un tecnico-funzionario o solo con un operatore qualsiasi che risponde al 800/333.444 ???? Perchè in quest'ultimo caso ti possono anche dire che le galline hanno 4 zampe...

io personalmente NON telefono più al numero sopra indicato ma direttamente a due tecnici che hanno contribuito a fare la DGR e vanno in giro a fare i convegni sulla certificazione energetica piemonte (i cui numeri di telefono non posso comunicarli xke segreto di stato :lol: )

ebbene..

entrambi mi hanno detto di indicare il piano terra come 1 xke 1° fuori terra e così via. In effetti non mi è venuto in mente di chiedere (xke nn mi è ancora capitato il caso) cosa si deve scrivere se la certificazione va fatta per un'unià immobiliare (o altra destinazione d'uso) interrata. Penso sarà -1, -2, ecc.. cmq lunedì telefono e vi farò sapere

saluti
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da ugo74 »

ho sentito l'ing.
il numero che stai usando se l'hai avuto da qualcuno del forum arriva da me :mrgreen:

p.s.2: In realtà x avere i numeri di cip (arch.) e ciop (ing.) basta telefonare in regione e chiedere il numero diretto dicendo che hai un numero non corretto ;)
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

devo dire ke tra i 2 mi "fido" un pò di + dell'arch. che mi sembra sicuro (o abbastanza sicuro) di quello che dice al telefono, l'ing. alle domande tituba sempre un pò di +... Per il discordo dei piani catastali avevo chiesto prima all'arch. che mi aveva detto chiaramente che loro per piani catastali intendono i fuori terra, infatti ricordo ancora esattamente le sue parole: "se ha l'ingresso principale dell'unità immobiliare al piano terra deve mettere 1 in quanto primo piano fuori terra". Poi ho sentito l'ing. per vedere se anke lui mi diceva la stessa cosa e dopo qualche secondo che è andato a riprendersi la guida alla compilazione mi ha confermato di considerare così la voce "piani catastali" e in quell'occasione (una volta tanto) 2 teste diverse hanno dato la stessa spiegazione... incredibile!!

però ora siamo da capo.. pare ke l'ing. abbia cambiato idea..?!!? come già detto... lunedì telefono
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da ugo74 »

Guarda, io penso che + che cambiare idea non ne hanno 1 e quindi cercano di ragionare sull'argomento. Mi sembrano molto, anche loro, in balia degli eventi e che cercano di ridurre i danni.

Quando ho fatto le domande sul calcolo delle U delle pareti verticali ho capito che forse siamo + preparati Noi.
Non sapeva che esistevano dei limiti di U verso gli altri appartamenti.

Ma neanche che sul piano stralcio c'era la definizione di Trasmittanza termica delle chiusure trasparenti (valore medio vetro/telaio) Allegato 3 punto B e quindi in 1 primo momento la risposta era la U solo del vetro poi dopo che ho spiegato la cosa allora dopo pausa e scambio di opinioni con l'arch., ricerca del piano stralcio mi hanno detto che doveva il progettista sapere cosa scrive :evil: ma x loro andava bene la U degli infissi. :lol:

A me l'arch. e' molto ma molto scaduto dopo un convegno a restruttura quando arrivato al punto di spiegare le problematiche dell'Etag incalzato dal coordinatore del convegno, causa sforamento dei tempi, ha detto "beh tanto questo argomento non e' importante al massimo vedremo durante le domande"..... :shock: :shock: :shock:

Ditemi cosa cavolo serve parlare ai tecnici di Kyoto&c e non discutere dell'etag. :evil:
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

ho sentito l'arch. poco fa. Mi ha ribadito ancora una volta che vanno messi i piani fuori terra. Quindi il piano terra è 1, il piano primo è 2 e così via.. Il primo piano interrato è -1 e così via. Lo 0 non si usa mai. Per il numero totale di piani, si intendono quelli riscaldati. Se ad esempio si hanno 3 piani fuori terra e un interrato non riscaldato il num. totale di piani è 3. Mentre se ad es. si hanno 3 piani f.t. e 1 interrato riscaldato il n.totale di piani è 4. E cmq ha concordato sul fatto che la guida NON è chiara.. e che la prossima guida lo specificherà meglio questo discorso... :|
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da ugo74 »

mi che casino, ma in sto ufficio saranno in 2 e dicono cose diverse.
Che palline!

Ma scusa sono razzisti, non vogliono lo zero !
Dimmi che e' logico che ci siano i piani dall' 1 all X e poi i piani -1,-2,-x e non c'e' lo zero.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da p.giordano »

Ma ditemi voi se tutto il mondo chiama il primo piano primo piano loro lo devono chiamare secondo. Tutto perche' sto cavolo di SICEE non lascia inserire per il piano terra una semplice "T" :(

La cosa e' stupida, ma e' un segno preoccupante della capacita' di affrontare e risolvere le questioni, visto che ce ne sono molte altre ben piu' complesse, che continuano a rimanere senza risposta.
paolope
Messaggi: 23
Iscritto il: gio dic 10, 2009 17:37

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da paolope »

Ciao!

a me preoccupa di piu' un ACE fatto col primo piano = 2. Voglio vedere cosa dice il Notaio se lo legge durante la preparazione di un atto di compravendita.
Vai a spiegare a chi paga il certificato che se hai la cantina scaldata e 2 piani (quelli veri) l'alloggio al PT = 2 !!!
IO insisterei e metterei comunque 0 al PT.
paolo
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

non potrebbero mettere un menu a tendina dove si può scegliere tra:

[...]
2°piano interrato
1°piano interrato
piano terra
1° piano
2° piano
[...]

al costo di mettere 100°piano interrato e 100° piano
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da ugo74 »

ritorno sull'argomento.

Palazzo con piani 8 totali ( 7 + piano terra).
Essendo posto in terreno con forte pendenza esiste un piano -1 che risulta riscaldato.

Qui ci sono 2 appartamenti. 1 con accesso comune con altri appartamento del palazzo e 1 con ingresso "principale" autonomo (dal cortile)

Ora pensate il casino.

Appartamenti al piano 0 devo scrivere 1
Appartamenti al piano 1 devo scrivere 2
...
Appartamenti al piano 7 devo scrivere 8

I 2 appartamenti al -1 cosa devo scrivere ?
Per quello con l'entrata comune invece che 0 scrivo -1

Per quello con ingresso autonomo devo mettere 1 ??? ma quanti piani ha alla fine il palazzo ??
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da a.d. »

alla fine ora hanno chiarito e si mette 0 per il PT, ma non potevano fare lo schemino sulla guida al SICEE tre mesi fa??
paolope
Messaggi: 23
Iscritto il: gio dic 10, 2009 17:37

Re: Piani catastali e piani terra

Messaggio da paolope »

Noi poveri tecnici non possiamo capire i ragionamenti trascendentali di chi ci guida...
Rispondi