Pagina 1 di 1

Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 21, 2009 19:06
da Colin Caldwell
Salve colleghi

Fermo restando che per poco tempo a disposizione non ho neanche aperto il software cened+ e tantomeno il manuale/bozza, sento cosa si dice in giro.....

Il calcolo dei ponti termici? ma già lo facevo nelle normalissime leggi 10 di una volta, poi ho perso la mano col cened tanto li calcolava lui ( come non lo so eh :-D ).
Mi chiedo, se nel calcolo dei ponti termici del nuovo può essere più o meno difficoltoso ma , certificare un edificio esistente, come faccio a trovarli e sopratutto a calcolarli? mi devo dotare di termocamera? ok mi dice dove sono ma a calcolarli? e se devo certificare un esistente nel periodo maggio-giugno? che rilevo? :shock:

Poi sentivo di lunghezza tubazioni ............ nell'esistente per me che sono di estrazione termotecnica e per epserienza posso pure "intuire" dove passano....... ma chi d'impianti ci mastica poco? ( ho visto colleghi che per certificare una unità immobiliare in un condominio ha messo dentro la totale potenzialità della caldaia, risultato Eph 900 circa ).

La mia idea è che, dato che siamo in ballo, dovremmo noi ( almeno chi opera in lombardia ) creare un nostro gruppo di lavoro, anche qui se ci ospitano e scambiare opinioni e risoluzioni alle problematiche.

Lo stesso dovrebbe essere anche per i veneti, Liguri e per tutte le regioni che hanno legiferato oltre all resto d'Italia.

Infine, visto che il software cened+ come il suo precedessore a quanto pare ti fa perdere un mucchio di tempo, bisognerebbe capire quale dei software "professionali" interagirà meglio nello scambio dati col cened ( non ho ancora idea quale sarà la procedura ).

Che ne pensate?

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 21, 2009 21:35
da patri
Per i ponti termici dell'esistente, anche con Cened+ (e la nuova procedura) si va di forfetario come con Cened, cambia un po' la forma ma il metodo è sempre quello "truzzo". Sul nuovo, sono dolori...
Idem per la lunghezza delle tubazioni (solo x il ricircolo della ACS): sull'esistente si va di forfait (distinguendo solo se c'è o no l'anello di ricircolo), per il nuovo ci si basa sui progetti :lol: :lol: :lol: voglio vedere chi rispetta alla lettera un progetto!!!

Per tutto il resto quoto...

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 21, 2009 23:05
da ugo.testa
Mi provo a interpretare cosa volesse dire Colin in mezzo a tutte le cose cha ha detto, e che io condivido appieno:
Perchè non proviamo a vedere se c'è possibilità di capire quello che facciamo, invece di continuare a far finta di averlo capito? La nostra presenza nel forum è giustificata dalla necessità di capire, dalla necessità di trovare conferme a quello che pensiamo di aver intuito ma su cui non abbiamo certezze. Purtroppo la nostra capacità di approfondimento è limitata proprio dalla nostra difficoltà a mettere "in piazza" le nostre lacune. Ci preoccupiamo troppo di essere banali, di chiedere cose scontate. Molti di voi (anzi parecchi :wink: ) sanno abbastanza da riuscire a districarsi alla meno peggio, ma leggo in tanti (io per primo) la voglia di sapere vero, di approfondire le varie problematiche legate alla tecnologia, a parte l'aspetto meramente burocratico amministrativo dei certificati e delle varie pratiche.
Quindi chiarire perché il ponte termico è dato in w/m.k (come può un elemento lineare disperdere energia?) - come calcolare l'ombreggiamento di un balcone che aggetta su una finestra? - cosa è quella bestia di extraflusso verso la volta celeste? - perché si calcola con la formula con cui si calcola?
Secondo Colin ( :) ) se smettiamo di far finta di aver capito e affrontiamo le cose con maggiore concretezza e piedi a terra, forse potremmo capire davvero, magari con un po' di tempo. E allora potremmo anche farci un software in sappiamo cosa infilare e come reagisce ai nostri imput.
Vedo che parecchi leggono e scrivono anche in ore inusuali, dal che deduco che la partecipazione è tuttaltro che disinvolta.

Chi pensasse la stessa cosa batta un colpo.

Ugo

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: gio ott 22, 2009 12:36
da Colin Caldwell
proprio quello, non è che ci debba spaventare una procedura, bene o male che sia fatta però se ho dei dubbi, perchè non chiarirli o provarci almeno?

Da quanto ho capito non è che il nuovo sistema di calcolo sia tanto diverso da quello che abbiamo sempre attuato con i vecchi metodi legge 10. i ponti termici? sempre calcolati, corretti o no che essi siano.

Il vero problema rimane il software con i suoi imput tutti a mano, come una pecca è il software che uso io, ottimo nell'imput dei dati, lineare e con classificazione a zone e quant'altro serve per distinguere rendimenti di produzione e di distribuzione, però...... al momento dell'importazione del xml nel vecchio software cened è un disastro. Ora o i softwaristi del software che uso si danno una svegliata o cambio. Una cosa è certa, non ho intenzione di perderci le giornate sul cened+ ( anche perchè se le tariffe sono quelle prospettate, sarà una bella lotta ).

Extraflusso verso la volta celeste? che roba è? vogliono dire che stiamo riscaldando pure gli alieni? Pagano in millesimali?

Ho appena ricevuto un cannocchiale con i punti enelgas, può servire? :mrgreen:

Io direi di cominciare: chi usa edilclima? è già predisposto per l'interscambio xml con cened+?

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: gio ott 22, 2009 14:35
da SuperP
Colin Caldwell ha scritto:Io direi di cominciare: chi usa edilclima? è già predisposto per l'interscambio xml con cened+?
Da quel che ne so io, non erano nemmeno presenti all'incontro informativo del cened con le varie software house!

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: gio ott 22, 2009 16:26
da danilo2
Tenuto conto che Cened non ha ancora dato le specifiche (http://www.cened.it/cened_xml) non vedo come le softwarhouse possano provvedere.

La situazione è diventata grottesca. Dobbiamo fare una calcolo obbligatorio per legge (ACE), ne siamo responsabili al punto che ci vengono irrogate sanzioni se sbagliamo (la procedura di calcolo è piena di errori, e li chi paga?), ma siamo obbligati a fare un calcolo con il software fatto da altri, e che magari professionalmente non condividiamo (per quanto mi riguarda togliete il magari).

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: gio ott 22, 2009 21:04
da WILLY
Per l'esistente (dia o rich. permesso prima del 20/7/07) ok non dovrebbero esserci grossi problemi

Per il nuovo che ci commisionano ora possiamo fare piu' sopralluoghi e verificare anche lunghezze tubi ecc. ecc.. con ovvio aggravio di costi al committente

Per il nuovo in corso d'opera che ci hanno commissionato dal 01.09.2007 sino a giugno 2009 rischiamo di non aver potuto verificare tutto ed ora i lavori sono avanti. che fare ??????

Per il nuovo dal 20/7/07 al 01/9/07 nessuno ha ricevuto l'incarico in corso d'opera quindi vedra' tutto solo alla fine ??? come fare ????

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: ven ott 23, 2009 17:55
da Colin Caldwell
danilo2 ha scritto:Tenuto conto che Cened non ha ancora dato le specifiche (http://www.cened.it/cened_xml) non vedo come le softwarhouse possano provvedere.

La situazione è diventata grottesca. Dobbiamo fare una calcolo obbligatorio per legge (ACE), ne siamo responsabili al punto che ci vengono irrogate sanzioni se sbagliamo (la procedura di calcolo è piena di errori, e li chi paga?), ma siamo obbligati a fare un calcolo con il software fatto da altri, e che magari professionalmente non condividiamo (per quanto mi riguarda togliete il magari).
Questa è una bella domanda, io ho progettato la legge 10 con una procedura e mi ritrovo a certificare con un altra ( non io..... ma io ovviamente ).

Purtroppo pare che anche stia usando la nuova procedura da un pò di tempo, si sia già incasinato. Mi sa che vedremo un drastico calo delle certificazioni ( ovviamente anche da parte di "colleghi" che prendono 800-1000 Euro per un appartamento da 80 mq e talvolta neanche escono ).

Io lunedì sento la mia software house per capire come stanno messi co sto file....

In altri post ho letto che molti si fanno problemi se non trovano il libretto d'impianto e quanto deve valere un ACE se l'anno dopo nell'analisi di combustione invece del 92% verificato all'atto della redione ACE, viene rilevato un 90.8 magari e nessuno dice che le condizioni climatiche sono cambiate ( una prova a gennaio e l'altra ad Aprile)

Fossero quelli i problemi che poi una caldaietta di tipo B con rendimento del 92% è tutto dire.....

Io intanto ho dato un occhiata agli excel di aiuto, calcolare le stratigrafie ( roba che già facevo utilizzando un altro software). Tanto mica faccio buchi sull'esistente.

Il nuovo è il calcolo delle temperature locali non riscaldati........ divertente.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: ven ott 23, 2009 18:31
da davidemorcy
DA LUNEDI APRO UNA FATTORIA.....QUALCUNO VUOLE METTERSI IN SOCIETA'?
PS OVVIAMENTE IN CLASSE A++++++++++++++++++++++++++++
CON METODO DI CALCOLO CENED++++++++++++++++++++++++
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: ven ott 23, 2009 18:37
da Colin Caldwell
ah se è per quello, basta che la riscaldi a legna :mrgreen:

Tanto chi se ne fotte delle foreste e delle polveri sottili ( prevedo che fra non molto dovremo mettere il catalizzatore ai caminetti ) :mrgreen:

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: ven ott 23, 2009 19:50
da WILLY
Non è affatto vero che con CENED se riscaldi a legna ottieni classe A, semplicemente ottieni "O "di CO2.....
E' ChiaRO?

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: sab ott 24, 2009 10:13
da Colin Caldwell
ok ok è chiaro, cambio mestiere, con questo non sono capace ( intanto ieri sera mi so comprato LEX 10 di manzon, tanto per gradire, validato CTI)

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: sab ott 24, 2009 11:29
da SuperP
Colin Caldwell ha scritto:ok ok è chiaro, cambio mestiere, con questo non sono capace ( intanto ieri sera mi so comprato LEX 10 di manzon, tanto per gradire, validato CTI)
sicuro? http://www.cti2000.it/index.php?control ... w&subid=34

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: sab ott 24, 2009 15:50
da Colin Caldwell
In fase di validazione.

Anche il secos non lo è ancora.

Vabbè tanto €. 87,00 + IVA

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: lun ott 26, 2009 09:50
da HUGO
Qualcuno saprebbe dire in soldoni cosa s'intende per:
Desing rating - Standard rating - Assett rating riferite alle UNI TS 11300 e (forse) alle UNI Lombarde
Da quello che ho capito io si tratta di applicare le stesse norme di calcolo in fase di:
progettazione (design), di certificazione(standard) di diagnosi (asset)

Secondo me la differenza tra le tre è sostanziale e non sufficientemente rimarcata. il progetto è una cosa la certificazione è un'altra, la diagnosi non ho ancora capito bene cos'è (forse un ibrido tra le due).

Al di la' delle definizioni forse occorrerebbe chiarire inequivocabilmente fino a che punto applicare norme di calcolo dello stesso pacchetto se si è in fase di progetto, diagnosi o certificazione.

Oppure non chiarire niente, lasciare discrezionalità massima ed istituire la figura del "certificatorprogettistadiagnosticatore".

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: lun ott 26, 2009 18:10
da Bucefalo
SuperP ha scritto:
Colin Caldwell ha scritto:Io direi di cominciare: chi usa edilclima? è già predisposto per l'interscambio xml con cened+?
Da quel che ne so io, non erano nemmeno presenti all'incontro informativo del cened con le varie software house!

Ma hai chiamato Edilclima per sapere se hanno partecipato o no?

Io gli ho chiamati oggi... mi hanno detto che hanno partecipato e la Regione Lomabardia renderà disponibili le specifiche XML a partire dalla prima metà di Novembre.
In questo caso la colpa non va scaricata sulle software house ma sulla regione a mio parere... o no?

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: lun ott 26, 2009 18:14
da SuperP
Bucefalo ha scritto:Ma hai chiamato Edilclima per sapere se hanno partecipato o no?
No, ma chi ci era andato in rappresentanza di una sw house, che conosco per altri motivi in quanto non suo "cliente", in un suo post su internet ha detto che 1 ditta (senza nominarla, ma siccome conosco la persona avevo intuito) dice che non c'erano.

Ora, se EC era presente, tanto di scuse.. Ma se l'ho detto un motivo c'era.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: lun ott 26, 2009 18:21
da Bucefalo
io gli ho semplicemente chiamati e mi hanno detto che hanno partecipato, non vedo perchè dovrebbero mentire dato che penso sia una cosa che a loro sta "a cuore".


"Ma se l'ho detto un motivo c'era."

Quale motivo? mi sfugge..

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: lun ott 26, 2009 19:17
da SuperP
Bucefalo ha scritto:"Ma se l'ho detto un motivo c'era."Quale motivo? mi sfugge..
Motivo.. ha sbagliato parola..
Diciamo che se l'ho detto avevo una sicurezza nel dirlo, che ora mi hai tolto...
Vabbè. NOTA: facevo riferimento credo al solo incontro formativo organizzato dal cened.. quello del 22/07

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 10:28
da danilo2

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 11:14
da simcat
A proposito del link di danilo2:
- ho telefonato proprio 5 minuti fa al Cened per chiedere proprio delucidazioni sull'argomento.
La risposta è stata: la legge 10 conforme alla procedura Lombarda si può fare o con cened+ o con altri software commerciali che adottano tale procedura, NON E' NECESSARIO OVVERO OBBLIGATORIO INVIARLA AL CATASTO ELETTRONICO, cosa che per altro è riservata ai soli certificatori e quindi, sarebbe oltremodo a parer mio una richiesta ASSOLUTAMENTE ILLEGALE.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 11:18
da HUGO
Stupenda.
Andando avanti di questo passo non esisterà più distinzione tra la figura del progettista e quella del certificatore (ma forse è quello che vogliono).
Con buona pace della terzietà, delle tasche dei cittadini.....e del buon funzionamneto degli impianti

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 11:21
da simcat
Ma che sappiate esiste un programma commerciale aggiornato alla nuova procedura lombarda ovvero conforme con il Cened +?
Perchè alrimenti parlaimo di aria fritta, in questo periodo si può usare solo CENED+ .

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 11:42
da HUGO
Ho telefonato 10 minuti fa a WATTS per Stima 10 e mi hanno detto che vista la mole di modifiche che si dovranno apportare non sono in grado di darmi una data di massima in cui pubblicheranno il nuovo progamma.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 13:42
da sasso
danilo2 ha scritto:Questa è bellissima.
http://www.cened.it/forum?p_p_id=19&p_p ... Id=1117322
scusatemi per il messaggio provocatorio sul sito Cened ma ci voleva dato che ad un certo punto non si capisce più nulla
che io sappia non c'è nessun sw in grado di eseguire i calcoli secondo la 5796 ... la sh che utilizzo io uscirà in primavera prossima con questo aggiornamento (secondo quello che mi hanno detto) a meno che quel simpatico file DTD con gli semplifichi la vita

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 17:29
da danilo2
Ci mancherebbe sasso, avevo colto perfettamente la provocazione. Infatti ti ho votato. Io non posso più scrivere sul forum Cened perchè non facendo ACE ho il portafoglio scarico, e loro non mi lasciano scrivere, se non metto i soldi. Tutto nel nome del risparmio energetico... :wink:

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 17:57
da girondone
pure questa?!!!
mamma mia!

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 19:15
da sasso
Anche io questa non la sapevo proprio .. non si finisce più di imparare
Comunque dalla risposta che hanno dato è ovvio che non è obbligatorio spedire un xml in sede di 10/91 e penso proprio che questa funzione non la adotterà nessuno.
Almeno io mi limiterò a compilare la maschera della 8745 con i risultati del cened + ma mai manderò la mia 10/91 al cestec.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: mer ott 28, 2009 20:39
da Colin Caldwell
credo nessuno abbia intenzione di farlo.

bella la storia del portafoglio scarico.

Re: Dal 26 ottobre.....

Inviato: gio ott 29, 2009 08:24
da danilo2
Mi sembra che vogliano arrivare a controllare chi fa la Legge 10, memorizzarlo da qualche parte e incrociarlo con chi fa l'ACE dello stesso edificio. Per quanto riguarda l'obbligo di pagare per scrivere sul forum Cened, vi garantisco che caricherò il portafoglio solo quando dovrò redigere ACE. Sul Forum, tutto sommato, è meglio che io non scriva nulla, e penso che ci siamo capiti.