Pagina 1 di 1

demolizione e ricostruzione

Inviato: gio feb 05, 2009 09:08
da bajo
Buongiorno a tutti gli utenti del forum
Avrei bisogno di un vostro consiglio per chiarirmi le idee...mi trovo a dover fare una pratica del 55% in Lombardia per un edificio che ufficialmente (in Comune) è una ristrutturazione ma nella realtà è una demolizione e ricostruzione dello stesso volume ma con forma diversa...
Il cliente vorrebbe accedere alla detrazione per le strutture opache e finestrate comma 345 e per l'impianto a pavimento+caldaia a condensazione (comma 347). Secondo voi è fattibile senza problemi?...mi spiego meglio...se le superfici disperdenti sono cambiate (ad esempio l tetto che ha una estensione diversa) come faccio nelle schede informative dell'ENEA a indicare le metrature a cui si riferiscono gli interventi?
I termocamini a pellet rientrano tra le spese detraibili solo se mi riferisco al comma 344 giusto?
Grazie a tutti

Re: demolizione e ricostruzione

Inviato: gio feb 05, 2009 14:53
da patri
Scondo me non c'è diritto alle detrazioni. Se il volume è uguale ma la forma è diversa non è fedele ricostruzione.
La circolare entrate n.36 parlava chiarimente di fedele ricostruzione, altrimenti viene considerata nuova costruzione.

Re: demolizione e ricostruzione

Inviato: gio feb 05, 2009 15:34
da Marcus
argomento già trattato, leggi il post "questioni di etica"