Pagina 1 di 1

coefficienti assorbimento oggetti

Inviato: ven nov 21, 2008 13:28
da jonnyboy
Ciao a tutti ho un piccolo dubbio.
Per quantificare l'assorbimento dovuto agli "arredi" è invalso l'uso di esprimerlo mediante un numero S avente le dimensioni di un'area, che fornisce l'area di una finestra "equivalente" in grado di assorbire la stessa quantità di energia sonora dell'arredo in questione. Per la valutazione delle "sezioni di assorbimento" relative alle persone, si tenga presente che la superficie totale di una persona adulta di normale corporatura si aggira sui due metri quadrati.
Valori dell'assorbimento acustico di persone ed oggetti espressi in metri quadrati

Frequenze centrali in bande di ottava (Hz)
Materiale 125 250 500 1000 2000 4000
Persona adulta 0.23 0.33 0.39 0.43 0.46 0.46
Persona in piedi con abbigliamento pesante 0.17 0.41 0.91 1.30 1.43 1.47
Persona in piedi con abbigliamento leggero 0.12 0.24 0.59 0.98 1.13 1.12
Persona seduta su poltrona imbottita 0.25 0.35 0.40 0.40 0.40 0.40
Sedia di legno 0.02 0.02 0.02 0.04 0.04 0.03
Poltrona da teatro tappezzata 0.04 0.13 0.22 0.17 0.16 0.11
Poltrona da teatro imbottita tappezzata in velluto 0.14 0.25 0.30 0.30 0.30 0.30


Quindi, se io ad esempio conosco le dimensioni in termini di area assorbente di una "poltrona da teatro tappezzata", mettiamo A=0,75 mq, e mi serve di sapere il coefficiente di assorbimento "alfa" (e non il valore sopra di S ), è corretto dividere i valori della tabella sopra per l'area della poltrona con la formula α =S/A? sarebbe la formula inversa della "S = A α ".
Grazie