Pagina 1 di 1

ristrutturazione + ampliamento

Inviato: lun set 15, 2008 11:27
da kira
Ciao, secondo voi se un intervento mi comporta ristrutturazione ed ampliamento di un edificio esistente, posso applicare il 55% solo sulla parte oggetto di ristrutturazione (recupero sottotetto)?
per intendersi: le opere contemplano l'isolamento di muri esistenti, il rifacimento della copertura che in parte copre i locali riscaldati, in parte una terrazza, la chusura di parte della terrazza per ampliare il soggiorno, la sopraelevazione di alcuni muri esistenti, la sostituzione di finestre esistenti e la formazione di nuove aperture.
Secondo alcuni commenti il fatto di prevedere modifica di sagoma o sopraelevazioni esclude a priori la fattiblità della detrazione per tutto l'intervento.
Voi come la pensate?Secondo voi è sensato suddividere i pagamenti in questo modo: bonifico 55 % per i due serramenti sostituiti (ma se modifico le dimensioni esistenti è ancora sostituzione?), per il rifacimento e isolamento di muri esistenti, per il rifacimento della parte di copertura sui locali riscaldati, per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento (che però va a coprire anche la parte in ampliamento??!!); bonifico 36 % per muri nuvi, serramenti inseriti in nuove aperture, parte di copertura relativa alla terrazza, muri interni ecc.????????????? :cry:

Re: ristrutturazione + ampliamento

Inviato: mar set 16, 2008 15:01
da kira
"RISPOSTA ENEA:
la chiusura della terrazza, è un ampliamneto. Se
l'intervento di ristrutturazione comporta delle opere di
ampliamento, non è possibile ritenere agevolabili gli
interventi effettuati in tali nuovi vani, ma eventualmente
solo i lavori effettuati in quelli preesistenti (ante
ampliamento). In caso di demolizione è ammessa solo la
fedele ricostruzione"

Allora è corretto separare le varie spese (55% per la parte esistente, il resto 36%) ma credo sia davvero improponibile in alcuni casi. Per i serramenti intesi come nuove aperture nei muri esistenti che devo fare secondo voi?
Se invece considerassi il comme 344 (riqualificazione globale) potrei inserire tutte le spese anche della parte in ampliamento e delle nuove aperture?

Re: ristrutturazione + ampliamento

Inviato: mar set 16, 2008 22:32
da Andrea_Diqui
kira ha scritto:"
Allora è corretto separare le varie spese (55% per la parte esistente, il resto 36%) ma credo sia davvero improponibile in alcuni casi. Per i serramenti intesi come nuove aperture nei muri esistenti che devo fare secondo voi?
Se sono nuovi non li puoi detrarre anche se sono su muri esistenti...
kira ha scritto:"
Se invece considerassi il comme 344 (riqualificazione globale) potrei inserire tutte le spese anche della parte in ampliamento e delle nuove aperture?
No per l'ampliamento in ogni caso

Re: ristrutturazione + ampliamento

Inviato: mer set 17, 2008 09:06
da kira
Grazie per l'aiuto, l'Enea non mi dava risposte precise.