Pagina 1 di 1

Impianti solari

Inviato: mar mag 06, 2008 09:22
da r.visinoni
Un'informazione semplice semplice,
le detrazioni per un impianto solare le posso avere anche su un nuovo edificio oppure solo su uno già esistente? Non mi risulta chiara la cosa leggendo il decreto.

Grazie

Re: Impianti solari

Inviato: mar mag 06, 2008 09:53
da MAX76
Su un edificio nuovo l'impianto solare non risulta per caso obbligatorio per legge (a meno della discuisizione sul fatto che i decreti attuativi non siano ancora usciti)?
Se è così direi che non si può incentivare ciò che è obbligatorio.

Re: Impianti solari

Inviato: mar mag 06, 2008 10:06
da ilverga
MAX76 ha scritto:Su un edificio nuovo l'impianto solare non risulta per caso obbligatorio per legge (a meno della discuisizione sul fatto che i decreti attuativi non siano ancora usciti)?
Se è così direi che non si può incentivare ciò che è obbligatorio.
Mmmm...entri in un campo minato, caro Max! Ad esempio, se in Lombardia ristrutturi ai sensi del punto 4.2 del DGR 8/5773, sei obbligato a rispettare come trasmittanza minima per le strutture opache verticali un valore di 0,34 (zona E)...e poi scopri che puoi accedere alle detrazioni fiscali 55% in quanto la trasmittanza da rispettare per la Finanziaria è 0,35...
Le leggi in Italia hanno sempre una scappatoia...devi solo trovare quello bravo che ti aiuta ad uscire!!

Dico questo perchè ad un convegno a cui ero stato non avevano del tutto escluso l'accesso agli incentivi in questa casistica: ovviamente non hanno mica specificato il perchè (in quanto, a mio parere, c'è poco a cui attaccarsi) ma questo era quanto sostenevano i relatori...

Re: Impianti solari

Inviato: mar mag 06, 2008 10:26
da tagio
Prima accatasti, poi fai l'impianto solare

Re: Impianti solari

Inviato: mar mag 06, 2008 10:57
da MAX76
Sia per ilverga che per tagio; concordo con voi in pieno ed infatti il giochino che si può fare è quello suggerito da tagio (a patto che nel regolamento edilizio comunale non sia previsto l'obbligo del solare per le nuove costruzioni) con intervento su edificio esistente non dotato di impianto (però okkio alle date ed alle tracce documentali che si lasciano in giro oltre ai tempi di accatastamento...)

Sono convinto che le leggi in Italia siano studiate e soprattutto scritte per poter creare vie di fuga enormi sempre per le classiche lobby (ieri ho visto la 7 con il servizio sulle discariche, inceneritori e CIP 6 :evil: ).