Pagina 1 di 1

Comune chiede APE

Inviato: mer set 27, 2023 08:45
da Malebolgia
Alcuni comuni nei casi di ristrutturazione edilizia chiedono di acquisire l'APE per avere l'agibilità.
A me risulta che il comune può acquisire solo l'AQE, l'APE va prodotto dopo la fine lavori ma non è obbligo presentarlo.

Sbaglio?

Re: Comune chiede APE

Inviato: mer set 27, 2023 09:09
da SuperP
Malebolgia ha scritto: mer set 27, 2023 08:45 Sbaglio?
No per il DM Certificazione

Ma avevo trovato una norma da qualche parte che chiedeva l'APE in caso in cui la pratica edilizia richieda una nuova "agibilià".

Re: Comune chiede APE

Inviato: mer set 27, 2023 09:19
da boba74
In tutti i lavori del 110 il comune da me chiede sempre APE, oltre che AQE.
Tanto è vero che stiamo diventando matti con le chiusure lavori perchè tra certificatore energetico che ritarda, controlli che scattano dalla regione, si è spesso in ritardo a chiudere la CILAS.
A rigore, l'APE andrebbe fatto obbligatoriamente alla chiusura lavori in tutti i casi di ristrutturazione importante (1 o 2 livello) oltre che ovviamente nuove costruzioni e demo-ricostruzioni. Non è richiesto in caso di "riqualificazione energetica". Poi sulla "prassi" che l'APE vada presentato contestualmente alla chiusura lavori, non saprei, ma nei comuni con cui ho a che fare lo chiedono.

Re: Comune chiede APE

Inviato: mer set 27, 2023 09:25
da simcat
Malebolgia ha scritto: mer set 27, 2023 08:45 Alcuni comuni nei casi di ristrutturazione edilizia chiedono di acquisire l'APE per avere l'agibilità.
A me risulta che il comune può acquisire solo l'AQE, l'APE va prodotto dopo la fine lavori ma non è obbligo presentarlo.

Sbaglio?
A Firenze, per esempio, per interventi che richiedono l'agibilità è così.

Re: Comune chiede APE

Inviato: mer set 27, 2023 10:07
da amadeus
concordo con boba74, D.lgs 192/05 art.6 comma 1
Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti, sono dotati di un attestato di prestazione energetica prima del rilascio del certificato di agibilità