Pagina 1 di 1

Collaudo Caldaia a condensazione

Inviato: dom set 03, 2023 13:05
da Nobile68
Buongiorno. Dopo la installazione delle nuove caldaie a condensazione in ogni appartamento, in condominio la ditta di Termoidraulica ci ha inviato tramite l'amministratore il recapito del centro di assistenza per provvedere autonomamente (a ns spese) al collaudo del Generatore. In considerazione che l'attività di impiantistica non è ancora conclusa e mancano dispositivi di interfaccia per funzionamento del generatore, chiedo a chi abbia esperienza tecnica e su espletamento della parte burocratica se:
1-Abbia senso fare il collaudo senza aver installato il cronotermostato ambiente
2- Se il collaudo preveda contestualmente anche il rilascio del libretto di impianto o questo debba essere eseguito dall'installatore successivamente dopo anche la installazione del cronotermostato.
Grazie

Re: Collaudo Caldaia a condensazione

Inviato: dom set 03, 2023 17:22
da NoNickName
1) il cronotermostato ambiente è un obbligo di legge
2) il rilascio del libretto è obbligatorio contestualmente all'avviamento dell'impianto. Il costo normalmente è compreso negli oneri di collaudo.

Re: Collaudo Caldaia a condensazione

Inviato: gio set 07, 2023 10:50
da sergiob
Non ha senso ed è scorretto. L'impianto deve essere installato in tutte le sue parti per verificare il corretto funzionamento del sistema.