Pdc monoblocco vs splittata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 5822
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da ponca »

Torniamo a parlare di pdc?
Cosa preferite? Pdc idronica monoblocco o soluzioni splittate?
Le splittate con collegamento gas r410a o r32 hanno il problema del gas per reperibilità e sicurezza se parliamo di r32 (ma limitato a piccole quantità).
Le monoblocco presentano qualche problema legato al gelo.
Fino a poco tempo fa preferivo le splittate, soprattutto le giapponesi daikin e mitsubishi. Adesso mi pare che siano arrivate sul mercato diverse monoblocco interessanti.
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Tom Bishop »

Domanda troppo generica.
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da NoNickName »

Il problema del gelo non esiste. Sono macchine che fanno caldo e hanno anche resistenze di protezione. Inoltre hanno il vantaggio di essere considerate con circuito ermeticamente sigillato e quindi non soggette a controllo periodico.
L'unico problema è il refrigerante. Bisogna aspettare i refrigeranti naturali e idrocarburi . 410, 32, 454c sono da considerarsi oramai in phase out.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Esa »

Bisogna aspettare i refrigeranti naturali e idrocarburi
E in attesa? Montiamo caldaie? :)
ponca
Messaggi: 5822
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da ponca »

Quali vantaggi può offrire una splittata secondo voi?
Nessuno?
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Esa »

Quali vantaggi può offrire una splittata secondo voi?
Per me:
- rendimento più elevato (non ci sono perdite per la rete idronica mal isolata (standard degli impianti che ho visto)
- antigelo
- possibilità di abbinare terminali "split"
luca70
Messaggi: 288
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da luca70 »

ponca ha scritto: ven gen 20, 2023 08:58 Quali vantaggi può offrire una splittata secondo voi?
Il diametro ridotto delle tubazioni frigorifere permette la facilità dell'isolamento di spessore adeguato per i percorsi all'esterno od interrati, anche se, francamente, mi sembra che la questione isolamenti sia non applicata dalla maggioranza degli installatori.

Luca
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da vinz75 »

Secondo me il principale vantaggio sta nel discorso del gelo. E' vero come dice NNN che le pdc fanno il caldo e sono dotate di tutte le protezioni, ma queste necessitano di alimentazione elettrica. Se per qualunque ragione questa dovesse venir meno potrebbero verificarsi problemi anche seri. Dunque occorre attenzione sia in fase di progettazione che soprattutto di esecuzione.
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: ven gen 20, 2023 08:58 Quali vantaggi può offrire una splittata secondo voi?
Nessuno?
Eh, nei corsi che ho fatto ne parlo parecchio... esperienze :)

Le monoblocco meglio non usarle quando la distanza tra interno ed esterno è elevata. Troppe perdite ma soprattutto troppo contenuto d'acqua durante l'inverseione raffrescamento acs.
Per il resto monoblocco tutta la vita :)

Sulle splittate c'è da considerare questo aspetto https://www.paolosavoia.com/post/f2ce1324
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da NoNickName »

vinz75 ha scritto: ven gen 20, 2023 10:07 , ma queste necessitano di alimentazione elettrica. .
Se fai partire un compressore a freddo, a temperature a rischio gelo, ti giochi il compressore. Vedi olio freddo e diluizione del refrigerante.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6320
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: ven gen 20, 2023 07:21 Il problema del gelo non esiste. Sono macchine che fanno caldo e hanno anche resistenze di protezione.
se non salta la corrente :mrgreen:
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da vinz75 »

NoNickName ha scritto: ven gen 20, 2023 16:12
vinz75 ha scritto: ven gen 20, 2023 10:07 , ma queste necessitano di alimentazione elettrica. .
Se fai partire un compressore a freddo, a temperature a rischio gelo, ti giochi il compressore. Vedi olio freddo e diluizione del refrigerante.
Come dice anche Ronin, intendevo che se salta la corrente, salta la protezione.
E' necessario prevedere accorgimenti passivi
ponca
Messaggi: 5822
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da ponca »

in passato ho privilegiato le splittate
d'altra parte Daikin e Mitsubishi prevedevano quasi esclusivamente macchine di questo tipo
soprattutto la Daikin Hpsu compact che è stata il mio primo amore :lol:
adesso vedo che anche loro hanno delle soluzioni monoblocco, inoltre sono arrivate un'infinità di prodotti (spesso cinesi) con prezzi e prestazioni interessanti
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: ven gen 20, 2023 19:07 adesso vedo che anche loro hanno delle soluzioni monoblocco, inoltre sono arrivate un'infinità di prodotti (spesso cinesi) con prezzi e prestazioni interessanti
Per fortuna si adeguano e non potranno fare altro dato che i refrigeranti con GWP basso sono infiammabili.

Cmq la monoblocco a vita per la facile sostituibilità
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: ven gen 20, 2023 16:18
NoNickName ha scritto: ven gen 20, 2023 07:21 Il problema del gelo non esiste. Sono macchine che fanno caldo e hanno anche resistenze di protezione.
se non salta la corrente :mrgreen:
Anche le caldaie murali da esterno se salta la corrente te le giochi... che differenza c'è?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6320
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: ven gen 20, 2023 23:07 Anche le caldaie murali da esterno se salta la corrente te le giochi... che differenza c'è?
che sulla caldaietta lasciata al gelo è più facile che salti una guarnizione/raccordo filettato che la caldaia proprio.
e comunque spacchi 500 € di caldaietta, non 8500 di pdc
gianlun
Messaggi: 509
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da gianlun »

Ronin ha scritto: sab gen 21, 2023 08:20
NoNickName ha scritto: ven gen 20, 2023 23:07 Anche le caldaie murali da esterno se salta la corrente te le giochi... che differenza c'è?
che sulla caldaietta lasciata al gelo è più facile che salti una guarnizione/raccordo filettato che la caldaia proprio.
e comunque spacchi 500 € di caldaietta, non 8500 di pdc
confermo
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da NoNickName »

È cura del proprietario fare in modo di tutelare l'investimento. Esistono anche PDC ad aria da interni.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
edop84
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 06, 2022 12:30

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da edop84 »

Buongiorno,
ma con l' R290 non saranno tutte monoblocco?
Per la protezione antigelo ci sono le valvole caleffi che scaricano l'impianto in caso di problemi ( e funzionano anche quando non 'è l'elettricità ).
Chiaramente poi è bene che le monoblocco siano vicine come tubazioni, ma come detto con R290 non mi sembra proprio che ci saranno le splittate.
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Esa »

Una buona caldaia e una buona PdC se alimentate elettricamente, non si spaccano per il gelo.
Il gelo interessa i tubi esposti mal isolati, (quasi) mai gli scambiatori fumo/acqua o refrigerante/aria.
Quindi dire che in un caso si cambia la caldaia a 500 euro (magari!) e la PdC a 8500 euro, non ha senso. :wink:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da NoNickName »

edop84 ha scritto: sab gen 21, 2023 09:26
ma con l' R290 non saranno tutte monoblocco?
.
Ovvio
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 5822
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da ponca »

Effettivamente la facilità di sostituzione delle monoblocco è importante. Anche perché credo che molte delle pdc installate in questa fase rischiano di avere vita breve vista la scarsa qualità di alcuni componenti, la disponibilità dei gas refrigerante negli anni a venire e mi auguro l'arrivo di pdc con tecnologie più sviluppate.
ponca
Messaggi: 5822
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da ponca »

Esa ha scritto: sab gen 21, 2023 10:12 Una buona caldaia e una buona PdC se alimentate elettricamente, non si spaccano per il gelo.
Il gelo interessa i tubi esposti mal isolati, (quasi) mai gli scambiatori fumo/acqua o refrigerante/aria.
Quindi dire che in un caso si cambia la caldaia a 500 euro (magari!) e la PdC a 8500 euro, non ha senso. :wink:
Il problema si pone se la casa è vuota e non c'è o salta la corrente e la temperatura si abbassa sotto lo zero. Una caldaia solitamente è installata all'interno, se è all'esterno spesso c'è una protezione o un copricaldaia quanto meno. Poi chiaramente sono problemi risolvibili generalmente con isolamenti termici adeguati, valvole antigelo. In un impianto di un mio cliente si sono spaccati i radiatori in ghisa dentro casa per il gelo.
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Messaggio da Esa »

si sono spaccati i radiatori in ghisa dentro casa per il gelo
In questi casi (case in montagna lasciate vuote per mesi, con caldaie a gas/legna), conviene aggiungere qualche radiatore elettrico con controllo via WiFi. O antigelo (sconsigliato per tanti motivi).
Rispondi