Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Messaggio da FMprogetti »

Sto facendo una L10 per intervento dove vengono sostituiti i radiatori con impianto a pavimento, la mia domanda è: devo fare una nuova stratigrafia del solaio inserendo l'isolante sotto ai tubi radianti e il massetto sopra oppure mantengo la stratigrafia esistente e modifico solo la sezione impianti?

Grazie
Alessandro dg
Messaggi: 214
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Messaggio da Alessandro dg »

Puoi anche modificare la stratigrafia impostando la struttura come da "non verificare", in quanto, di fatto, tu stai effettuando una mera riqualificazione dell'impianto termico e quindi rientri nel caso di riqualificazione energetica
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Re: Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Messaggio da FMprogetti »

Alessandro dg ha scritto: gio dic 22, 2022 16:16 Puoi anche modificare la stratigrafia impostando la struttura come da "non verificare", in quanto, di fatto, tu stai effettuando una mera riqualificazione dell'impianto termico e quindi rientri nel caso di riqualificazione energetica
Si è chiaro, il mio dubbio è effettivamente come disegnare la stratigrafia, per es. il panello bugnato che sotto ha l'isolante io tenderei a non inserirlo nella stratigrafia in quanto quell'isolante è funzionale solo alla temperatura dei tubi che stanno a 40 C°
Partendo dal basso
1) solaio laterocemento
2) massetto
3) tappetino anticalpestio
4) caldana per impianti radianti (cioè faccio finta che è uno strato omogeneo con incluso il bugnato e i tubi
5) piastrelle

é corretto?
Simo06
Messaggi: 237
Iscritto il: lun ott 27, 2014 20:07

Re: Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Messaggio da Simo06 »

FMprogetti ha scritto: gio dic 22, 2022 12:37 Sto facendo una L10 per intervento dove vengono sostituiti i radiatori con impianto a pavimento, la mia domanda è: devo fare una nuova stratigrafia del solaio inserendo l'isolante sotto ai tubi radianti e il massetto sopra oppure mantengo la stratigrafia esistente e modifico solo la sezione impianti?

Grazie
Se intervieni sulla struttura devi anche ottemperare alla verifica della trasmittanza in base a cosa delimita tale pavimento (terreno/esterno/ambienti non riscaldati/altra u.i.)
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Stratigrafia riscaldamento a pavimento

Messaggio da Tom Bishop »

Se non riesci a rispettare la trasmittanza per la riqualificazione inserisci una nota che l'isolamento è il minimo necessario al corretto funzionamento dell'impianto e gli spazi disponibili non ti hanno consentito di rispettare i requisiti minimi di isolamento termico. Io in ogni caso metterei la reale stratigrafia finale, al massimo ometterei la verifica con la nota di cui sopra.
Tom Bishop
Rispondi