ONLUS e massimali

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Cris
Messaggi: 29
Iscritto il: sab feb 09, 2019 07:47

ONLUS e massimali

Messaggio da Cris »

Buonasera a tutti,
chiedo gentilmente un Vs parere su un caso un po' insolito che sto per affrontare. Premetto che ho già fatto ben due specifici quesiti al servizio Enea senza ricevere nessuna risposta.
Una Onlus che si occupa di recupero, cura e custodia cani (randagi) possiede due immobili, catastalmente distinti su mappali diversi e staccati fisicamente tra loro, con impianti di riscaldamento autonomi, utilizzati nell'ambito della medesima attività (un immobile destinato ad ambulatori veterinari e degenze ed uno destinato a box contumaciali riscaldati).

Anche alla luce della Circolare ADE n. 30/E risposta 2.1.1,
In particolare, per le ONLUS, le APS e le OdV, il comma 9, lettera d-bis) non prevede alcuna limitazione espressa relativamente alla tipologia di immobili e, si ritiene che il beneficio spetti per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto degli interventi medesimi ferma restando la necessità che gli interventi ammessi al Superbonus siano effettuati sull’intero edificio o sulle unità immobiliari.

non mi è chiarissimo quali siano i massimali da considerare per gli interventi previsti dal superbonus, se tali importi possano essere moltiplicati per le due unità (si interviene con lavori trainanti su entrambe) oppure se il massimale rimane singolo.

Ringrazio chi mi aiuterà a sbrogliare questa matassa....
Rispondi