Impianto a vaso aperto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
termo
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 02, 2006 16:41
Località: lucca

Impianto a vaso aperto

Messaggio da termo »

Ciao,
Mi sapete dire se sugli impianti a vaso aperto va installata la valvola VIC come su quelli a vaso chiuso? grazie.
Se si dove è scritto. :?: :?:
Dam85
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 28, 2006 16:22

Messaggio da Dam85 »

Secondo me la vic non è obbligatoria. Comunque per sicurezza prova a vedere cosa dice la raccolta R a proposito ti lascio il link.
http://www.ispesl.it/ispesl/sitodts/IV_ ... ta%20R.pdf

Una curiosità è una ristrutturazione o una nuova costruzione di impianto?

ciao e buon lavoro
Avatar utente
swiper
Messaggi: 84
Iscritto il: lun lug 17, 2006 17:19

Re: Impianto a vaso aperto

Messaggio da swiper »

termo ha scritto:Ciao,
Mi sapete dire se sugli impianti a vaso aperto va installata la valvola VIC come su quelli a vaso chiuso? grazie.
Se si dove è scritto. :?: :?:
:idea: Ho provato a spulciare la raccolta R e a quanto pare la VIC non è obbligatoria se non qualora la tubazione di sicurezza del vaso presenti tratti in contropendenza (punto 1.14, capitolo R3A)
A quanto mi è sembrato di capire anche per gli impianti a vaso chiuso non è obbligatoria. Difatti dove si parla degli accertamenti su impianti a vaso chiuso dice alla lettera l) del punto 2.1 del capitolo R4B "rilievo degli elementi di identificazione stampigliati sulle eventuali valvole di intercettazione del combustibile.." Che ne pensate?
Swiper non rubare!
joule291
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 08, 2006 08:46
Località: Ispra

Messaggio da joule291 »

Buongiorno a tutti,
dal mio punto di vista la VIC non è obbligatoria ne per i vaso aperto che chiuso, ma rappresenta un facile e sicuro sistema di ridondanza sicurezza, nonchè evita "rogne" e perdite di tempo al preciso rilievo del contenuto d'acqua impianto.

1KGrazie, a presto 8)
Joule291
Rispondi