Pagina 1 di 1

cened con fotovoltaico

Inviato: mar dic 15, 2015 16:45
da SimoneBaldini
Ma con impianto in PDC e fotovoltaico il cened+ mi calcola che l'energia prodotta dal FV viene utilizzata per la PDC, in pratica senza FV sono in classe A (circa 27kWn/mq) con FV vado in classe A+ (circa 12 kWh/mq). E' corretto?

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mar dic 15, 2015 17:20
da arkanoid
Se non vado errato ciò è vero solo per l'autoconsumo, non per lo scambio sul posto. Riesci a verificare se ti considera solo l'energia elettrica prodotta nella stagione di riscaldamento?

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mer dic 16, 2015 09:07
da SimoneBaldini
Praticamente l'energia richiesta dagli impianti viene coperta da marzo a ottobre compresi dal FV. Sul cened+ è spuntato che viene ceduta alla rete elettrica essendo appunto uno SSP ma il risultato è questo.

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mer dic 16, 2015 09:50
da HUGO
SimoneBaldini ha scritto:Praticamente l'energia richiesta dagli impianti viene coperta da marzo a ottobre compresi dal FV. Sul cened+ è spuntato che viene ceduta alla rete elettrica essendo appunto uno SSP ma il risultato è questo.
pROVA A togliere la spunta sulla cessione alla rete eleltrica e vedi cosa succede...a memoria niente.

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mer dic 16, 2015 15:57
da SimoneBaldini
Si, nulla avevo già provato. Vorra' dire che chiudo la L10 in classe A+!

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mer dic 16, 2015 15:57
da arkanoid
In lombardia non c'è la specifica di cui dicevo prima sull'autoconsumo istantaneo.

"6.15 Ai fini della verifica del rispetto di cui al punto 6.13 lettera c) si considera quanto segue:
i. gli obblighi di cui alla lettera c) non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi o impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, la climatizzazione invernale e la climatizzazione estiva
;"

C'è questa solita clausola. In lombardia non ricordo come fosse interpretata. C'è da capire quale degli indici Eel è da utilizzare nei conti. Quando ho tempo spulcio la procedura di calcolo.

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: mer dic 16, 2015 18:34
da SimoneBaldini
Il problema non è tanto negli obbligi, che li rispetto comunque ma del fatto se inserire il FV o no nella L10. Cioè se non devo considerare la produzione FV allora non devo nemmeno mettermo il L10 perchè il cened+ me lo considera.

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: gio dic 17, 2015 09:09
da arkanoid
Mi riferisco al fatto se vada conteggiata o meno l'energia elettrica prodotta dal fotovoltaico come diminuzione dell'energia primaria non rinnovabile consumata dalla pompa di calore ;)

Re: cened con fotovoltaico

Inviato: gio dic 17, 2015 09:39
da SimoneBaldini
Si infatti, ma "infilando" i dati nel cened+ me la conteggia!