Pavimento secondo UNI 10346

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
edison
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:02

Pavimento secondo UNI 10346

Messaggio da edison »

Come considerate un solaio con igloo al piano terra a quota +30 cm ventilato con fori di areazione ?
1) pavimento su spazio aerato inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
o
2) pavimento appoggiato su terreno inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
410409
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 06, 2007 09:13

Messaggio da 410409 »

Per me il punto 1
Mimmo
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Pavimento secondo UNI 10346

Messaggio da arkanoid »

edison ha scritto:Come considerate un solaio con igloo al piano terra a quota +30 cm ventilato con fori di areazione ?
1) pavimento su spazio aerato inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
o
2) pavimento appoggiato su terreno inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
secondo me nessuno dei 2.

Il caso 1 prevede che l'aria abbia solo moti convettivi, se la ventilazione è limitata a qualche foro, in modo che il vento non crei un effettiva ventilazione, ma serve solo per regolare l'umidità, allora il punto 1 va bene, però stimare la trasmittanza di uno strato di 30 centimetri di aria è arduo.

Il secondo caso pone la stessa problematica. Però a mio avviso non è corretto considerarlo pavimento su terreno perchè se è ventilato la temperatura in inverno è più bassa del terreno sottostante.

Per maggior sicurezza io sottostimerei lo spessore dello strato di aria, considerando i 5 centimetri che stanno nelle calotte degli igloo come convettivi e i sottostanti come aria esterna quindi non facente parte della stratigrafia.
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Pavimento secondo UNI 10346

Messaggio da Augusto »

edison ha scritto:Come considerate un solaio con igloo al piano terra a quota +30 cm ventilato con fori di areazione ?
1) pavimento su spazio aerato inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
o
2) pavimento appoggiato su terreno inserendo nella stratigrafia lo spessore di intercapedine d'aria orizzontale con flusso discendente ?
In alternativa puoi considerare solo la stratigrafia del pavimento sopra gli igloo, del tipo su spazio areato.
Augusto 44
Rispondi