PRESSIONE DI TARATURA GRUPPO DI RIEMPIMENTO

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alexandros82
Messaggi: 46
Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26

PRESSIONE DI TARATURA GRUPPO DI RIEMPIMENTO

Messaggio da Alexandros82 »

Non capisco bene il significato della prescrizione: "la pressione di riempimento non è superiore alla pressione di precarica del vaso tenuto conto del relativo carico idrostatico sul vaso stesso. I dati sono questi:
Altezza idrostatica sul punto di installazione del vaso: 8 m;
Precarica del vaso: 1,5 bar
Pensavo di tarare il gruppo di caricamento su 1,1-1,2 bar. E' corretto secondo voi?

Inoltre cè anche n altro particolare. L'edificio su cui è installato l'impianto è situato su un pendio ed e composto da 4 piani, un piano seminterrato e tre piani fuoriterra. Per semplicità li indicherò con -1 ,0,1,2. Il locale caldaia è situato al piano 0. Questo significa che l'altezza idrostatica del vaso di espansione è appunto 8 m (solai un pò + alti dei soliti 3 metri) mentre l'altezza idrostatica dell'impianto (ossia tra il punto + alto e quello + basso) è pari a 12 metri. Questa circostanza influisce sulla pressione di precarica del vaso e su quella del gruppo di caricamento,per dove sono posizionati? Io credo di no ma vorrei un parere.
L'unico inconveniente che trovo è il fatto di prevedere delle valvole di scarico nella parte + bassa dell'impianto, che ovviamente non ci sono... :D
Rispondi