aerotermi a soffitto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 12846
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

aerotermi a soffitto

Messaggio da girondone »

ditemi la vostra

aerotermi a soffitto
per palestra scolastica e società pallavolo

"staticamente" pesano 80 kg circa

del tetto non ho indicazoni e porgetti

fi fidate ad appenderli ?
trattasi di lavoro pubblico
Alexandros82
Messaggi: 46
Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da Alexandros82 »

Ultimamente abbiamo fissato a soffitto due recuperatori d'aria di 200 kg ciascuno. La macchina era predisposta con 6 squadrette a L , disposti a 3 a 3 su due lati. Ogni squadretta aveva due fori e li abbiamo fissati con opportuni tasselli da 12. Il solaio era di cemento pieno e quindi siamo abbastanza sicuri che reggano. Inoltre, poichè volevamo dormire ancora più tranquilli, ho fatto fare ad un fabbro altre quattro squadrette, da disporre a due a due sui lati sprovvisti e abbiamo rinforzato l'ancoraggio. Qualcuno ci ha detto di usare l'ancorante chimico, ma non l'abbiamo preso in considerazione. Magari guardando il tuo l'apparecchio riesci ad inventarti degli ancoraggi supplementari a quelli esistenti, tanto per stare più tranquilli.
Ultima modifica di Alexandros82 il mer mar 04, 2015 05:18, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 12846
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da girondone »

tetto in tegoli
capannone prefabbricato vecchiotto
ma mi dicono di stare tranquillo
è più una "formalità" visto che sono dl

vedo di sovradimensionare cmq coem dici tu
grazie
Alexandros82
Messaggi: 46
Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da Alexandros82 »

Hai diversi modi come D.L. per tutelarti, oltre che per avere un lavoro ben eseguito:
- pretendere la certificazione dei tasselli o degli elementi di ancoraggio in modo da stabilire la portata di ogni tassello sul supporto che hai;
- pretendere all'atto della Dichiarazione di conformità dell'impianto, oltre che la relazione sui materiali, dove verranno richiamati i materiali del sistema d'ancoraggio, anche un allegato facoltativo con uno schema di calcolo statico degli ancoraggi.
- cercare qualche norma UNI ecc ecc che parla di ancoraggi...

Poichè la Dichiarazione di conformità costituisce omologazione finale dell'impianto = ca**i dell'installatore se non ha seguito la legge/le disposizioni del D.L. la regola dell'arte ecc. ecc.
L'importante e che tu come D.L. abbia fatto presente prima, magari con una bella mail scritta all'installatore/impresa, di cosa devono fare durante l'installazione e che alla fine dei lavori dovranno produrre tutta la documentazione necessaria nella Dichiarazione di conformità per garantire la sicurezza ecc ecc.
Saluti
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da Mimmo_510859D »

L'installatore deve seguire le disposizioni del progetto/progettista mentre il D.L. ha il compito di controllare che l'installatore faccia ciò
girondone
Messaggi: 12846
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da girondone »

Il "problema" sono i dati di input dei regoli di 30 anni fa
A cui ci si ancora
mat
Messaggi: 3202
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da mat »

Mimmo_510859D ha scritto:L'installatore deve seguire le disposizioni del progetto/progettista
L'installatore deve seguire anche la buona tecnica (es. norme) aldilà che siano scritte o meno nel progetto, oltre che le indicazioni per l'installazione fornite dai produttori dei materiali; il progetto non può contenere tutto nel minimo dettaglio, proprio per questo è bene nella relazione tecnica richiamare almeno le principali norme e leggi che l'installatore deve tenere presente.
Per quanto riguarda il DL invece il discorso è più complicato e sicuramente mi preoccuperei di rompere le scatole il più possibile per avere le maggiori rassicurazioni.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: aerotermi a soffitto

Messaggio da gararic »

girondone ha scritto:Il "problema" sono i dati di input dei regoli di 30 anni fa
A cui ci si ancora
prefabbricati?
e se forando becchi un trefolo?
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi