UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

Il CIG comunica che il 20/02/2014 sarà disponibile sul sito UNI la nuova norma UNI-CIG 11528:2014 "Impianti gas con potenza superiore a 35kW- Progettazione, installazione, messa in servizio e manutenzione".
Se la norma sarà pubblicata così come presentata in inchiesta pubblica (progetto E01.08.929.0) costituirà una vera rivoluzione in quanto regolamenta in modo chiaro anche le distanze e quote minime di sbocco dei fumi degli impianti a gas con potenza superiore a 35kW.
Ciò costituisce una presa di posizione netta rispetto alla contestata regolamentazione fatta dal Dlgs 152/2006. Nuovi e contrastanti scenari tecnico-legali si apriranno.
rgf
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

si ma il 152 come il dm 15 aprile 96 per vvf
vincono
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

bene vediamo pure... è reperibile ancora il progetto di norma da qualche parte? io l'avevo però non lo trovo piu
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

stavo per scriverlo anche io
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

spero cmq che quanto indicato nel progetto di norma di permettere lo scarico a parete fino a 70 kW non venga preso in considerazione.
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

girondone ha scritto:si ma il 152 come il dm 15 aprile 96 per vvf
vincono
Certo, ma almeno che si sappia che il Dlgs 152/2006 in fatto di scarico dei fumi degli impianti a gas non rappresenta la regola dell'arte. Questo è un distinguo non da poco.
Poi come detto si apriranno nuovi scenari di discussione, però personalmente sono più fiducioso in una revisione del Dlgs 152/2006.

La nota sottostante è estrapolata dal progetto di norma che era in inchiesta pubblica.
Allegati
quoteSboccoImpiantiGas.jpg
quoteSboccoImpiantiGas.jpg (65.86 KiB) Visto 14130 volte
rgf
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Emergenza! Riuscite a mettermi al più preatsto un link o qualcosa che spieghi le cavolate del 152 ed smi per la parte imp termici civili ed aventuali modifiche ecc

Ho la possibilità di farlo arrivare tra pochissimo in mano a chi è dentro i palazzi romani

Una sintesi per inquadrare i problemi e le soluzioni

Sono fuori uff e non riesco
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

girondone ha scritto:Emergenza! Riuscite a mettermi al più preatsto un link o qualcosa che spieghi le cavolate del 152 ed smi per la parte imp termici civili ed aventuali modifiche ecc

Ho la possibilità di farlo arrivare tra pochissimo in mano a chi è dentro i palazzi romani

Una sintesi per inquadrare i problemi e le soluzioni

Sono fuori uff e non riesco
Se ne era parlato in diverse occasioni una tra queste: http://www.edilclima.it/forum/viewtopic ... &hilit=152
rgf
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da VALDA80 »

Qualcuno è entrato in possesso della versione pubblicata il 20/02/2014?
Pareri?

RV
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

sinceramente ho solo il progetto di norma in quanto per adesso non me la posso permettere ( 98 Euro )....
sono arrivato ad una prima lettura alla parte dei camini, comunque ora sembra che può essere previsto l'utilizzo dei raccordi a pressare.... da vedere quello che dicono i VVFF, poi permette mi sembra di capire la posa sottoraccia limitatamente al locale da servire.....attendo anche io dei pareri.
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

sinceramente ho solo il progetto di norma in quanto per adesso non me la posso permettere ( 98 Euro )....
sono arrivato ad una prima lettura alla parte dei camini, comunque ora sembra che può essere previsto l'utilizzo dei raccordi a pressare.... da vedere quello che dicono i VVFF, poi permette mi sembra di capire la posa sottoraccia limitatamente al locale da servire.....attendo anche io dei pareri.
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Dai vvf non attendere nulla
Vale solo.il dm
Ancora l altro giorno hi fatto presente la stessa cosa x le cunine con la 8723

Nemmeno sanno che esiste...
Vale solo il dm
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

ba infatti allora ste norme bisogna usarle solo per spunti nel senso se uno dovesse installare / dimensionare un collettore fumi, oppure l'intubamento di una centrale termica e basta......mi domando allora xchè spendere......
marcello60
Messaggi: 2750
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da marcello60 »

Probabilmente se e quando uscirà l'aggiornamento del DM 12.04.1996, sarà recepita anche questa nuova norma... ma fino ad allora "vince" il DM (ai fini della prevenzione incendi). Per il resto, mi verrebbe da dire che se ci sono dei punti in cui la norma è più restrittiva del DM, su questi punti forse per cautela conviene fin da ora attenersi a questa.
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

concordo
per es per le cucine c'è "casino"per aeraz e ventilaz
la 8723 ragiona come la 7129 ecc...
il dm parla solo di aerazione
Dastardly
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 27, 2010 12:41

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Dastardly »

Salve a tutti.
Non riesco a scaricare il progetto di norma.
Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmelo via mail?
La mail la trovare sul mio profilo.
Vi ringrazio.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da armyceres »

Qualcuno è a conoscenza di modifiche rispetto al progetto di norma? Grazie :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 645
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da tutor7 »

Apriamo una discussione per chiarimenti su questa norma?

Ci son cose che mi son poco chiare.
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

sinceramente è l ultimo dei porblemi :-)

visto appunto che dove di solito si dovrebbe applicare c'è il dm ecc..
cmq se po fa eh! :-)
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da VALDA80 »

un bel gruppo di acquisto.... :D :D :D
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 645
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da tutor7 »

girondone ha scritto:sinceramente è l ultimo dei porblemi :-)

visto appunto che dove di solito si dovrebbe applicare c'è il dm ecc..
cmq se po fa eh! :-)

La norma è in linea con il DM e lo richiama anche nel testo.
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Premesso cue vado a memoria
Avevo guardato il prog di norma tempo fa

Immagino che come la 8723 parli sottotracxia per es

O forse mi ricordo male....
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Kalz »

leggendo il progetto di norma tanto in linea con il dm non lo è perchè contempla i raccordi a pressare e la posa sottoraccia, sta norma secondo me è buona solo per i camini e basta ( neanche tanto considerando la possibilità dello scarico a parete per apparecchi fino a 70 kW )
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da mat »

Non ho ancora letto la norma, ma in pratica state dicendo che invece di risolverne, questa norma creerà ancora più problemi di prima? Già me le immagino le discussioni con gli idraulici, a spiegare perché e percome devono installare...
Annamo bene
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

esattamente come la 8723..
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da gararic »

visto che la norma è disponibile alla modica cifra di 98 euro (http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/in ... 8-2014.html) pdf bloccatissimo
e visto che UNI ha prodotti anche questo testo: http://www.uni.com/index.php?option=com ... temid=2461
qualcuno peer caso ha preso o visto il libro?
può valerne al pena?
riccardo - affetto da superbonus
marcello60
Messaggi: 2750
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da marcello60 »

Azz... interessante!
Il libro (ben 222 pagine) costa molto meno della norma...

però sul sito uni non vedo come sia acquistabile online... bisognerà recarsi in un punto di rivendita UNI?
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da VALDA80 »

Ho comprato il libro e per avere una infarinata sulla norma non è male, anche se lo vedo più di ausilio all'installatore che al progettista. Quindi dovrò comprare anche la norma... :( :( :(
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Vista l ultima circolare sugli imp a gas
Ovvero si possono usare le norme nuove nell ambito del dm sugli imp termici ecc..

Questo concetto è valido anche nei confronti di un dlgs come il 152?
VALDA80
Messaggi: 363
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da VALDA80 »

Quale è il riferimento della circolare?
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

Vcerca post nella pagina vvf qui sul forum

Oggi al corso aggiornam 818
Anche il funzionario era un po in crisi

Dice

Norma contro dm? Come è possibile?
Però dice che la norma a pag 29 mi pare rchiama il dm nella nota.... però solo per il.paragarafi delle caratteristiche del locale.... quindi dice che è ok

Invece x es x i tubi ed il.rest dubita sul valore della norma
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da armyceres »

Ma è possibile che quando hanno scritto sta norma, sul "tavolo di lavoro", non era in bella mostra il D.M. 96?????
Eppure è gratuito!!!!! :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da mat »

girondone ha scritto:Invece x es x i tubi ed il.rest dubita sul valore della norma
Complimenti al funzionario... e tiene pure i corsi! :roll:
La circolare mi sembra abbastanza chiara:
"risulta utile ricordare che l'impianto interno di adduzione del gas, come definito alla lettera h) 1996, è soggetto alle procedure del decreto del Ministero dello sviluppo economico del 22 gennaio 2008 n. 37. Tale impianto deve essere progettato e realizzato secondo la regola dell'arte ed, in particolare, può essere conforme a norme di prodotto e di installazione adottate sia a livello comunitario (ad esempio norme UNI EN) che a livello nazionale dall'Ente di Unificazione Italiano (norme UNI).Tale approccio consente l'utilizzo di norme regolarmente aggiornate, ai sensi della vigente legislazione nazionale e comunitaria , che tengono conto dell'evoluzione tecnologica di settore. Al riguardo si segnala la pubblicazione della norma UNI 11528 "Impianti a gas di portata termica maggiore di 35kW", di recente emanazione (febbraio 2014), nonché la norma UNI 8723:2010 "Impianti a gas per l'ospitalità professionale di comunità e similare - Prescrizioni di sicurezza", che ben rappresentano la recente evoluzione tecnologica dei rispettivi aspetti impiantistici, individuandone la regola dell'arte."

Quindi in merito alla rete di adduzione gas si segue senz'altro la UNI, anche se fosse in contrasto con il paragrafo specifico del DM; per quanto riguarda i requisiti del locale, il paragrafo 6 della UNI dice di seguire la legislazione vigente, riportando in nota il riferimento al DM. Dunque dov'è il dubbio?
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da Abser »

La circolare è S0103.09.09
purtroppo la circolare si riferisce solo all'impianto interno di adduzione gas ma almeno per quello è possibile "cancellare" il decreto del 96 e applicare le UNI. Nulla si dice dei camini anche perché il decreto del 96 non ne parla.
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: UNI-CIG 11528: impianti gas > 35kW

Messaggio da girondone »

si vero...
ci può stare
la logica della norma mi pare quella di lasciare il locale al decreto in vista di un suo aggiornamento ( o cosa faranno con il testo unico)
mentre per l impianto dice di poter seguire le norme e la regola dell arte

inoltre mi pare che la norma no parli ( a differenza della 8723 di aeraz e ventilaz quindi vada per il dm)

inoltre si parla di due DM il 12 -4 96 ed il dm 37
quindi pari valore direi

mentre un dlgs avrebbe cmq più valore
Rispondi