Pagina 1 di 1

Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: sab feb 15, 2014 10:23
da gfrank
Certificazioni energetiche a 34 euro, petizione chiede le dimissioni del presidente di Inarcassa Paola Muratorio :
http://www.casaeclima.com/ar_17153_ITAL ... torio.html

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: sab feb 15, 2014 10:28
da gfrank
... scusate il doppio tread, è già sul forum termotecnica ...

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mar mar 11, 2014 16:22
da fabbir
Bhe redarre un APE previo sopralluogo all'immobile con solo 34 euro è roba da superman o robot. Penso che il minimo sia 80 euro e che prezzi minori potrebbero essere vincolati con l'obbligo di acquistare a parte altri servizi tipo forniture energetiche.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mar mar 11, 2014 17:57
da girondone
80 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mar mar 11, 2014 20:09
da Mimmo_510859D
Vabbè giro, forse per reddarre un APE, 80,00 € sono un prezzo onesto.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mar mar 11, 2014 23:07
da SimoneBaldini
Ma che senso ha "venderlo" a 34 euro, io preferirei darlo "free" almeno farei la figura dell'altruista, un po' come gli avvocati americani che prendono le cause pro bono.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mer mar 12, 2014 17:00
da gfrank

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: mer mar 12, 2014 19:05
da paolo m
Poveretto. Il tapino non si rifarà nemmeno delle spese considerando che per gli edifici pubblici dovrà produrre anche la targa energetica.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: gio mar 13, 2014 06:32
da Tom Bishop
gfrank ha scritto:Guardate questa aggiudicazione
http://www.aslcremona.it/TEMPL_delibere ... BERE=12076
APE 120000m² di edifici a 1.340€. Grazie della segnalazione! :wink:

Visto che il fatto avviene nella mia provincia, ho provveduto a segnalare a tutti gli ordini professionali la cosa.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: gio mar 13, 2014 11:21
da gfrank
Le aggiudicazioni sono due (errare è umano, perseverare è diabolico) :twisted: :
- primo lotto: 12 immobili per circa 19.000,00 mq totali a 950,00 €
- secondo lotto: 16 immobili per circa 135.000,00 mq totali a 1.340,00 €

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: gio mar 13, 2014 12:29
da arkanoid
dai ma è incredibile...ma anche le commissioni di aggiudicazione come possono accettare scempi simili?

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: ven mar 14, 2014 22:27
da giotisi
Oltretutto, se si scorrono le graduatorie, ci si deve chiedere come sia possibile che 100 professionisti valutino un servizio una cifra che va da mille a 50mila euro; scartato il primo e l'ultimo quintile, rimane ancora un rapporto 1:10; di COSA stiamo parlando? prima ancora di porci dubbi sulla serietà del bando, sarebbe il caso che qualcuno, su in alto, si chiedesse quanto è serio un documento che puo' essere valutato 1 o 10, perchè è chiaro che mai, in nessun mercato, si rilevano simili differenze di prezzo a parità di prestazione, quindi è evidente che E' l'oggetto stesso della prestazione ad essere indefinito, o malamente caratterizzato.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: dom mar 16, 2014 09:17
da Esa
E' già stato detto più volte, in più occasioni e in più dibattiti: fare i moralisti denota una scarsa considerazione degli altri e una opinione deformata della propria etica.
Fondamentalmente, credo, occorre riflettere su:
- un giovane che si affaccia al mondo del lavoro, o va da un professionista (ingegnere, architetto, perito, geometra, ecc.) a lavorare gratis per anni e sperare di "rubare" qualcosa, oppure, più dignitosamente, lavora a casa, aiutato da parenti vari, per farsi una clientela (APE a 34 euro, accatastamenti a 20 euro, cemento armato a 30 euro al mc, ecc. ecc.)
- tutti noi abbiamo compreso nella parcella, gratuitamente, pratiche VVFF, ISPESL (ANCC), ACE, APE, ecc., quando ci assegnavano progetti "importanti"
- dove il lavoro non manca (investimenti immobiliari seri, magari non necessariamente in Italia), nessuno si sogna di affidare la progettazione agli iscritti all'albo dei certificatori o, anche semplicemente, degli ingegneri o periti; cerca società di ingegneria serie che sappiano eseguire il lavoro con competenza, tempi certi e costi ragionevoli
- tutti coloro che ritengono importante investire nella qualificazione energetica dell'immobile per ridurre i costi di esercizio, sono disposti a pagare (anche profumatamente) chi gli prospetta una soluzione seria e conveniente (business plan, ecc.). Nessuno si sogna di far eseguire un APE per un ospedale o un supermercato: vuole una diagnosi che gli prospetti soluzioni convenienti, se pur costose.
Ma ormai il lavoro è quello che è, e ci accaniamo tutti attorno all'osso dei pochi (poveretti loro!), che vorrebbe solo costruirsi una casetta senza dover pagare carte inutili, oneri (urbanistici) per lavori che non verranno mai eseguiti nella sua zona, certificazioni fasulle (mica è sicuro che in caso di terremoto la casa non cadrà, o in caso di fuga di gas non esploderà o non consumerà quanto gli è stato certificato; non credo sia necessario elencare le centinaia di esempi che le cronache recenti ci hanno illustrato).
In conclusione: invece di stracciarsi le vesti, proviamo ad assumere nei nostri studi i giovani laureati (quelli che eseguono APE a 34 euro), e paghiamo loro cifre dignitose o battiamoci per poterlo fare, magari attraverso le organizzazioni (lobby) di categoria (che difendono solo il gruzzolo che hanno da spendere grazie alle iscrizioni dei "soci")..

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: dom mar 16, 2014 16:22
da giotisi
esa, mi spiace ma non sono riuscito a chiarire il mio punto di vista.

Io non mi scandalizzo perchè 'certi' colleghi, certe categorie, ecc.ecc.ecc.. , figurati: libero mercato!
Io mi scandalizzo che 'l'oggetto' della prestazione sia cosi indefinito da consentire non a uno, non a due, ma a 100 CENTO professionisti di proporre parcelle con una forbice 1:10 : c'è qualcosa di profondamente sbagliato nell'oggetto, non nei prestatori.

Un ora di lavoro è un'ora di lavoro: la puoi pagare 100 euro a un avvocato o 10 euro a un operaio .... ma non esiste che due operai o due avvocati ti offrano una stessa ora di lavoro, adesso a 10, adesso a 100; questo vuol dire che non si sa cosa si debba fare in questa ora di lavoro, non si sa cosa sia il prodotto che ci si aspetta (di avere o di dover produrre, rispettivamente); non a caso, semmai, sollevo il problema 'in alto': chi ha detto, chi ha normato, chi vuole che questo pezzo di carta ci sia, batta un colpo per dire come deve essere fatto.... perchè E' EVIDENTE che la valanga di carta/norme/chiarimenti fin qui uscita, anzichè far chiarezza, ha fatto confusione, e si passa dal produrre fotocopie al fare analisi energetiche.
Oppure, al contrario, dica subito di tornare al docet, di scrivere quattro stupidaggini, che tanto valgono lo stesso.

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: dom mar 16, 2014 18:01
da girondone
Amen :wink:

Re: Certificazioni energetiche a 34 euro

Inviato: dom mar 16, 2014 23:10
da Esa
giotisi ... non mi riferivo a te.