Coibentazione scatolati metallici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Coibentazione scatolati metallici

Messaggio da andrea_rossi9 »

Buongiorno a tutti,
avrei la necessità di coibentare degli scatolati metallici da 4x4 cm di portoni realizzati artigianalmente.
Sugli scatolati sono realizzati solo dei fori da 1 cm.
Sapete consigliarmi qualche soluzione?
Avevo pensato alle schiume poliuretaniche ma penso che difficilmente si riesce ad espandere per tutta la sezione oppure alla fibra di cellulosa che però richiederebbe fori più grossi per iniettare e sezioni maggiori dello scatolato.
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Coibentazione scatolati metallici

Messaggio da arkanoid »

isolarli internamente sarebbe poco utile, con una sezione così piccola la quota di calore che viene trasferita per conduzione dal metallo direttamente da una parte all'altra aggirando l'anima isolante è troppo alta. Non riesci ad applicare un isolante sulla faccia esposta?
redigere redigere redigere
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: Coibentazione scatolati metallici

Messaggio da andrea_rossi9 »

Grazie per il parere.
Potrei valutare con il fabbro la possibilità di posare tra la parete dello scatolato ed il lamierino esterno un materassino di neoprene da 5-6 mm che verrebbe comunque compresso riducendo il già basso valore coibente.
Potrebbe comunque attenuare un minimo il ponte termico.
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Coibentazione scatolati metallici

Messaggio da arkanoid »

sicuramente, non sarà radicale ma il metallo è bastardo, anche uno strato così ridotto aiuta.
Per il discorso schiuma, dipende quanto spazio ti manca da raggiungere con la cannula della bomboletta di poliuretano pensando di infilarla in tutti i fori disponibili.
Considera che espande a bestia quindi anche se ne riempi metà alla fine facilmente si riempirà tutta.
redigere redigere redigere
murox23
Messaggi: 28
Iscritto il: gio feb 06, 2014 08:22

Re: Coibentazione scatolati metallici

Messaggio da murox23 »

occhio a usare la schiuma espandente , rischi di deformare la lamiera ( questo a seconda ovviamente delleo spessore e della quantità dei punti di ancoraggio),

Banalmente potresti pensare a dei pannelli di polistirene da 1 o 2 cm nell'intercapedine , con questa soluzione abbassi notevolmente il calore disperso. Ovvio che non elimini il problema ponti termici.
Rispondi