Pagina 1 di 1

Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mar gen 07, 2014 11:09
da Roby84
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum; Vi scrivo per chiedere il vostro parere in merito ad un problema - e conseguente intervento - che ho fatto fare.
Abito da 1 MESE in una casa degli anni '50 che ho acquistato. Fin dalla prima notte ci siamo resi conto che purtroppi i muri lasciano passare molti rumori (premetto che ho sempre abitato in condominio e quindi sono abituata ma qui veramente la sitazuone è tragica). Da quello che so i muri divisori anche con gli altri appartamenti sono di mattoni traforati di 8 cm.

Quesito 1: La mia sala confina con un'altra sala dove i vicini han fatto isolare la parete confinante in fase di ristrutturazione appartamento ma nonostante tutto li sentiamo lo stesso (voci e tv)! é normale secondo voi? L'isolamento serve solo a loro per non sentire noi o dovrebbe anche evitare che i loro rumori escano e arrivino a noi?

Quesito 2: PIU' IMPORTANTE! La nostra camera da letto confina SOTTO con un tizio che tiene la tv alta (e sono già andata giù a farlo presente) e di FIANCO con una sala! Appena saputo ci siamo spaventati molto, verrà a breve ad abitarci un ragazzo che metterà la sua tv nella parete confinante con la nostra camera! siamo subito corsi ai ripari in via preventiva! ci siamo cosi affidati alla ditta sorgedil che in una giornata ci ha isolato 2 pareti (tot. circa 23 mq) con uno spessore di 8 cm con lana di vetro e cartongesso accoppiato con gommapiombo.

Dopo qualche giorno sentiamo delle voci dall'appartamento di fianco!! volevamo morire! effettivamente si sentono un Pochino attutite rispetto a come si sentono in bagno (che confina sempre con lo stesso appartamento) ma non abbiamo avuto il risultato sperato! è vero che l'appartamento di fianco è ancora vuoto e dunque rimbomba maggiormente.. però se sentiamo le voci, figuriamoci la tv!!
ho richiamato la ditta che ci ha fatto il lavoro e dice che allora il rumore potrebe arrivare da altre parti.. come dal cassonetto (che infatti abbiamo ordinato già insieme alla portafinestra perchè quello attuale lascia passare molto). Secondo voi la sitazione migliorerà con il nuovo infisso/cassonetto?

Ultima cosa.. non è stato fatto alcun sopralluogo prima dell'intervento.. credete che il fatto che abbiamo ripostigli aerei (in bagno) possa fare da ponte acustico?

Siamo molto preoccupati perchè siamo li solo da 1 mese, e ..passino le voci in sala (Quesito 1) ma dormire è importante! Abbiamo speso un sacco di soldi e tanta fatica per liberare la camera da letto e ci sembra di non avere avuto risultati.. solo una cosa SEMBRA migliorata ma non so se è stata la controparete o il mio "palesamento" al vicino sotto ma la sua tv sembra non sentirsi..

Vi prego datemi un parare!

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mar gen 07, 2014 11:32
da SuperP
Roby84 ha scritto:Vi prego datemi un parare!
Dovevi affidarti ad un tecnico competente in acustica che ti avrebbe dato indicazioni e poi alla ditta per eseguire i lavori.
La controparete può aiutare sicuramente... ma via PC è un pochino difficile.. sai , non smettiamo mai di studiare ... e pensare di risolvere a tavolino (e gratis) è un po' dura.

Consiglio? Contatta un tecnico che si occupi di acustica vicino a te. Puoi trovare un elenco sul sito anit o su altri siti di acustica.

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mar gen 07, 2014 12:41
da Roby84
Grazie; In merito al quesito 1 però sai darmi una risposta?
"L'isolamento serve solo a loro per non sentire noi o dovrebbe anche evitare che i loro rumori escano e arrivino a noi?"

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mar gen 07, 2014 14:05
da SuperP
Roby84 ha scritto:Grazie; In merito al quesito 1 però sai darmi una risposta?
"L'isolamento serve solo a loro per non sentire noi o dovrebbe anche evitare che i loro rumori escano e arrivino a noi?"
Indicativamente i benefici, valgono nella stessa maniera per chi è al di qua e per chi è aldilà della parete.

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mar gen 07, 2014 14:07
da Roby84
SuperP ha scritto:
Roby84 ha scritto:Grazie; In merito al quesito 1 però sai darmi una risposta?
"L'isolamento serve solo a loro per non sentire noi o dovrebbe anche evitare che i loro rumori escano e arrivino a noi?"
Indicativamente i benefici, valgono nella stessa maniera per chi è al di qua e per chi è aldilà della parete.
Grazie.
Infatti come immaginavo. allora anche la loro insonorizzazione non vale nulla se sentiamo tutto.. eppure dicono che con gli altri loro vicini (l'han fatta entrambi) non sentono nulla (certo farla entrambi aiuta sicuramente..)

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mer mar 11, 2015 08:06
da Roberto Priotto
Buongiorno, per isolare una stanza completamente dai rumori bisogna fare tutte le pareti, il soffitto, il pavimento e i serramenti, quindi fare solo una o due pareti serve a poco.
Io personalmente mi sono rivolto alla ditta Sorgedil e mi sembra strano che non abbiano fatto un sopraluogo perchè Vittorio, il titolare, quando l'ho contattato ha insistito per venire preventivamente a fare una valutazione.
Ti descrivo la mia esperienza:circa a maggio dell'anno scorso sentivo rumori di calpestio, tacchi o ciabatte con lo zoccolo, provenienti dal piano di sopra, ho contattato la ditta Sorgedil e, dopo il sopraluogo di Vittorio, mi sono fatto isolare il soffitto andando a ottenere buoni risultati. Dopo qualche mese i condomini del piano di sotto sono cambiati, me ne sono accorto perchè adesso sento voci di sottofondo e tv, non una cosa insopportabile tanto che la mia ragazza dorme tranquillamente, ma io, che ho il sonno leggero, faccio fatica. Ho ricontattato Vittorio, che dopo un secondo sopraluogo, mi ha consigliato di fare una "stanza nella stanza": pavimento, tutte le pareti laterali e gli infissi con il cassonetto. Certo è una bella spesa, ma i materiali che usano sono ottimi e ottima è la disponibilità che danno.
Il mio consiglio che ho da darti, se puoi, è di farti fare tutta la stanza.
Personalmente mi sono trovato bene ottenendo i risultati che volevo, Roberto.

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mer mar 11, 2015 08:26
da SuperP
Roberto Priotto ha scritto: Io personalmente mi sono rivolto alla ditta Sorgedil e mi sembra strano che non abbiano fatto un sopraluogo perchè Vittorio, il titolare, quando l'ho contattato ha insistito per venire preventivamente a fare una valutazione.
Ho ricontattato Vittorio, che dopo un secondo sopraluogo, mi ha consigliato di fare una "stanza nella stanza": p
Personalmente mi sono trovato bene ottenendo i risultati che volevo, Roberto.
Bella pubblicità per vittorio e la Sorgedil.
Sono sicuro che Vittorio e la Sorgedil ti hanno fatto progetto dei requisiti acustici passivi, installazione con garanzia del risultato, collaudo in opera da professionista terzo scelto da voi e da loro pagato. Inoltre Vittorio e Sorgedil ti hanno sicuramente fatto la pratica in comune, sai, alzi il pavimeno e abbassi il soffitto, bene che vada da 2.70 sei passato a 2.50m di altezza, oltre ad aver ristretto le porte.

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mer mar 11, 2015 13:09
da morrissey
Anche perché qualsiasi intervento di miglioramento dei RAP non può prescindere da un’analisi preliminare sia di tipo progettuale che strumentale per stabilire, oltre che l’entità dell’isolamento della struttura (sia in termini assoluti che in termini di spettro), anche se, fra le altre cose, siamo in presenza di un’orditura del solaio perpendicolare alla parete divisoria (in questo caso la controparete non ha effetto); inoltre dubito di miglioramenti tangibili al rumore da calpestio con un semplice controsoffitto.
È molto facile farsi intortare da un installatore che in genere tira ad indovinare: può prenderci ma anche incorrere in topiche clamorose.
Sono d’accordo sul fatto che devono garantire per iscritto il risultato e far collaudare il lavoro da tecnico terzo. Tuttavia se mancano i dati di partenza non è neanche possibile raffrontare l’ante e il post.
A richieste simili in genere rispondono con delle supercazzole…

Re: Insonorizzazione pareti - fatta da 1 settimana

Inviato: mer mar 11, 2015 16:54
da Mimmo_510859D
Roberto Priotto ha scritto:Buongiorno, per isolare una stanza completamente dai rumori bisogna fare tutte le pareti, il soffitto, il pavimento e i serramenti, quindi fare solo una o due pareti serve a poco.
Io personalmente mi sono rivolto alla ditta Sorgedil e mi sembra strano che non abbiano fatto un sopraluogo perchè Vittorio, il titolare, quando l'ho contattato ha insistito per venire preventivamente a fare una valutazione.
Ti descrivo la mia esperienza:circa a maggio dell'anno scorso sentivo rumori di calpestio, tacchi o ciabatte con lo zoccolo, provenienti dal piano di sopra, ho contattato la ditta Sorgedil e, dopo il sopraluogo di Vittorio, mi sono fatto isolare il soffitto andando a ottenere buoni risultati. Dopo qualche mese i condomini del piano di sotto sono cambiati, me ne sono accorto perchè adesso sento voci di sottofondo e tv, non una cosa insopportabile tanto che la mia ragazza dorme tranquillamente, ma io, che ho il sonno leggero, faccio fatica. Ho ricontattato Vittorio, che dopo un secondo sopraluogo, mi ha consigliato di fare una "stanza nella stanza": pavimento, tutte le pareti laterali e gli infissi con il cassonetto. Certo è una bella spesa, ma i materiali che usano sono ottimi e ottima è la disponibilità che danno.
Il mio consiglio che ho da darti, se puoi, è di farti fare tutta la stanza.
Personalmente mi sono trovato bene ottenendo i risultati che volevo, Roberto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: