Pagina 1 di 1

Dubbio conteggio energia da solare termico

Inviato: gio gen 12, 2012 12:31
da henry
La normativa piemontese prevede, per gli edifici
di nuova costruzione e per quelli sottoposti a ristrutturazione, l’installazione di un impianto solare termico o a pompa di
calore per la produzione di almeno il 60% del fabbisogno termico necessario alla produzione di acqua calda sanitaria.
Detto cio' mi chiedo se questo il contributo da Fonte rinnovabile deve essere detratto dal calcolo dell'energia primaria oppure no??

Re: Dubbio conteggio energia da solare termico

Inviato: gio gen 12, 2012 12:58
da Ronin
nel calcolo dell'energia primaria questo contributo automaticamente non ci sarà, per cui non lo devi detrarre una seconda volta.

Re: Dubbio conteggio energia da solare termico

Inviato: gio gen 12, 2012 13:17
da Esa
La DGR 45-11967 parla dell'argomento e definisce il fabbisogno standard (da FR) come il 60% del fabbisogno di energia termica utile (Qh W) come definito dalla UNI TS 11300-2.
E' stata un una scelta di campo legata alla definizione di un obbligo normativo: il 60% di una quantità determinata da tabella è piu facile da verificare (in teoria) di un 60% quantificato tenendo conto di un rendimento impiantistico variabile. Anche la mancanza di certezze nella definizione di energia primaria non aiuta.

Re: Dubbio conteggio energia da solare termico

Inviato: gio gen 12, 2012 13:23
da henry
Vi ringrazio per le risposte quindi l'energia prodotta dall'impianto solare non andrà ad influire nel calcolo dell'energia primaria.