Pagina 1 di 1

ACE di porzione di cascina con caldaia + termoconvettori

Inviato: gio giu 23, 2011 13:47
da Svet
Buongiorno a tutti,

mi trovo a dover redigere un ACE per una porzione di cascina nell'astigiano costituita da 2 livelli fuori terra e un seminterrato.
I livelli fuori terra sono riscaldati da classico impianto con caldaia FERROLI risc.+ACS da 34,8kW e radiatori, mentre la tavernetta nel seminterrato è riscaldata da 2 termoconvettori GALLETTI.

Tenendo in considerazione anche la definizione della l.r.13 di impianto termico (art.3-h), che qui brevemente riporto:
impianto termico: impianto tecnologico destinato alla climatizzazione invernale degli
ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione
centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente sistemi di produzione,
distribuzione e utilizzazione del calore, nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono
compresi negli impianti termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono
considerati impianti termici apparecchi quali stufe, caminetti, radiatori individuali, scaldacqua
unifamiliari.
come mi suggerite di modellare l'impianto di riscaldamento? Non considerando i termoconvettori poichè solo ad integrazione o comunque essendo individuali non ricadenti nella definizione soprastante (anche perchè nella somma sicuramente Pu<15kW)?
In tal caso la tavernetta non è da considerare nella superficie riscaldata?

Grazie in anticpio per le vs. risposte.

Re: ACE di porzione di cascina con caldaia + termoconvettori

Inviato: gio giu 23, 2011 15:47
da Studio ProEco
Occhio che se sono realmente due termoconvettori Galletti, alimentati ad acqua calda, non sono altro che un terminale diverso rispetto al radiatore...forse si sta confondendo con i radiatori individuali a gas, che la norma regionale non considera impianto termico....