attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da nicorovoletto »

**** cazzolina... ho 1.000mq di attività esistente con CPI (deposito) ora faccio un ampliamento di 500mq... presento tutto l'esame progetto descrivendo per bene tutta l'attività anche la parte esitente per dimostrare l'interfacciamento con il nuovo ampliamento... maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa all'infinito...a.a.a.aa.a..aa... quando andrò ad asseverare assevererò solo l'ampliamento nuovo vero :| perchè non ho nessuna voglia di andare a ricontrollare strutture impianto ecc. della parte esistente ....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da Terminus »

In linea generale ciò che è stato autorizzato e/o certificato in precedenza non deve essere riasseverato.
Comunque va fatta una valutazione d'assieme, esistente+ampliamento; se, come tecnico incaricato, rilevi condizioni evidenti di inadeguatezza sull'esistente, hai il dovere di avvertire il titolare e pretendere l'adeguamento prima di asseverare.

Per esempio: impianto esistente privo di DICO (perchè magari ante '90), ma compreso nel CPI. Io prima di asseverare pretenderei una DIRI o almeno una dichiarazione di un tecnico di ottemperanza del DPR 186/68.
Altro esempio: impianto idrico esistente+ampliamento. L'installatore dell'ampliamento rilascia DICO per quanto ampliato: per l'asseverazione io pretenderei la prova di collaudo anche sull'esistente.
Insomma sta a te prenderti le tue responsabilità e sappiamo che il CPI non vuol dire che tutto sia a posto (considerando anche solo il tempo trascorso e la manutenzione latitante).
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da nicorovoletto »

ottimo come al solito!!
nel caso in esame manca proprio ogni documentazione per l'impianto ad idranti (faremo una dico apposita)...
Ma mi chiedo .... e le strutture della parte esistente?? ho l'obbligo/onere di andare a vedere se nel CPI esistente ci sono tutti i modelli ?? ... perchè sò già che non troverò un fico secco!!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da Terminus »

Per l'impianto idranti esistente, puoi far redigere (o redigere te stesso) una DIRI (anche se la vecchia L.46/90 non era applicabile in ambienti non civili), oppure fare tutte le verifiche sull'impianto e certificarlo con il CERT.IMP.

Se non hai variato i carichi di incendio, quindi la classe del compartimento, non devi riverificare le strutture e neanche asseverarle.
Come detto sopra, se a vista rilevi qualcosa che non va sull'esistente, come fori non protetti su pareti EI, hai il dovere di far fare lavori di sistemazione prima di asseverare l'ampliamento.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da nicorovoletto »

grazie... è un bel casino! ed è tutto molto discutibile...
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da argonauta »

nicorovoletto ha scritto: ho l'obbligo/onere di andare a vedere se nel CPI esistente ci sono tutti i modelli ?? ... perchè sò già che non troverò un fico secco!!
Non ho capito: ti poni il problema di verificare se tutte le strutture esistenti hanno già il loro CERT.REI o hai il problema che tali certificazioni sono state perse?
Nel primo caso cercherei di capire se ci sono strutture rilevanti escluse dalla certificazione e le farei certificare: è dura dimostrare che l'ampliamento non viene influenzato dal crollo della struttura esistente.
Nel secondo caso se si tratta di certificazioni presentate contestualmente alla richiesta CPI dovrebbero essere agli atti presso i VVF e quindi recuperabili.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da nicorovoletto »

argonauta ha scritto:
nicorovoletto ha scritto: ho l'obbligo/onere di andare a vedere se nel CPI esistente ci sono tutti i modelli ?? ... perchè sò già che non troverò un fico secco!!
Non ho capito: ti poni il problema di verificare se tutte le strutture esistenti hanno già il loro CERT.REI o hai il problema che tali certificazioni sono state perse?
Nel primo caso cercherei di capire se ci sono strutture rilevanti escluse dalla certificazione e le farei certificare: è dura dimostrare che l'ampliamento non viene influenzato dal crollo della struttura esistente.
Nel secondo caso se si tratta di certificazioni presentate contestualmente alla richiesta CPI dovrebbero essere agli atti presso i VVF e quindi recuperabili.
quello che mi chiedo è: ma se un edificio ha il CPI devo mettere in discussione tale certificato ed andare a ri-controllare il tutto?
Come diceva terminus se vi sono evidenti carenze e/o difformità abbiamo l'obbligo di sanarle... ma ad esempio le strutture travi e pilastri esistenti di un edificio con CPI visivamente non si può capire se corrispondono alla resistenza al fuoco richiesta.... e quindi di bravo tecnico bisognerebbe controllare per primo la documentazione esistente al comando e quindi mettere in discussione la validità del CPI (nulla di nuovo fino a qua)... il fatto è che ora a mio avviso anche questo, come molte altre cose, non si possono più tralasciare con l'asseverazione.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: attivita' con CPI - ampliamento - asseverazione finale

Messaggio da argonauta »

nicorovoletto ha scritto:il fatto è che ora a mio avviso anche questo, come molte altre cose, non si possono più tralasciare con l'asseverazione.
Quoto
Rispondi