bollitore e valvola di sicurezza

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arnaldo
Messaggi: 38
Iscritto il: mar gen 03, 2012 20:29

bollitore e valvola di sicurezza

Messaggio da arnaldo »

Salve, sono nuovo del forum e saluto tutti. Avrei un chiarimento da chiedervi. A casa mi è stata installato un bollitore da 400 lt, con pressione massima di esercizio da 6 bar. La valvola di sicurezza è tarata a 6 bar.
Un amico che si occupa di impianti mi ha detto che andrebbe sostituita con un valvola con taruta inferiore; l'idraulico afferma che va bene e non vuol cambiarla.
Chi ha ragione ? e se va cambiata con che tipo di valvola e che pressione ?

grazie, buona giornata a tutti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: bollitore e valvola di sicurezza

Messaggio da NoNickName »

Se la PS = 6 bar, secondo la PED la valvola di sicurezza deve essere tarata a 0.9 volte la PS, cioè 5,4bar, ma valvole a questa taratura non esistono in commercio. Devi fartele tarare apposta e poi piombare.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
tech
Messaggi: 109
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:13

Re: bollitore e valvola di sicurezza

Messaggio da tech »

La valvola di sicurezza serve a proteggere il componente su cui è installata; se ho un bollitore con pressione massima di 6 bar posso tranquillamente installare una valvola di sicurezza tarata a 5 bar (taratura normale e non speciale e quindi molto facile da reperire), la quale "aprirà" a 5,5 bar (10% di sovrapressione) e quindi idonea a proteggere il componente in oggetto.
Ciao

tech
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: bollitore e valvola di sicurezza

Messaggio da soloalfa »

basta metterne una da 5 Bar...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
arnaldo
Messaggi: 38
Iscritto il: mar gen 03, 2012 20:29

Re: bollitore e valvola di sicurezza

Messaggio da arnaldo »

ok, grazie, quindi la devo far sostituire in ogni caso. Sapete indicarmi qualche marca e modello ?
Rispondi