Alta Formazione: ne parliamo?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da SuperP »

http://www.paf-ce.it/

Da quel che ho capito, leggendo la DGR e il sito.

In sostanza, RL ha stanziato 250mila € per organizzare il corso di Alta formazione.

Chiedono ora massimo 500 certificatori per la prima fase ( 56 ore di corso che comprende anche informazioni sul Web 2.0 + esame, pagando di tasca loro 300€). Non ho capito se il corso sia in aula o on line, saranno però 12, 1 per provincia. (notare, 400mila € totale)

Come seconda fase, questi volontari, dovrebbero tramite non si è capito, rispondere a dubbi e perplessità di altri certificatori provinciali gratuitamente (applicativi tipo blog forum etc penso basati sul web 2.0), tenere convegni (a pagamento), collaborare con RL, creare gruppi provinciali tra i vari ordini e collegi etc.

Quindi, questi volontari devono pagare per poi rispondere gratuitamente ad altri quesiti di colleghi? :?:

Non era meglio destinare 250mila € per fare convegni aperti a tutti, magari on line?

Qualcosa mi sfugge quindi. Voi cosa ne pensate? Cosa ne avete capito?

Boh, io credo di candidarmi cmq, tanto rispondi qui, rispondi sul forum CENED ormai sono abituato..

Ah, i vostri ordini e collegi ne sanno qualcosa?
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da HUGO »

Boicottaggio totale su tutti i fronti a queste iniziative di carta pesta.

La certificazione lombarda deve fare un passo indietro, non cercare inutili slanci di virtuosismo ad alto costo laddove siamo già saturi di c.....te.

Io ho delle mie idee, forse sarò l'unico, visto che c'è tanta gente così contenta di certificate edifici in classe g...
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da jerryluis »

Alta formazione?
scusate ma nel resto del mondo l'alta formazione si fa con un corso di 56 ore?
Questi stanno sputt...ndo la nostra attività abilitando chiunque a fare tutto.....
Non aggiungo commenti, se non che dei rappresentanti di categoria seri avrebebro già presentato esposto in procura.....
Si sta mettendo sullo stesso piano la formazione universitaria tecnica a quella di 1 corso di 56 ore!!!
Ma tutti i corsi di aggiornamento fatti dei Periti e Geometri per esempio: 81/08 818 etc. non li chiamano di alta formazione quando superano le 100 ore.....
Ma signori siamo alle pagliacciate.....
Non vorrei che dietro a tutto ci sia l'interesse di aziende private connesse con la regione

GIusto per avere un termine di paragone sulal formazione (NON ALTA FORMAZIONE)

http://www.aicarr.org/Pages/Scuola/Scuo ... aspx#intro

Delle due l'una O AICARR è un'associazione di Incompetenti truffatori che chiede dette somme e ci mette tanto tempo per dare delle nozioni Base, perchè è questo che sta sentenziando la Regione, oppure l'iniziativa è una farloccata a scopo privatistico...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da davidemorcy »

Ma, che dire.....a parte le gabole finanziarie che ci stanno dietro (e jerry ne sa molto piu di me) l'idea in se non mi dispiace...trovo assurdo che possano diventare SUPER CERTIFICATORI chi di mestiere fa il boscaiolo o l'agricoltore......
x paolo. sulla gratuità penso non si discuta. Mai e poi mai ho visto un relatore ad una conferenza andarsene a mani vuote......e le consulenze di pagano a centoni ad ora......
"Chi non lavora non fa l'amore"
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da patri »

Io mi dissocio totalmente dall'iniziativa.
O siamo tutti certificatori di "serie A" o non lo siamo.
Se si avessero dei criteri di selezione molto più rigidi alla base, tutto questo sperpero di denaro - nostro per di più - non sarebbe necessario.
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da jerryluis »

davidemorcy ha scritto:Ma, che dire.....a parte le gabole finanziarie che ci stanno dietro (e jerry ne sa molto piu di me) l'idea in se non mi dispiace...trovo assurdo che possano diventare SUPER CERTIFICATORI chi di mestiere fa il boscaiolo o l'agricoltore......
x paolo. sulla gratuità penso non si discuta. Mai e poi mai ho visto un relatore ad una conferenza andarsene a mani vuote......e le consulenze di pagano a centoni ad ora......
come le magliette stile colonia al mare che il cestec ha dato in riconoscimento ai 100 certificatorei che hanno collaborato alla produzione del cened+ 1.1?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da davidemorcy »

patri ha scritto:Io mi dissocio totalmente dall'iniziativa.
O siamo tutti certificatori di "serie A" o non lo siamo.
Se si avessero dei criteri di selezione molto più rigidi alla base, tutto questo sperpero di denaro - nostro per di più - non sarebbe necessario.
Ma io spero che l'Alto formatore non sia solo un certificatore piu bravo ma che, oltre a formatre i futuri certificatori, possa fare ben altro
"Chi non lavora non fa l'amore"
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da SuperP »

davidemorcy ha scritto:possa fare ben altro
ossia?
Partecipare alla stesura delle norme?
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da NoNickName »

Bah, io ho una formazione superiore ai periti, però per la scelta che è stata fatta su chi potesse accedere ai corsi per certificatori energetici, non ho i requisiti.
Sono contrario di base...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da danilo2 »

patri ha scritto:Io mi dissocio totalmente dall'iniziativa.
O siamo tutti certificatori di "serie A" o non lo siamo.
Se si avessero dei criteri di selezione molto più rigidi alla base, tutto questo sperpero di denaro - nostro per di più - non sarebbe necessario.
Quoto, quoto, quoto.
Continuiamo a certificare. Certifichiamo, impariamo a Certificare meglio, emaniamo una nuova procedura di Certificazione più complicata ecc. ecc. E il progetto? Quello lo fa l'idraulico, tanto non lo controlla nessuno.
Ma non importa poi noi Certifichiamo. Evviva.

PS Anch'io Patri non so se mi iscrivo all'Alta formazione. Non credo di essere all'altezza di comprendere le lezioni tenute da un Agronomo o un laureato in scienze Forestali sugli impianti. Il profilo è troppo alto per me. Rassegno le dimissioni.
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Alta Formazione: ne parliamo?

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto:
Non era meglio destinare 250mila € per fare convegni aperti a tutti, magari on line?
Lasciando perdere cassaintegrati o roba simile...rimaniamo in tema...non era meglio destinare 250mila € per bonificare qualche impianto marcio a gasolio di proprietà della RL
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi