Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
caster
Messaggi: 31
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:30

Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Messaggio da caster »

Ho notato che tutti gli "edifici" adibiti a campo da tennis su struttura lamellare e acciaio con copertura telonata non potrebbero essere riscaldati in quanto dei veri e propri "buchi neri" di energia.
Sarebbero quindi fuori legge o ci si appella al D.Lgs. 192/05 art. 3 comma 3 lett. B ?

" i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili.

Come mi facevano notare alcuni colleghi, spesso queste strutture sono di proprietà di chi dovrebbe controllare l'efficienza energetica del territorio. (comuni).

Grazie a chi può rispondermi brevemente :(
caster
antonio
Messaggi: 820
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Messaggio da antonio »

caster ha scritto: " i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili.
:(
E' vero !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I tennisti fanno parte del processo produttivo che necessita di ambienti riscaldati.
Ma mi faccia il piacere.......................................
caster ha scritto:
Come mi facevano notare alcuni colleghi, spesso queste strutture sono di proprietà di chi dovrebbe controllare l'efficienza energetica del territorio. (comuni).
:(
Cosa intendete dire con questo: che siccome i sindaci li hanno fatti installare, ciò significa che loro hanno trovato il modo di aggirare le Leggi?
Oppure che il controllore (Sindaco) non può essere controllato da se stesso e quindi fa quello che gli pare e piace?
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Messaggio da danilo2 »

Buona l'ultima.
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Messaggio da danilo2 »

A proposito qualcuno del forum ha per caso sottomano la Legge 10 del nuovo prodigio energetico "Palazzo Regione" a Milano?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Progetto impianto Legge 10/91 su campo tennis

Messaggio da jerryluis »

danilo2 ha scritto:A proposito qualcuno del forum ha per caso sottomano la Legge 10 del nuovo prodigio energetico "Palazzo Regione" a Milano?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La cestec SPA ovviamente visto che ha la sede di fronte alla realizzazione dell'opera.

Sono curioso di sapere anche come hanno conciliato, probabilmente è un problema che mi pongo per ignoranza tecnica in materia, l'atterraggio del pota-pota nei confronti dei vicini edifici esistenti (problema acustico e di sicurezza)..

A me su quel palazzo qualche illustre personaggio che ha avuto parte alla commissione tecnica ha dichiarato di essere stato invitato a "non perdersi in determinati dettagli sui materiali", e da un confronto con espressioni jerryane gli veniva da ridere...

guarda queste foto:

http://www.archiportale.com/progetti/mi ... a_374.html

Mi spieghi senza scomodare i principi della santa trinità come fai ad avere guadagni gratuiti da quei vetri vista la forma a ...... dove non batterà mai il sole? :mrgreen:
Eppure una condivisione di quella legge 10 sarebeb veramente interessante sotto il profilo profesisonale... Non rientra questo nei compiti degli ordini profesisonali?

Eufemisticamente la sua cultura tecnica e la jerryschool sono rimasti al concetto che l'acqua se non aiutata, va verso il basso....; in Regione lo spirito santo (con le "s" minuscole) stanno facendo miracoli (con la "m" minuscola) e il signore (con la "s" minuscola) da lassù può cose che voi umani (privi della tessara di riconoscimento) non potete neppure immaginare ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi