Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da Z@go80 »

Salve, devo redigere il progetto per il rifacimento di un impianto di riscaldamento in cui sostituiremo le vecchie tubature e il collettore e la caldaia, ma riutilizzeremo i vecchi corpi scaldanti in ghisa.
Come faccio a recuperare le schede dei vecchi radiatori in ghisa? Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Vi posto una foto di un elemento giusto per darvi un idea del tipo di elemento
Allegati
Radiatore in ghisa
Radiatore in ghisa
Immagine 014.jpg (167.57 KiB) Visto 2857 volte
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da patri »

"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da Augusto »

Z@go80 ha scritto:Salve, devo redigere il progetto per il rifacimento di un impianto di riscaldamento in cui sostituiremo le vecchie tubature e il collettore e la caldaia, ma riutilizzeremo i vecchi corpi scaldanti in ghisa.
Come faccio a recuperare le schede dei vecchi radiatori in ghisa? Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Vi posto una foto di un elemento giusto per darvi un idea del tipo di elemento
Ma a cosa ti servono le schede.
Se devi calcolare le potenze installate puoi usare la norma UNI 10200 (rilievo dimensionale).
Augusto 44
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da Mimmo_510859D »

Premesso che non ho mai letto la UNI 10200 e che forse mi sfugge qualcosa... ma andando sul sito della UNI noto che la norma in questione è relativa alle ripartizione delle spese di riscaldamento. Precisamente

Norma numero: UNI 10200:2005 - Codice ICS: 17.200.10 91.140.10
Titolo: Impianti di riscaldamento centralizzati - Ripartizione delle spese di riscaldamento
Titolo in lingua inglese: Centralized heating systems - Heating costs sharing
Sommario: La norma fornisce i principi e le indicazioni per la ripartizione delle spese in funzione dei consumi di calore di ogni utenza negli impianti di riscaldamento e produzione di acqua centralizzati.
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da cane_sciolto »

Mimmo_510859D ha scritto:Premesso che non ho mai letto la UNI 10200 e che forse mi sfugge qualcosa... ma andando sul sito della UNI noto che la norma in questione è relativa alle ripartizione delle spese di riscaldamento....
... al suo interno c'è una formuletta per calcolare la potenza nominale di un radiatore sulla base delle sue dimensioni (altezza, larghezza, spessore) e di un coefficiente legato al tipo di radiatore ...
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da jerryluis »

Mimmo_510859D ha scritto:Premesso che non ho mai letto la UNI 10200 e che forse mi sfugge qualcosa... ma andando sul sito della UNI noto che la norma in questione è relativa alle ripartizione delle spese di riscaldamento. Precisamente

Norma numero: UNI 10200:2005 - Codice ICS: 17.200.10 91.140.10
Titolo: Impianti di riscaldamento centralizzati - Ripartizione delle spese di riscaldamento
Titolo in lingua inglese: Centralized heating systems - Heating costs sharing
Sommario: La norma fornisce i principi e le indicazioni per la ripartizione delle spese in funzione dei consumi di calore di ogni utenza negli impianti di riscaldamento e produzione di acqua centralizzati.
Però se ascolti l'illustre esimio gran prof. incaricato dalla Regione Lumbardia, ti scarichi Gratuitamente le DGR pubblicate sul sito cened ed hai risparmiato 4.000€ per avere le informazioni dll'UNI .... segui i lumbard expecialist ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da Z@go80 »

patri ha scritto:http://www.biasi.it/prodotti-dettaglio. ... 69&lang=it

Questo ne fa di simili
Grazie è proprio quello che mi serve...
Ne avevo trovato altri simili in altri siti, ma questi sono proprio spiccicati! ;-)

Ancora grazie!
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Progetto impianto di riscaldam., con elementi ghisa vecchi

Messaggio da Mimmo_510859D »

cane_sciolto ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:Premesso che non ho mai letto la UNI 10200 e che forse mi sfugge qualcosa... ma andando sul sito della UNI noto che la norma in questione è relativa alle ripartizione delle spese di riscaldamento....
... al suo interno c'è una formuletta per calcolare la potenza nominale di un radiatore sulla base delle sue dimensioni (altezza, larghezza, spessore) e di un coefficiente legato al tipo di radiatore ...
Tale formuletta consente anche di ricavare le rese per differenti valori di differenza media di temeratura?
Rispondi