differenze classificazione nazionale e regionale

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da a.d. »

su uno stesso edificio (nel mio caso commerciale) ci sono ben 3 classi di differenza tra la nazionale (F) e la regionale (C).. Secondo voi una differenza così marcata è possibile??
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da Caps »

Questo risultato è assolutamente normale.
Proprio ieri ho fatto una certificazione e ho voluto confrontare i risultati della certificazione regionale e nazionale. Le classi A e B più o meno hanno dei limiti simili, dalla C in poi cominciano a differenziarsi sempre di più.
Per rendertene conto anche tu guarda la classificazione nel D.M. 26/06/2009 e nella DGR 43-11965
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da a.d. »

..e anche la regione (sentita telefonicamente questa mattina) ha ribadito che questa differenza così marcata su edifici NON RESIDENZIALI è possibile. Ma cosa deve pensare il committente che su uno stesso ACE da un lato vede classe C e dietro classe F ??? chiede se sono scemo..

N.B. invece su edifici RESIDENZIALI sempre a detta della regione avere una differenza di 3 classi è veramente strano
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da Pierino »

è assolutamente normale...i limiti di divisioni tra le varie classi nel nazionale vengono sono funzione ovvero dipendono molto dell'Epi di solo riscaldamento del tuo edificio calcolato con i limiti di trasmittanza del 2010.
quello regionale invece ha limiti fissi!!!!
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da a.d. »

ho fatto alcune valutazioni: mi pare di aver capito che più S/V è basso e più le due classi si differenziano.. in ogni caso confermo:
E' POSSIBILE AVERE MOLTA DIFFERENZA TRA LE DUE CLASSI, ANCHE 3 O MAGARI DI PIU'

..e pensare che c'è gente che si spaccia per super esperto in materia, con tanto di carriera al Politecnico di Torino che ribadisce che
"NO, NON E' POSSIBILE, C'E' UN ERRORE DI CALCOLO SE CAPITA UNA COSA SIMILE.."

scusate la frecciatina polemica AH AH
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da Pierino »

non tutti quelli che escon dal Politecnico sono così :( :(
dai scherzo...ma questo dubbio è palese...e poi basta leggere i 2 decreti (è scritto a caratteri cubitali) :lol: :lol: :lol:
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da a.d. »

lo so che non tutti quelli che escono dal Poli sono così.. e IO ne so qualcosa :wink:
Svet
Messaggi: 62
Iscritto il: mar feb 09, 2010 18:23
Località: Torino

Re: differenze classificazione nazionale e regionale

Messaggio da Svet »

a.d. ha scritto:lo so che non tutti quelli che escono dal Poli sono così.. e IO ne so qualcosa :wink:
:lol: +1
Rispondi