CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
GE-NEER2
Messaggi: 52
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:27

CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da GE-NEER2 »

Sto seguendo il rifacimento di una copertura condominiale (comma 345):
Appartamenti termoautonomi
Lavori a cavallo tra 2009 e 2010
Pagamenti effettuati in parte nel 2009 ed in parte verranno effettuati nel 2010
Ovviamente tale situazione prevede l'invio della comunicazione all'Agenzia delle Entrate entro 31/03/2010.
La domanda è la seguente:
dovendo predisporre un numero di Allegati E e Allegati A quanti sono gli appartamenti (Intervento su parti comuni – termoautonomi vedi faq 24) dovrò inviare anche tante comunicazioni all'AdE quanti sono gli appartamenti??

Da una parte io sarei tentato di inviare solo 1 comunicazione a nome del condominio, in quanto all'AdE interessa il totale delle cifre e non chi detrae in questa fase…..dall'altra visto il vincolo imposto dall'Enea mi verrebbe da fare n comunicazioni = n allegati E = n appartamenti.

Voi che dite
picchio70
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da picchio70 »

Ho un caso analogo ed avevo lo stesso dubbio.
Nella mia situazione ho lavori iniziati-finiti nel 2009 con pagamenti effettuati perl 'impresa nel 2009 e profesiosnista nel 2010 (dunque senza comunicazione AdE), solo che per delibera del condominio l'isolamento della copertura viene pagato solamente dai due appartamenti posti all'ultimo piano.
Pertanto pensavo di aprire due pratiche a nome dei due singoli proprietari e non del condominio, ed essendo termoautonomi imputare come dice la FAQ 24 a ciascuno la superficie della copertura del proprio appartamento, la spesa già deliberata in assemblea e per quanto riguarda il risparmio non devo fare altro che fare il calcolo per ogni appartamento con la rispettiva copertura nuova ... in effetti le unità immobiliari sottostanti non traggono alcun beneficio energetico dalla nuova copertura
Attendo conferme e suggerimenti
Grazie
GE-NEER2
Messaggi: 52
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:27

Re: CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da GE-NEER2 »

L'Enea mi ha detto di chiedere all'AdE...e l'Agenzia non risponde....che indirizzo mail usate per contattare l'AdE???...io sono andato sul sito seguente la procedura ed indicando peraltro come macro argomento detrazioni 36% in quanto il 55% non c'è....
GE-NEER2
Messaggi: 52
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:27

Re: CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da GE-NEER2 »

E' arrivata la risposta dell'AdE


Testo richiesta informazioni:
Si tratta di una richiesta di informazione relativa alle detrazioni 55% ed in particolare alla necessaria Comunicazione che va inviata per spe`ese a cavallo dei due anni fiscali...Io sono un professionista che sta seguendo il rifacimento di una copertura condominiale (comma 345):..Appartamenti termoautonomi..Lavori a cavallo tra 2009 e 2010..Pagamenti effettuati in parte nel 2009 ed in parte verranno effettuati nel 2010..Ovviamente tale situazione prevede l'invio della comunicazione all'Agenzia delle Entrate entro 31/03/2010...La domanda e` la seguente:..dovendo predisporre un numero di Allegati E e Allegati A quanti sono gli appartamenti (Intervento su parti comuni Â. termoautonomi vedi faq 24) dovro` inviare anche tante comunicazioni all'AdE quanti sono gli appartamenti??



Testo risposta:
Gentile contribuente,
ai sensi dell'art. 29,comma 6, del D.L. 29 novembre 2008, n. 185 i contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica devono inviare il modello di comunicazione esclusivamente nel caso in cui i lavori proseguano oltre il periodo d'imposta nel quale sono iniziati per comunicare le spese sostenute nei periodi d'imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. Il modello deve essere utilizzato per comunicare le spese sostenute a partire dal periodo d'imposta 2009.
La presente comunicazione deve essere inviata all'Agenzia delle entrate entro il 31marzo2010, e deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica.
Per gli interventi su parti comuni di edifici residenziali va presentata una sola comunicazione che può essere trasmessa dall'amministratore del condominio o da uno dei condomini.
Per ulteriori approfondimenti Le segnaliamo la guida sulle "agevolazioni fiscali per il risparmio energetico - aggiornamento 2009" reperibile all'indirizzo:
http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... _Energ.pdf
Cordiali saluti
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da Marcus »

GE-NEER2 ha scritto: ai sensi dell'art. 29,comma 6, del D.L. 29 novembre 2008, n. 185 i contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica devono inviare il modello di comunicazione esclusivamente nel caso in cui i lavori proseguano oltre il periodo d'imposta nel quale sono iniziati per comunicare le spese sostenute nei periodi d'imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. [/i]
Questa risposta dell'ade mi sembra piuttosto chiara: il modello di comunicazione all'Ade va inviato solamente se i lavori non sono terminati. Come faccio io tecnico a sapere se i lavori sono terminati? l'Ade specifica in sostanza che i lavori sono da ritenersi terminati nel momento in cui io tecnico compilatore sono in grado di fare la comunicazione telematica all'Enea, in quel momento i lavori sono da ritenersi conclusi. Se invece i lavori non sono conclusi e io non sono in condizioni di poter effettuare la comunicazione all'Enea, qualora ci siano stati dei pagamenti che si vogliono portare in detrazione, vi è la possibilità del modulo di comunicazione all'Ade, che sostituisce provvisoriamente la comunicazione all'Enea. Ne deriva che per lavori iniziati e conclusi nel 2009 (quindi pratica inviata all'enea) ma con pagamenti rateali in parte nel 2009 e in parte nel 2010 non c'è bisogno della comunicazione all'ade.
Questa mi sembra la ratio, ossia il modulo all'ade non è una prescrizione vessatoria ma un'opportunità in più, solo che come al solito non viene spiegata bene.
GE-NEER2
Messaggi: 52
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:27

Re: CONDOMINIO TERMOAUTONOMO - COMUNICAZIONE ADE

Messaggio da GE-NEER2 »

Marcus ha scritto:
GE-NEER2 ha scritto: ai sensi dell'art. 29,comma 6, del D.L. 29 novembre 2008, n. 185 i contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica devono inviare il modello di comunicazione esclusivamente nel caso in cui i lavori proseguano oltre il periodo d'imposta nel quale sono iniziati per comunicare le spese sostenute nei periodi d'imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. [/i]
Questa risposta dell'ade mi sembra piuttosto chiara: il modello di comunicazione all'Ade va inviato solamente se i lavori non sono terminati. Come faccio io tecnico a sapere se i lavori sono terminati? l'Ade specifica in sostanza che i lavori sono da ritenersi terminati nel momento in cui io tecnico compilatore sono in grado di fare la comunicazione telematica all'Enea, in quel momento i lavori sono da ritenersi conclusi. Se invece i lavori non sono conclusi e io non sono in condizioni di poter effettuare la comunicazione all'Enea, qualora ci siano stati dei pagamenti che si vogliono portare in detrazione, vi è la possibilità del modulo di comunicazione all'Ade, che sostituisce provvisoriamente la comunicazione all'Enea. Ne deriva che per lavori iniziati e conclusi nel 2009 (quindi pratica inviata all'enea) ma con pagamenti rateali in parte nel 2009 e in parte nel 2010 non c'è bisogno della comunicazione all'ade.
Questa mi sembra la ratio, ossia il modulo all'ade non è una prescrizione vessatoria ma un'opportunità in più, solo che come al solito non viene spiegata bene.
QUOTO IN PIENO
Bloccato