Campo di applicazione ....

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Celeste, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Cappa
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:14

Campo di applicazione ....

Messaggio da Cappa »

Mi trovo davanti ad un problema.
Ho certificato un supermercato che deve passare di proprietà, preciso che mi è stato dato l'incarico per il solo supermercato.
Mi chiama la committenza dopo mesi per dirmi che il notaio non vuole fare l'atto perchè nel passaggio di proprietà c'è anche un autorimessa ed un D1 credo che sia utilizzato come magazzino in realtà.
Dato che sono locali con sub differenti, limitrofi ma non riscaldati non ho tenuto conto di essi, ma se il notaio non vede il numerino di questi sub non è contento e non fa il rogito.
Ho visto che a livello nazionale è ben precisato il campo di applicazione e sono esclusi con il DM 26/06/2009 i box, cantine autorimesse, parcheggi, depositi, ecc...
Sulla Legge Regionale però non ho trovato nulla che con chiarezza escludeva queste categorie....
Cappa
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:14

Re: Campo di applicazione ....

Messaggio da Cappa »

Up....
nessuno ha un riferimento delle legge regionale o di qualche circolare?ho chiesto anche in regione e loro mi hanno solo detto che come base seguono la lista dei fabbricati del D.P.R. 412/93
Avatar utente
geocer
Messaggi: 350
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:20

Re: Campo di applicazione ....

Messaggio da geocer »

Io faccio un po' fatica a capire il tuo caso.
Perdona ma se spieghi ancora un po' forse è meglio.
......subalterno = unità immobiliare urbana
Ciao
"Il principio della scienza della pittura è il punto, il secondo è la linea, il terzo è la superficie, il quarto è il corpo che si veste di tal superficie"
Leonardo da Vinci
Cappa
Messaggi: 30
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:14

Re: Campo di applicazione ....

Messaggio da Cappa »

Vendita di tre unità immobiliari distinte, un supermercato, un'autorimessa ed un locale tecnico/magazzino.
Nel rogito devono comparire tutte e tre le unità, io ho fatto la certificazione energetica solamente per il supermercato, poichè a mio parere le altre due unità non necessitano di certificazione energetica per la loro destinazione d'uso.
Al momento di preparare le carte il notaio richiede la certificazione energetica per le altre unità immobiliari, al che la committenza mi chiama per chiedermi spiegazioni e mi chiede di fare due righe al notaio citando la legge che esclude le categorie autorimessa e magazzino/locale tecnico dalla redazione di certificazione energetica. So che sono escluse, ma non ho il riferimento della legge regionale ma solo quello della legge nazionale che chiaramente esclude le categorie sopradescritte inconfutabilmente.
Io cerco la stessa cosa sulla nostra legge regionale ma non trovo nulla.
Avatar utente
geocer
Messaggi: 350
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:20

Re: Campo di applicazione ....

Messaggio da geocer »

Ora ho capito.
Non riesco però a darti un aiuto preciso.
L'unica cosa che io farei (ma che per mancanza di tempo ora non posso fare) è leggere bene ed analizzare bene il regolamento, sperando di trovare una risposta.
Ieri, appena ho capito il tuo problema ho dato uno sguardo (super veloce e quindi potenzialmente super sbagliato) e leggendo i riferimenti alle varie categorie di edifici mi è sorto il dubbio.
Non ho però approfondito e quindi potrei dire una grossa inesattezza.
Mi dispiace.
.....comunque la faccenda è importante.
.....speriamo tra tutti di venirne a capo.
Ciao
"Il principio della scienza della pittura è il punto, il secondo è la linea, il terzo è la superficie, il quarto è il corpo che si veste di tal superficie"
Leonardo da Vinci
Rispondi