Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

Primo ace regionale e subito si parte con i casini.

- Vecchio Negozio senza riscaldamento da affittare
- Palazzo vecchio prima del 1900, non sono note a nessuno, neanche ai proprietari, ristrutturazioni.

Ora la regione ha fatto uscire la guida rapida del buon certificatore piemontese :lol:

Ma si sono dimenticati di dire cosa mettere se non si sa la data di costruzione (metto < oppure Prima del 1900 o cosa??)

Tipo di riscaldamento: Cosa devo scrivere se non c'e' ??? e quindi
Limite normativo per rendimento medio globale stagionale dell’impianto di riscaldamento :????
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo.testa »

Hai meno casini del solito:
valuti Ep involucro e fai conto di riscaldare con energia elettrica, Il tuo coefficiente è pari a Epinv x 2.3
dove il 2.3 è il fattore di trasformazione gas-energia elettrica
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

Scusa ma perchè x 2,3 sarebbe 1/0,36 (rendimento rete?)

tu come ti comporti con Limite per rendimento medio globale stagionale dell’impianto di riscaldamento ?

Io pensavo di mettere 0 .
Cesare
Messaggi: 59
Iscritto il: gio set 10, 2009 14:25

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da Cesare »

Le disposizioni attuative in materia di certificazione energetica degli edifici della regione Piemonte al punto 5.3 dicono di utilizzare come fattore di conversione fra energia elettrica ed energia primaria quello riportato sulle delibere dell'autorità per l'energia eletrica e il gas.... quindi, rendimento 45%
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo.testa »

Non so cosa si debba mettere come valore nel certificato.
Il 2.3 è il rendimento di rete per cui ho utilizzato 1/0.43 come valore aggiornato.
Da quanto dice Cesare, il tuo 0.36 è diventato 0.45 quindi l'energa elettrica diventa energia primaria moltiplicandola per 2.22
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

ok, grazie!
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

Cesare ha scritto:Le disposizioni attuative in materia di certificazione energetica degli edifici della regione Piemonte al punto 5.3 dicono di utilizzare come fattore di conversione fra energia elettrica ed energia primaria quello riportato sulle delibere dell'autorità per l'energia eletrica e il gas.... quindi, rendimento 45%
Hai un link alla delibera che stabilisce il rendimento 0,45 ?
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

ugo.testa ha scritto:Hai meno casini del solito:
valuti Ep involucro e fai conto di riscaldare con energia elettrica, Il tuo coefficiente è pari a Epinv x 2.3
dove il 2.3 è il fattore di trasformazione gas-energia elettrica
Qualcosa mi vieta di pensare di riscaldare con una pompa di calore elettrica con sonda geotermica con un COP medio di 4 ?
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo.testa »

Per il fattore di confersione non esiste delibera. La legge dice che il dato è quello emesso annualmente dall'Ente per l'energia elettrica ed il gas.

Nessuno mi vieta di scaldare con pompa di calore, Quindi se ho una pompa metterò il COP e sono a posto. Ma se non c'è niente devo comportarmi come se ci fosse una stufa elettrica e regolarmi di conseguenza.
Almeno questo è quanto ho capito per gli edifici non riscaldati.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

ugo.testa ha scritto:Per il fattore di confersione non esiste delibera. La legge dice che il dato è quello emesso annualmente dall'Ente per l'energia elettrica ed il gas.
Intendevo questo, ma non riesco a trovarla. Hai un link ?
ugo.testa ha scritto: Nessuno mi vieta di scaldare con pompa di calore, Quindi se ho una pompa metterò il COP e sono a posto. Ma se non c'è niente devo comportarmi come se ci fosse una stufa elettrica e regolarmi di conseguenza.
Veramente non c'e' scritto da nessuna parte. Sia le LG che l'attuativo regionale dicono:
" ... presumendo che le condizioni di comfort invernale siano raggiunte mediante l’utilizzo di apparecchi alimentati
dalla rete elettrica ".

Io presumo di usare una PDC elettrica e miglioro di un paio di classi. :D
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

Ho sentito oggi alla mia ditta sw x altro problema con software e loro mi hanno detto che il valore e' 0,36 !

Vediamo cosa dice la regione.

Bye
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

ugo74 ha scritto:Ho sentito oggi alla mia ditta sw x altro problema con software e loro mi hanno detto che il valore e' 0,36 !
Ho trovato un doc dell' autorita' energia con i fattori di conversione:

http://www.autorita.energia.it/allegati ... -05all.pdf

Fattore di conversione da MWh termico a tep: Ft = 0,086 tep/MWht => 1 tep = 11.63 MWht = 41.86 GJ (mi torna)

Fattore di conversione dell'energia elettrica primaria per il 2009:
Fe = 0.201 tep/MWhe

==> 2.337 MWht per MWhe == rendimento 0,427

Pero' qui da altri numeri:
http://www.autorita.energia.it/it/docs/08/003-08een.htm

Da cui il rendimento risulta ~ 0.46.

E' da capire quale numero bisogna usare, ma comunque c'e' una bella differenza con 0.36 !

----
Paolo
Ultima modifica di p.giordano il gio ott 22, 2009 09:24, modificato 1 volta in totale.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da p.giordano »

0,46 confermato da:

http://www.autorita.energia.it/allegati ... 220_02.pdf

certamente 0.36 non ha senso. Gia' dal 2003 e' superiore a 0.40.
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

si hai ragione!
AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO CONNESSO AL
MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

http://docs.google.com/gview?a=v&q=cach ... 6pDZmHLMrw

in base alle informazioni fornite agli uffici dell’Autorità dalla società Terna S.p.a. relativamente alle date previste di entrata in funzione degli impianti già autorizzati nel periodo 2007-2009 e utilizzando un modello di simulazione del dispacciamento ottimo del sistema elettrico nazionale, l’Autorità ha elaborato previsioni relative all’andamento del rendimento del parco termoelettrico nazionale nel periodo 2007-2011 e che tali previsioni, riportate nel documento per la consultazione, portano ad una stima conservativa del valore medio del consumo specifico di combustibili nel periodo 2008-2011 pari a 1.869 kcal/kWh;


quindi 1/(1,869*1,163)= 0,46!
francesca
Messaggi: 15
Iscritto il: mar lug 28, 2009 09:04

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da francesca »

scusate anch'io ho lo stesso problema di ugo 74
ace di edificio senza impianto di riscaldamento e acs.
sul modello ace piemonte:
indice di fabbisogno dell'edifico
1 domanda di energia per il riscaldamento degli ambiente:inserisco il valore dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale (solo involucro) che ricavo dal software
2 limite di legge?? voi lo mettete in base alla normativa regionale (2°livello???) o in base alla nazionale?
3 Fabbisogno energetico primario per la produzione acs: inserisco quello calcolato dal software che usa le 11300/2 ipotizzando un bollitore elettrico
4 per ricavarmi indice di prestazione energetica globale in classe energetica faccio (1+3)(ricalcolati con gg di torino) /0,46
(viene naturalmente un enormità)
5 per calcolarmi prestazione riscaldamento in ulteriori informazioni energetiche faccio punto 1 / 0,46
6 il rendimento medio globale stagionale dell'impianto di riscaldamnto metto 46%
7 limite normativo per rendimento medio stagionale dell'impianto di riscaldamento secondo dpr 59/2009 ma dove ne parla???
che ne dite? sono sulla strada giusta? secondo voi può andare???... ho provato a chiamare in regione ma è impossibile parlare con qualcuno che dia dele dritte valide... io sinceramente la trovo una cosa per niente realistica supporre che sia scaldabile con l'elettricità vedessero l'impianto elettrico in che stato è... cmq l'importante è farla interpretando giusto la normativa regionale. grazie a chi mi dedica due minuti.
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

francesca ha scritto:
1 domanda di energia per il riscaldamento degli ambiente:inserisco il valore dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale (solo involucro) che ricavo dal software
e' epi dell'involucro
francesca ha scritto: 2 limite di legge?? voi lo mettete in base alla normativa regionale (2°livello???) o in base alla nazionale?
c'e' sul piano stralcio allegato 3 (credo) Livello 1, livello 2 sono le "supercase" che dovrebbero avere qualche tipo di incentivi
francesca ha scritto: 3 Fabbisogno energetico primario per la produzione acs: inserisco quello calcolato dal software che usa le 11300/2 ipotizzando un bollitore elettrico
ok
francesca ha scritto: 4 per ricavarmi indice di prestazione energetica globale in classe energetica faccio (1+3)(ricalcolati con gg di torino) /0,46
(viene naturalmente un enormità)
certo dovrebbe andare in classe g o NC
francesca ha scritto: 5 per calcolarmi prestazione riscaldamento in ulteriori informazioni energetiche faccio punto 1 / 0,46
ok
francesca ha scritto: 6 il rendimento medio globale stagionale dell'impianto di riscaldamnto metto 46%
ok
francesca ha scritto: 7 limite normativo per rendimento medio stagionale dell'impianto di riscaldamento secondo dpr 59/2009 ma dove ne parla???
che ne dite? sono sulla strada giusta? secondo voi può andare???... ho provato a chiamare in regione ma è impossibile parlare con qualcuno che dia dele dritte valide... io sinceramente la trovo una cosa per niente realistica supporre che sia scaldabile con l'elettricità vedessero l'impianto elettrico in che stato è... cmq l'importante è farla interpretando giusto la normativa regionale. grazie a chi mi dedica due minuti.
ho sentito in regione e mi hanno detto "beh effettivamente non si riesce a calcolare.. comunque leI tenga tutto il materiale che se c'e' il controllo dovrà dire xche ha fatto cosi...." mia risposta in mente Ma a fanc.... comunque alla fine mi ha consigliato di scrive non riscaldato e qui mette nulla. NON ZERO MA ----
francesca
Messaggi: 15
Iscritto il: mar lug 28, 2009 09:04

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da francesca »

grazie ugo74.... sono sulla strada giusta allora... grazie ancora e alla prossima!!
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da ugo74 »

attenta solo che se il limite dell'involucro non viene superato allora devi inserire il rendimento minimo di legge!
francesca
Messaggi: 15
Iscritto il: mar lug 28, 2009 09:04

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da francesca »

si si che viene superato è un edifico vecchio con zero isolamento.
.... stavo leggendo attentamente la guida rapida alla compilazione degli ace... per quanto riguarda la trasmissione media superfici opache sulla guida c'è scritto trasmittanza media ponderata delle superfici verticali opache al netto dei ponti termici e le superfici orizzontali disperdenti???? mah.... mi sa che qua hanno fatto un errorino...
andy76
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 17, 2009 10:04

Re: Piemonte - Edificio senza riscaldamento

Messaggio da andy76 »

utilissimo post, anche perchè Docet 2 (che strano :-)) manda abbastanza fuoristrada assegnando un valore di conversione dell'energia elettrica in energia primaria pari a 0,385
Rispondi