CT con accesso non a norma

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

CT con accesso non a norma

Messaggio da SapereLibero »

Ho una situazione dove l'attuale CT ha accesso verso l'esterno ma non a cielo libero, in sostanza l'accesso avviene da un androne aereato su entrambi i lati. Di norma non è a ammissibile, diciamo che la potenza è di 50 kW. L'idea è quella di creare due locali distinti e in ognuno installare una caldaia da 25kW. I due locali non sarebbero direttamente comunicanti ma ci sarebbe un antilocale dove alloggeranno il collettore e il separatore. Allego uno schizzo di quanto verrebbe fuori. Cosa mi dite?
Allegati
CT.JPG
CT.JPG (73.34 KiB) Visto 2439 volte
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da nicorovoletto »

per me è ok, perchè i due locali così realizzati non sono direttamente comunicanti....così puoi applicare tranquillamente la 7129
Ho lo stesso problema, ma le mie caldaie sono di 100kW (2 in cascata da 50). Sono costretto a chiedere deroga (anche se l'attività non è soggetta) ma ho seri dubbi che me la facciano passare .. :roll:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da Andrea70 »

Per essere sicuro dovrei guardarmi meglio le norme però.....mi pare che la tua soluzione si corretta, oltre che molto intelligente per risolvare il problema.
A mio avviso se vi è separazione fisica dei locali, avrai due "locali caldaia" ricadenti sotto al 7129, e non una centrale termica ricadente sotto il DM Aprile 1996, con conseguentui diversi obblighi normativi.
Unico dubbio: immagino che le caldaie funzioneranno "in cascata". Non è che ci sia in giro qualche norma strana (ormai non mi stupisco più di nulla....) che considera l'impianto "unico"...... questo per provare a fugare ogni dubbio, perchè io sono d'accordissimo con la tua interpretazione e proporsta progetuale.
girondone
Messaggi: 12846
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da girondone »

per quanto riguarda l'imp unico direi che cinta per l'ispesl
per il resto mi pare una soluzione intelligente del problema anche a me....
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da Davidedada905 »

girondone ha scritto:per quanto riguarda l'imp unico direi che cinta per l'ispesl
per il resto mi pare una soluzione intelligente del problema anche a me....
Io metterei dell eporte REI 60 sia all'ingresso di ogni "localino" che verso l'androne... Vero che se segui la 7129 non ce n'è bisogno.. ma dato che il tuo impianto è al limite tra UNI e DM (dato che comunque sono generatori in cascata) meglio essere sicuri... ps. come ti regoli con le VIC?... una per generatore?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da SapereLibero »

Cosa intendi VIC (valvola intercettazione conbustibile), si visto che non sono moduli esamitati ISPESL io faccio come se fossero due generatori in cascata tradizionali, quindi due valvole sicurezza, due intercettazioni, ecc... A mio parere la REI non servono a fini legislativi e normativi.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da nicorovoletto »

SapereLibero ha scritto:Cosa intendi VIC (valvola intercettazione conbustibile), si visto che non sono moduli esamitati ISPESL io faccio come se fossero due generatori in cascata tradizionali, quindi due valvole sicurezza, due intercettazioni, ecc... A mio parere la REI non servono a fini legislativi e normativi.
quoto
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da Davidedada905 »

SapereLibero ha scritto:Cosa intendi VIC (valvola intercettazione conbustibile), si visto che non sono moduli esamitati ISPESL io faccio come se fossero due generatori in cascata tradizionali, quindi due valvole sicurezza, due intercettazioni, ecc... A mio parere la REI non servono a fini legislativi e normativi.
allora ho capito male io.. sono due impianti separati oppure i due generatori lavorano in cascata?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: CT con accesso non a norma

Messaggio da SapereLibero »

Hai capito bene, le due caldaie lavorano in cascata sullo stesso impianto.
Rispondi