Inserimento dati ENEA

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
caster
Messaggi: 31
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:30

Inserimento dati ENEA

Messaggio da caster »

Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
caster
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da davidemorcy »

caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
Penso che se inserisci il CF come PI non dovresti avere problemi......
"Chi non lavora non fa l'amore"
caster
Messaggi: 31
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:30

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da caster »

Il problema è ... che non lo accetta purtroppo.
Come ci si deve comportare in questi casi?
caster
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da davidemorcy »

:? :? :? :?
In questi casi...mail ad ENEA!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da patri »

caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
La cosa mi interessa perchè dovrei fare agevolazione per la mia parrocchia. Ma tu sei sicuro che possano accedere al 55%?
Le parrocchie non pagano tasse allo Stato ma solo alla Curia e in più non si paga l'ICI sui beni della Chiesa.

Se non pagano tasse allo stato l'unico modo è farle detrarre dal reddito del parroco pro-tempore che, spesso, sono bassissimi...

Mi illumini?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da davidemorcy »

patri ha scritto:
caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
La cosa mi interessa perchè dovrei fare agevolazione per la mia parrocchia. Ma tu sei sicuro che possano accedere al 55%?
Le parrocchie non pagano tasse allo Stato ma solo alla Curia e in più non si paga l'ICI sui beni della Chiesa.

Se non pagano tasse allo stato l'unico modo è farle detrarre dal reddito del parroco pro-tempore che, spesso, sono bassissimi...

Mi illumini?
Confermo che le parrocchie non pagano nè IRPEF ne' IRES...quindi niente 55%. Per i parroci ....... che dire.....son sempre squattrinati...altro che pagare IRPEF...chiedono sembre rimborsi....!!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da Marcus »

a titolo di possessore il Vicariato un qualche utile ce lo avrà no?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Inserimento dati ENEA

Messaggio da nicorovoletto »

Marcus ha scritto:a titolo di possessore il Vicariato un qualche utile ce lo avrà no?
NO irpef/ires NO parti
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bloccato