Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingelmini
Messaggi: 73
Iscritto il: mer feb 06, 2008 15:20

Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da ingelmini »

claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da claudio »

e adesso ci faremo un paio di risate, quando gli omini cened andranno a vedere ACE con potenze di bruciatori da 1 kW, finestre senza nessun ombreggiamento, o murature in c.a. con U=0,4 (tanto per citare tre casi su una miriade dello stesso tenore visti da me in prima persona).
claudio
Betu
Messaggi: 202
Iscritto il: mar mag 08, 2007 16:03

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da Betu »

claudio ha scritto:....finestre senza nessun ombreggiamento....
Io, quando vedo che sono in classe "G EXTRA PLUS" non faccio troppo il precisino con gli ombreggimenti... il più delle volte non li metto neanche tanto la differenza tra la "G EXTRA PLUS" e la "G EXTRA PLUS PLUS" sono vere inezie rispetto alle altre imprecisioni... tipo trsmittanza di muri di 40 anni fa...

Dalla F in giu cerco di fare meglio anche con gli ombreggiamenti
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da davidemorcy »

Betu ha scritto:
claudio ha scritto:....finestre senza nessun ombreggiamento....
Io, quando vedo che sono in classe "G EXTRA PLUS" non faccio troppo il precisino con gli ombreggimenti... il più delle volte non li metto neanche tanto la differenza tra la "G EXTRA PLUS" e la "G EXTRA PLUS PLUS" sono vere inezie rispetto alle altre imprecisioni... tipo trsmittanza di muri di 40 anni fa...

Dalla F in giu cerco di fare meglio anche con gli ombreggiamenti
Ma sei matto????
:shock: :shock:
Guarda che se accertano che hai omesso gli ombreggiamenti dell'edificio in oggetto e l'EPH passa da 600 kWh/mq a 597 kWh/mq rischi, nell'ordine:
- arresto fino a 12 anni in regime di 41 bis
- inibizione da tutti gli ordini ed albi professionali per almeno 40 anni
- citazione alla Corte Europea dei Certificatori
- confisca di terreni,auto,animali di tua proprieta'
- infine...crocefissione pubblica nella sala conferenza del CESTEC...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Chi non lavora non fa l'amore"
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da claudio »

si daccordo, ma una ammendina per aver messo una potenza del bruciatore pari ad 1 kw oppure, cosa leggermente più importante, una U per una parete di cls pari a 0,6 non sarebbe poi male. che ne pensi?
claudio
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da davidemorcy »

Sai cosa ne penso?
se mi contestano qualcosa chiedo i danni a chi ha implementato la procedura di calcolo mediante il fantastico software CENED che.,come ben sai, a volte accetta i punti, altre volte la virgola, a volte la potenza in kW, altre volte in Watt, ecc. ecc....con il risultato che a volte i calcoli impazzizscono...e magari son si capisce dov'è l'inghippo...Per non parlare della gestione di sistemi multimpianto, le pompe di calore, l'ombreggiamento di default.....

Premesso questo ben vengano in controlli e le sanzioni per chi, magicamente, a trasformato case degli anni 70 in residenze passive......
"Chi non lavora non fa l'amore"
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da Davidedada905 »

claudio ha scritto:e adesso ci faremo un paio di risate, quando gli omini cened andranno a vedere ACE con potenze di bruciatori da 1 kW, finestre senza nessun ombreggiamento, o murature in c.a. con U=0,4 (tanto per citare tre casi su una miriade dello stesso tenore visti da me in prima persona).
Per esempio... nel caso di generatori a condensazione a parete (murali) cosa indicate di solito come tipologia di caldaia? atmosferica o a premiscelazione totale?
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da danilo2 »

Ma guardate che la questione è un pò più complicata. La strada dell'ammenda mi sembra tortuosa. Tale multa dovrebbe essere comminata dalla pubblica amministrazione (che non è il CENED), in forza di una norma che ne stabilisce l'entità. E tale norma non esiste (il 192 stabiliva delle ammende ma non per gli ACE, e soprattutto non per contravvenzioni a norme Regionali). Ma siccome la Regione fa quello che vuole potrebbe cancellare il tecnico dall'Elenco.
lupo114
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 06, 2009 16:55

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da lupo114 »

preferiresti che anche la Regione Lombardia non facesse niente?
e a quel punto dove faresti il certificatore?
io sono solo contento che la Lombardia abbia fatto qualcosa di concreto e che ha delle ripercussioni tangibili, anche se, certo, il sistema non è perfetto, anzi dovrebbe essere migliorato.
speriamo che li elimino dall'elenco e li multino per bene i certificatori che screditano il lavoro di chi lavora bene e si prepara alla professione!
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da danilo2 »

Io preferirei che si rispettassero le Regole di uno Stato di Diritto. Quindi le sanzioni pecuniarie le irrogherà chi ne ha avrà diritto.
La Regioni non hanno fatto nulla di concreto hanno solo aggiunto carta a quella che già c'era. Hanno aggravato i costi di costruzione a carico dei cittadini. Hanno aggiunto il controllore di chi non controlla. 40 certificati su....quanti?
Intanto vicino al cavalcavia di casa mia hanno costruito un pallone sportivo "scopri e scopri" di carta velina, riscaldato con 400.000 Kcal/h!
E Le Regioni cosa fanno? Ti mandano 10 pagine di procedura con seno, coseno, e equazioni di secondo grado con radici complesse per accertarsi che l'ombreggiamento sulle finestre sia almeno del 70%.
Ti fanno mettere le PDC elettriche così l'Eph si abbassa (secondo loro! Eh si perchè l'elettricità la manda il Padreterno agratis!) ma il cittadino SPENDE di più di riscaldamento.
Eh si, perchè i Signori delle Regioni l'Eph l'hanno espresso in Joule, ma il cittadino caccia l'EURO!
Controllano il primo tapino, che si è iscritto all'Elenco dei Certificatori con un corso on-line con il patrocionio della Regione, (e si è iscritto perchè ha bisogno di soldi, qualcuno le ha dato la possibilità di guadagnarli, e lui lo ha fatto, e ha fatto bene!), se ha messo i numeri giusto dentro il """"software"""".
Vergogna!
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da chiaru »

400000 kcal/h... O cavolo...
Sarà molto salata la retta dei pulcini del calcio...
Non commento.
Ciao
CC
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da jerryluis »

X Lupo..
Eravamo pronti per parire in tromba con delle certificazioni porfesisonali...

Ci hanno rifilato una procedura vergognosa che entra in opposizione alla tecnica! NOn è da migliorare è proprio un falso in atto pubblico! Rileggitio il DGR regionale e le norme UNI ...
C'è da rabbrividire!
Danilo2 hai tutto il mio sostegno m aanche quello dell'On. Castelli (LEGA NORD!!! giusto perchè qualcuno non credi che l'oppositore è un bolscevico!)
TAR LIGURIA DOCET!! Commenti FI della LIGURIA SUPERDOCET!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da Davidedada905 »

danilo2 ha scritto:Io preferirei che si rispettassero le Regole di uno Stato di Diritto. Quindi le sanzioni pecuniarie le irrogherà chi ne ha avrà diritto.
La Regioni non hanno fatto nulla di concreto hanno solo aggiunto carta a quella che già c'era. Hanno aggravato i costi di costruzione a carico dei cittadini. Hanno aggiunto il controllore di chi non controlla. 40 certificati su....quanti?
Intanto vicino al cavalcavia di casa mia hanno costruito un pallone sportivo "scopri e scopri" di carta velina, riscaldato con 400.000 Kcal/h!
E Le Regioni cosa fanno? Ti mandano 10 pagine di procedura con seno, coseno, e equazioni di secondo grado con radici complesse per accertarsi che l'ombreggiamento sulle finestre sia almeno del 70%.
Ti fanno mettere le PDC elettriche così l'Eph si abbassa (secondo loro! Eh si perchè l'elettricità la manda il Padreterno agratis!) ma il cittadino SPENDE di più di riscaldamento.
Eh si, perchè i Signori delle Regioni l'Eph l'hanno espresso in Joule, ma il cittadino caccia l'EURO!
Controllano il primo tapino, che si è iscritto all'Elenco dei Certificatori con un corso on-line con il patrocionio della Regione, (e si è iscritto perchè ha bisogno di soldi, qualcuno le ha dato la possibilità di guadagnarli, e lui lo ha fatto, e ha fatto bene!), se ha messo i numeri giusto dentro il """"software"""".
Vergogna!
Danilo2 ti quoto.. molto bello il tuo intervento... certo ammetterai che troppa gente però ha la facoltà di redigere CE senza sapere di cosa si stia parlando (vedi i periti agrari - che non me ne vogliano, ma io non vado a discutere di agraria... quindi...) che, anche se hanno sostenuto un corso, dubito che possano entrare in merito a questioni impiantistiche che, ricordiamolo, sono svariatissime e cambiano di volta in volta e non possono quasi mai essere catalogate inserendo i dati nel ***software*** punto e basta.
I controlli, secondo me, hanno più una valenza di deterrente in modo tale che nessuno (spero) prenda sotto gamba il CE dicendo "vabbè chi se frega di alcuni dati che posso sbagliare, tanto poi non controlla nessuno!
lupo114
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 06, 2009 16:55

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da lupo114 »

intanto almeno un merito la Regione ce l'ha: avere portato all'attenzione dei cittadini il problema del risparmio energetico in dilizia.
il fatto che i costi di costruzione siano aumentati per colpa di qualche cm di isolante in più è una balla colossale!
lupo114
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 06, 2009 16:55

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da lupo114 »

e io quoto Davidedada905
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da SuperP »

lupo114 ha scritto:intanto almeno un merito la Regione ce l'ha: avere portato all'attenzione dei cittadini il problema del risparmio energetico in dilizia.
assolutamente no..
il merito è del prezzo del petrolio e dell'energia che è salito alle stelle..
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Regione Lombardia controlla le certificazioni....

Messaggio da HUGO »

Avallo al 100 % il post di Danilo ed aggiungo che così facendo si sviliranno i fini dell'ACE. Magari si andrà a finire come per le certificazione ISO per le aziende: dopo una prima fase di interesse oggi sono solo un adempimento obbligatorio e malsopportato assolutamente privo di ogni utilità pratica.
Butto li' una provocazione: perchè non rendere facoltativo l'ACE. Lo richiede solo chi ha intenzione di utilizzarlo per un fine preciso, come documento ulteriore per valorizzare (o deprezzare) un immobile o un impianto.
Lo sappiamo bene che non servono una mazza gli ACE fatti su "scala industriale" per i rogiti e per il 55% (soprattutto per interventi marginali); sono solo un onere sgradito per il committente e non hanno nessun altro fine pratico.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi