LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Manzin Alesandro
Messaggi: 18
Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47

LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da Manzin Alesandro »

Buongiorno, spiego brevemente il mio caso:
riqualificazione centrale termica conclusa nel 2008, l'amministratore ha pagato tutto nel 2008 (anche il lavoro della ditta) fuori che la mia fattura di saldo,emessa oviamente nel 2008;me la pagherà nel 2009 perchè se ne era semplicemente dimenticato...( :evil: cretino)
nel frattempo ho già inviato l'importo totale dei lavori (acconto + saldo spese professionali) sul sito Enea.
Secondo voi devo modificare la pratica e mettere solo l'importo dell'acconto(ovvero quello che è stato effettivamente versato entro il 31/12/2008)o posso lasciare cosi,poi sarà il commercialista che gli dirà come fare?

Un grazie a tutti quanti
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da Andrea_Diqui »

Io lascerei cosi e poi se la vede ci segue la questione dal punto di vista fiscale... mica devi rispondere te per gli errori del tuo commitente....
Andrea Diqui
Manzin Alesandro
Messaggi: 18
Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da Manzin Alesandro »

D'accordo, però dopo non vorrei che lo sbaglio ricadesse su di me... :|
130977
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 03, 2008 12:07

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da 130977 »

Ciao, fate attenzione a questo particolare, in quanto o modifichi la pratica inserendo solo l'acconto e così perdono il saldo che ti hanno pagato nel 2009 :evil: , oppure dichiarazione del committente che il collaudo dell'impiato è stato realizzato nel 2009 con conseguente slittamento di 1 anno sulla detrazione e pratica del 2009, con ciò che comporta (visti gli ultimi andazzi...).
Io ti consiglio di modificare la pratica,
ciao

Fonte: addetto agenzia entrate che si occupa di queste pratiche, corso effettuato a Milano
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da Marcus »

Anch'io da quello che ho capito la interpreto così: il lavoro per essere considerato finito nel 2008 deve essere completamenpagato nel 2008. Se è rimasto fuori un bonifico, sia pure piccolo il lavoro non può considerarsi concluso, per cui dovrebbe seguire l'iter per le detrazioni che ricadono in 2 periodi solari.
Viceversa se considerate concluso il lavoro concluso nel 2008 non avete diritto alla detrazione delle spese effettuate nel 2009 per la stessa tipologia di lavoro. Per cui andrebbero detratte dall'importo le spese professionali.
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da Andrea_Diqui »

Mah io fare una precisazione prima:
1) se il cliente è una ditta i problemi non ci sono; fattura datata nel 2008 la può pagare anche nel 2009 ma cmq la detrae nel 2008:
2) per il privato se tu hai emesso fattura nel 2008 ma il cliente si è "dimenticato" di pagarla, sarà pure cavoli suoi! cosa dobbiamo fare anche i commercialisti noi???
Andrea Diqui
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da mhell »

Andrea_Diqui ha scritto:privato se tu hai emesso fattura nel 2008 ma il cliente si è "dimenticato" di pagarla, sarà pure cavoli suoi! cosa dobbiamo fare anche i commercialisti noi???
quoto...

seguendo la logica inversa io dovrei controllare tutti i bonifici per controllare che siano fatti correttamente (c.f., p.iva, causale) e se non lo sono toglierli dal costo... ma stiamo scherzando?
io spiego per bene al cliente cosa far scrivere sul bonifico ma non posso andare in banca insieme a lui per controllare se sbaglia. questa responsabilità è dei clienti

all'atto della denuncia dei redditi il CAAF farà il controllo (deve farlo) e metterà in detrazione le spese sostenute correttamente
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da davidemorcy »

Oggi mi chiama la sciura maria di turno per una pratica 55%
lavori finiti ( con chiusure DIA ufficiale) e pagati nel 2008.....rimane fuori ovviamente la mia parcella...
io sarei dell'idea di farla rientrare nel 2008 e poi nell'allegato E come importo su cui calcolare la detrazione metto solo le spese per l'intervento e non le spese professionali.....
Concordate con questa modalita'????
"Chi non lavora non fa l'amore"
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da SuperP »

Marcus ha scritto:Anch'io da quello che ho capito la interpreto così: il lavoro per essere considerato finito nel 2008 deve essere completamenpagato nel 2008. Se è rimasto fuori un bonifico, sia pure piccolo il lavoro non può considerarsi concluso, per cui dovrebbe seguire l'iter per le detrazioni che ricadono in 2 periodi solari.
Viceversa se considerate concluso il lavoro concluso nel 2008 non avete diritto alla detrazione delle spese effettuate nel 2009 per la stessa tipologia di lavoro. Per cui andrebbero detratte dall'importo le spese professionali.
Secondo me no.
Lavoro concluso e pagamenti sono 2 cose differenti.
A lavoro concluso si fa la pratica per la detrazione e poi i pagamenti vengono portati in detrazione l'anno successivo .
Negli importi da portare in detrazione io metto sempre tutti i pagamenti effettuati o da effettuare che riguardano l'opera, sarà poi il commercialista in base alla data del pagamento a scalare la parte dovuta.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da davidemorcy »

SuperP ha scritto:
Marcus ha scritto:Anch'io da quello che ho capito la interpreto così: il lavoro per essere considerato finito nel 2008 deve essere completamenpagato nel 2008. Se è rimasto fuori un bonifico, sia pure piccolo il lavoro non può considerarsi concluso, per cui dovrebbe seguire l'iter per le detrazioni che ricadono in 2 periodi solari.
Viceversa se considerate concluso il lavoro concluso nel 2008 non avete diritto alla detrazione delle spese effettuate nel 2009 per la stessa tipologia di lavoro. Per cui andrebbero detratte dall'importo le spese professionali.
Secondo me no.
Lavoro concluso e pagamenti sono 2 cose differenti.
A lavoro concluso si fa la pratica per la detrazione e poi i pagamenti vengono portati in detrazione l'anno successivo .
Negli importi da portare in detrazione io metto sempre tutti i pagamenti effettuati o da effettuare che riguardano l'opera, sarà poi il commercialista in base alla data del pagamento a scalare la parte dovuta.
Ma che importi economici metti nell'allegato E? Metti cmq tutti gli importi indipendentemente dal periodo di effettuazione del pagamento?
"Chi non lavora non fa l'amore"
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da SuperP »

davidemorcy ha scritto:Ma che importi economici metti nell'allegato E? Metti cmq tutti gli importi indipendentemente dal periodo di effettuazione del pagamento?
Certamente
Metto tutti gli importi relativi al lavoro per cui si chiede la detrazione.
Poi sarà il commercialista che sulla base della data del bonifico vedrà quando scaricare il 55% di tale pagamento
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da MIK76 »

Dato che la signora maria ha chiamato anche me oggi, io sarei concorde con "davidemorcy".

Nella pratica che vado ad inserire nel sito ENEA metto tutto quanto effettuato e pagato al 31/12/2008 (mi ha detto che i lavori sono conclusi, ma non è stata fatta la chiusura degli stessi).

le spese prof le porto pari a 0.

Ora tra me e "davidemorcy", la signora maria dovrà scegliere in base alla parcella che le presenteremo entrambi.
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da ASTRO »

Probabilmente a mio avviso andrà a fine come per il 36% del resto anche ora il "sistema" l'unica cosa che puo verificare a richiesta e a campione sono fatture e pagamenti.
Impossibile per l'ADE verificare la correttezza di un AQe o del risparmio ottenuto.
Sicuramente troppo costoso. Il "guadagno" per lo stato gc'e' gia e consiste nella realizzazione e nella fatturazione di questi lavori.
Stiamo a vedere
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: LAVORI FINITI NEL 2008,SPESE PAGATE NEL 2009

Messaggio da davidemorcy »

MIK76 ha scritto:Dato che la signora maria ha chiamato anche me oggi, io sarei concorde con "davidemorcy".

Nella pratica che vado ad inserire nel sito ENEA metto tutto quanto effettuato e pagato al 31/12/2008 (mi ha detto che i lavori sono conclusi, ma non è stata fatta la chiusura degli stessi).

le spese prof le porto pari a 0.

Ora tra me e "davidemorcy", la signora maria dovrà scegliere in base alla parcella che le presenteremo entrambi.
Mica vorrai fregarmi il lavoro.......!!!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"
Bloccato