Immobile al "grezzo"

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Luke
Messaggi: 45
Iscritto il: mer ott 10, 2007 15:07

Immobile al "grezzo"

Messaggio da Luke »

Ciao a tutti... ho cercato un po' nel forum per trovare una situazione simile a questa, ma non l'ho trovata e quindi vi rompo con una domanda.
Mi devo finire la casa, una villetta a schiera attualmente al grezzo (solo muri esterni in laterizio e scuri, quindi nè impianti nè serramenti).
Costruita nel 1998, con l'inizio del prossimo anno mi ci metterò dietro per finirla, e vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa aiutare per vedere di usufruire di qualche detrazione.
Vorrei fare una bel lavoretto, isolando con almeno 8-10 cm di coibente i muri esterni, ed installando pannelli solari, caldaia a condensazione, impianto a pavimento e serramenti con vetro bassoemissivo.

E qui viene la questione: la devo considerare come nuova costruzione (questo è quello che credo io, purtroppo) oppure come una sorta di ristrutturazione e quindi c'è la possibilità che riesca a detrarre qualcosa?

Grazie a chiunque mi darà la sua opinione.
Luca
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Immobile al "grezzo"

Messaggio da SuperP »

Luke ha scritto:E qui viene la questione: la devo considerare come nuova costruzione (questo è quello che credo io, purtroppo) oppure come una sorta di ristrutturazione e quindi c'è la possibilità che riesca a detrarre qualcosa?
Niente incentivi 55%, a parte il solare termico (se hai l'edificio già accatastato anche al grezzo e ci paghi l'ici)
Si incentivi 36%.
Si deroghe e sconti su oneri per DLGS 115

Per il resto gli interventi sono comunque un investimento per te..
+ isoli - spendi in riscaldamento
+ l'impianto è performante - spendi in riscaldamento.

P.S.: fatti seguire oltre che dal geometra del paese, anche da qualcuno preparato in efficienza energetica, altrimenti rischi di mettere 10cm di isolante nel muro e solo 5 nel soffitto (emerita cavolata) :)-
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Luke
Messaggi: 45
Iscritto il: mer ott 10, 2007 15:07

Re: Immobile al "grezzo"

Messaggio da Luke »

SuperP ha scritto:
Luke ha scritto:E qui viene la questione: la devo considerare come nuova costruzione (questo è quello che credo io, purtroppo) oppure come una sorta di ristrutturazione e quindi c'è la possibilità che riesca a detrarre qualcosa?
Niente incentivi 55%, a parte il solare termico (se hai l'edificio già accatastato anche al grezzo e ci paghi l'ici)
Si incentivi 36%.
Si deroghe e sconti su oneri per DLGS 115

Per il resto gli interventi sono comunque un investimento per te..
+ isoli - spendi in riscaldamento
+ l'impianto è performante - spendi in riscaldamento.

P.S.: fatti seguire oltre che dal geometra del paese, anche da qualcuno preparato in efficienza energetica, altrimenti rischi di mettere 10cm di isolante nel muro e solo 5 nel soffitto (emerita cavolata) :)-
Grazie SuperP...
Devo vedere se l'ICI che pago è per l'edificio al grezzo o meno...
Per il discorso isolamenti... non ho alcuna intenzione di fare "una scarpa e uno zoccolo" :mrgreen:, e oltre ad un buon isolamento nelle pareti prevedo di fare lo stesso per il soffitto esposto su sottotetto e per il pavimento su autorimessa...
Di sicuro la spesa per l'isolamento maggiore prima o poi mi rientra...
Un'ultima cosa: Le detrazioni del 36% sono relative all'intervento edile o anche a parte di quello impiantistico?
Ciao e grazie ancora...
Bloccato