[CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

[CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

Ne avevamo già discusso ma non ritrovo il post..

Nel caso di ristrutturazione >25% delle superfici che compongono il volume riscaldato la DGR (dettanto operazioni che non stanno ne in cielo ne in terra ma tant'è) obbliga all'isolamento di tutte le superfici.. quindi o si isola meno del 25% oppure il 100%.

Gli operatori del CENED confermano..

Voi come avete risolto il tutto??

Io ho un edificio.. non posso isolare all'interno altrimenti perdo i requisiti di agibilità (sup. netta locali), non posso dall'esterno perchè ho 1 muro a confine, 1 muro su corte comune e gli altri 2 divisori tra unità..

La siura Maria vuol "solo" rifare il pavimento isolandolo e il tetto isolando..

Che fare?
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da cri_15 »

Basta che vengano rispettate le trasmittanze delle strutture oggetto di intervento, e io così ho fatto.
Ecco risposta CENED a specifico quesito:


Gentile Professionista,
nell'art. 4.2 le trasmittanze vanno rispettate per le sole superfici oggetto di intervento,


Cordiali saluti

CENED -CESTEC S.p.A
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 36586040
info.tecniche@cened.it
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:Basta che vengano rispettate le trasmittanze delle strutture oggetto di intervento, e io così ho fatto.
Ecco risposta CENED a specifico quesito:
nell'art. 4.2 le trasmittanze vanno rispettate per le sole superfici oggetto di intervento,
Io invece ho una loro risposta che dice che devono essere verificate non solo le strutture oggetto di intervento ma tutte le strutture che compaiono indicate nella tabella A.3 nel caso di manutenzione di + del 25% delle superfici dell'edificio.

Di quand'è la tua risposta? la mia di febbraio 2008. Magari hanno (giustamente) cambiato interpretazione
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da cri_15 »

La mia risposta è del 26 maggio, e già telefonicamente mi avevano detto la stessa cosa anche se la ragazza con cui avevo parlato era incerta ed aveva richiesto conferma ai colleghi. Proprio per questo motivo avevo preferito avere risposta scritta.
Se mi dai la mail ti inoltro il tutto.
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:La mia risposta è del 26 maggio, e già telefonicamente mi avevano detto la stessa cosa anche se la ragazza con cui avevo parlato era incerta ed aveva richiesto conferma ai colleghi. Proprio per questo motivo avevo preferito avere risposta scritta.
QUindi ti hanno confermato che se intervieni anche + del 25% delle superfici che delimitano il volume puoi intervenire anche solo sulle strutture oggetto di intervento?
Fortunatamente allora hanno cambiato interpretazione (anche se forse l'interpretazione corretta dal punto di vista della norma era la precedente)..
cri_15 ha scritto:Se mi dai la mail ti inoltro il tutto.
Penso che le risposte del cened siano strettamente personali (vedi dicitura in fondo alle email).

Cmq i miei dati sono facilmente reperibili dal blog
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da cri_15 »

Anche secondo me nel modo in cui è scritta è giusta la prima interpretazione, anche se assurda.
Probabilmente hanno capito di aver sbagliato ed hanno dato qs nuova interpretazione, dicendo che in sostanza nel caso in cui si interviene su meno del 25% delle superfici si ha il "bonus" della maggiorazione del 30% sulla trasmittanza.
Mi hanno anche detto che probabilmente in futuro qs aspetto verrà chiarito meglio.
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto: dicendo che in sostanza nel caso in cui si interviene su meno del 25% delle superfici si ha il "bonus" della maggiorazione del 30% sulla trasmittanza.
Questo c'è già!!!
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da samaba »

il problema è che il cened non firma la legge 10, ma la firmiamo noi professionisti.
In più faccio un po' fatica a fidarmi di interpretazioni telefoniche fondate sul dubbio e sull'emotività del momento...

La questione 4.2 4.3 come è scritto sul decreto (per quanto sbagliato) è chiarissimo: se ristrutturi più del 25% o verifichi i k di tutte le strutteure (infatti al punto 4.2 non c'è scritto "delle sole strutture oggetto di intervento") o l'eph... auguri!!!sta al progettista scegliere il caso più idoneo volta per volta
Nel caso in esame di superP probabilmente ci sono 2 possibilità: o chiedi la deroga per non isolare le pareti verticali (se ci riesci) oppure cerchi un appiglio e provi a dimostrare che per esempio il pavimento era esistente (ma rifatto tipo un anno anno fa) e verifichi la legge 10 solo sul tetto, che a questo punto potrebbe risultare < del 25% e sei a posto
Che ne dici?
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

samaba ha scritto: o chiedi la deroga per non isolare le pareti verticali (se ci riesci)
a chi?
samaba ha scritto: oppure cerchi un appiglio e provi a dimostrare che per esempio il pavimento era esistente (ma rifatto tipo un anno anno fa) e verifichi la legge 10 solo sul tetto, che a questo punto potrebbe risultare < del 25% e sei a posto Che ne dici?
E' la prima cosa a cui ho pensato :) ma sulla relazione del geom. c'è scritto che si rifà
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da samaba »

penso che la deroga sia da inviare al sindaco che poi la inoltra al tecnico comunale... la procedura è un po' laboriosa e non penso sia la migliore
In alternativa (dato che sappiamo quanto vengono lette le leggi 10... almeno da me...) lo puoi scrivere tu direttemante in relazione (punto 7) e li specifichi le motivazioni che ti impediscono di isolare le pareti verticali.
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

samaba ha scritto:penso che la deroga sia da inviare al sindaco che poi la inoltra al tecnico comunale...
Non esiste..
samaba ha scritto:In alternativa lo puoi scrivere tu direttemante in relazione (punto 7) e li specifichi le motivazioni che ti impediscono di isolare le pareti verticali.
A volte è successo che deroghi io a qualcosa motivandolo.. apposito spazio è previsto sulla modello della relazione
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da gfrank »

Il Nuovo DL 30.05.08 all'art. 11 comma2 dice:

2. Nel caso di interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti che comportino maggiori spessori delle murature esterne e degli elementi di copertura necessari ad ottenere una riduzione minima del 10 per cento dei limiti di trasmittanza previsti dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, certificata con le modalita' di cui al medesimo decreto legislativo, e' permesso derogare, nell'ambito delle pertinenti procedure di rilascio dei titoli abitativi di cui al titolo II del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, a quanto previsto dalle normative nazionali, regionali o dai regolamenti edilizi comunali, in merito alle distanze minime tra edifici e alle distanze minime di protezione del nastro stradale, nella misura massima di 20 centimetri per il maggiore spessore delle pareti verticali esterne, nonche' alle altezze massime degli edifici, nella misura massima di 25 centimetri, per il maggior spessore degli elementi di copertura. La deroga puo' essere esercitata nella misura massima da entrambi gli edifici confinanti.

... quindi ci si puo stotare in "fuori" ...

gfrank
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da gfrank »

gfrank ha scritto: ... quindi ci si puo stotare in "fuori" ...

gfrank
Intendevo dire : spostare in fuori

gfrank
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto: ... quindi ci si puo stotare in "fuori" ...
Su proprietà altrui?? Ma va!! Ho i muri a confine!!
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da Davidedada905 »

SuperP ha scritto:
gfrank ha scritto: ... quindi ci si puo stotare in "fuori" ...
Su proprietà altrui?? Ma va!! Ho i muri a confine!!
Ma io farei un bella relazione timbrata e firmata dicendo che nel caso specifico, per ovvi motivi, non è possibile isolare... che vengano poi a dimostrarmi il contrario, non trovate?
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da davidemorcy »

Scusate..gia' che siamo sull'argomento...
Nel caso di intervento su superficie < 25% come redigere la L10 ?
Dovendo verificare solo la trasmittanza della/e parete/i in oggetto la parte impiantistica si lascia perdere, giusto ?
PS Io ho provato e su 17 pag di allegato B ne compilo solo 2......vi sembra logico ?
"Chi non lavora non fa l'amore"
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da kira »

Certo, l'Allegato B va compilato considerando solo le sezioni relative all'intervento realizzato.
Per dire la mia nel caso di ristrutturazione > 25 % è sensato richiedere il rispetto delle trasmittanze limite solo per le strutture oggetto di intervento. Altrimenti a questo punto conviene di più frazionare l'intervento! L'interpretazione di fondo dovrebbe essere la stessa che accompagna il dlgs 192/05 e poi il 311/06.
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da arkanoid »

Sulla tabella sinottica gentilmente postatami da gfrank http://www.acca.it/Download/Files/TSRL_Ed1_Rev3.pdf dal sito acca, la loro interpretazione è "limitatamente alle strutture edilizie oggetto di intervento"
redigere redigere redigere
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da kira »

Ma scusa Super P se si tratta solo di rifacimento tetto e pavimentazione perchè non lo ritieni manutenzione straordinaria e non ristrutturazione edilizia?così ricadi nel 4.4...
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

kira ha scritto:Ma scusa Super P se si tratta solo di rifacimento tetto e pavimentazione perchè non lo ritieni manutenzione straordinaria e non ristrutturazione edilizia?così ricadi nel 4.4...
No perchè si vanno ad interessare + del 25% delle strutture che delimitano ....
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da kira »

Secondo la prima cosa da considerare non è il superamento del limite del 25% ma il tipo di intervento, come viene qualificato urbanisticamente nella dia o nel permesso. Non aumentando i volumi o per ipotesi non modificando le quote di colmo e di imposta del tetto, le opere sono da ritenere manutenzione straordinaria, anche se interessano una superficie maggiore del 25%.
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [CENED] DRG 5773: punto 4.2 e punto 4.3

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:Basta che vengano rispettate le trasmittanze delle strutture oggetto di intervento, e io così ho fatto.
Ecco risposta CENED a specifico quesito:
Gentile Professionista,
nell'art. 4.2 le trasmittanze vanno rispettate per le sole superfici oggetto di intervento,
Anche a me ora confermano questo
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Rispondi