Indirizzo preciso da indicare su pratica

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrew1970
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 26, 2022 20:01

Indirizzo preciso da indicare su pratica

Messaggio da Andrew1970 »

Buongiorno a tutti,

questo è il caso: supercondominio ove esistono diversi corpi di fabbrica con un solo edificio che supera i 24 m (77.1.A) e altri 3 edifici (con 3 civici diversi) serviti alcuni da una centrale termica (74.2.B) e altri da un altra centrale termica (74.2.B). Da notare che le 2 ct sono fisicamente separate.
Sull'ultimo rinnovo (2017) compare solo l'indirizzo del fabbricato "alto" e nessun riferimento ai civici degli altri fabbricati.

Domanda: è corretto indicare in questo modo il riferimento nella pratica (indirizzo) visto che sono presenti sia attività che interessano il fabbricato più alto ma anche gli altri fabbricati ?? Sarebbe più corretto indicare il rinnovo magari come "Supercondominio Alfa - Beta - Gamma" ??

Grazie a chi mi darà un parere.
cmorante
Messaggi: 166
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Indirizzo preciso da indicare su pratica

Messaggio da cmorante »

Sul rinnovo devi indicare l'intestazione che risulta agli atti (quindi quella che c'era sulla SCIA, o sul vecchio CPI).

Le opzioni sono diverse: puoi chiedere lo scorporo delle attività, e farti attribuire nuovi numeri di fascicolo, uno per ogni Condominio con diverso indirizzo; se il complesso condominiale ha un nome, puoi chiedere di intestarlo al complesso condominiale (e nella descrizione del sito specifichi l'indirizzo e lo stabile); puoi lasciare le cose come stanno, e tenere tutto com'è.

Poi, che scadenze hanno le varie attività? Sono allineate o sono tutte scollegate una dall'altra?

Altra variabile da considerare: chi li amministra? Perché se i Condomini hanno amministratori diversi, sono loro i rispettivi titolari di attività (e dunque i responsabili).

Mio parere: se gli amministratori sono diversi, la cosa migliore da fare è separare tutto e chiedere di scorporare le attività (inserendole in un nuovo fascicolo intestato a quello specifico Condominio).

Se invece c'è un unico amministratore per tutto, puoi tenere tutto com'è (o al limite chiedere di cambiare l'intestazione), ma non ti cambia granché ai fini pratici.
Rispondi