SB 110 isolamento spallette finestre

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da FMprogetti »

Buongiorno, da quanto ho capito per modellare correttamente l'edificio per APE post si deve prevedere l'isolamento delle spallette finestre con aerogel o similare, volevo sapere da dove deriva questo obbligo per modellare correttamente la struttura e capire quando è verificata.
Grazie
lolloenzo
Messaggi: 125
Iscritto il: dom gen 24, 2021 19:20

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da lolloenzo »

E’ una storia lunga che inizia nel 1976
A spiegarla ci vuole un libro
L'Enzo
Messaggi: 787
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da L'Enzo »

Lolloenzo commenti memorabili ahahah.

Comunque obbligo deriva, in sintesi, che se negli abachi o nei modelli di ponti termici predefiniti non hai esattamente quel tipologico del tuo caso, te le devi fare FEM.

PER il caso che hai citato, sempre FEM, non hai un tipologico UNI.
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da FMprogetti »

Cerco di capire meglio.
Il problema sta nel ponte termico, che non essendo standardizzato devo calcolarlo agli elementi finiti. Ok.
ma perché non posso lasciare la spalletta senza isolamento? cioè cosa mi obbliga in termini normativi a mettere l'isolante anche nella spalletta?
Vorrei capire anche per valutare che spessore aerogel devo inserire, che valore di calcolo devo rispettare?
Grazie
caputese
Messaggi: 261
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:51

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da caputese »

Requisiti minimi! Obbligo di rispettare trasmittanza media (comprensiva di ponti termici!) e H't. Nessuno ti obbliga a farlo, se rispetti la trasmittanza media e non hai condensa e rischio muffa....
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da boba74 »

FMprogetti ha scritto: mar mar 08, 2022 13:54 Cerco di capire meglio.
Il problema sta nel ponte termico, che non essendo standardizzato devo calcolarlo agli elementi finiti. Ok.
ma perché non posso lasciare la spalletta senza isolamento? cioè cosa mi obbliga in termini normativi a mettere l'isolante anche nella spalletta?
Vorrei capire anche per valutare che spessore aerogel devo inserire, che valore di calcolo devo rispettare?
Grazie
Se lasci la spalletta senza cappotto, il ponte termico associato all'infisso va assegnato alla parete, ma siccome è un valore piuttosto elevato (anche 0,2 W/mK) la U media della parete (calcolata comprensiva dei PT associati) risulterà sicuramente maggiore del valore limite di legge.
Siccome stai verificando la trasmittanza della parete (che è oggetto di intervento) la sua trasmittanza deve essere inferiore ai limiti.
Perlo di limiti "di legge" e non dei limiti per la detrazione, sono 2 cose diverse perchè i limiti per la detrazione devi rispettarli con la parete escluso il contributo dei PT, mentre il limite di trasmittanza di legge è comprensivo dei PT. Del resto, le norme di calcolo stabiliscono che i PT degli infissi vadano interamente a carico della parete, e quindi laddove intervieni sulla parete, la legge impone che la verifica della trasmittanza vada fatta sul valore medio (ossia comprensivo dei PT associati).
Il fatto che intervieni sulla parete quindi ti obbliga di fatto a intervenire anche sul ponte termico, questo a prescindere che tu sostituisca o meno l'infisso (qui l'oggetto del contendere è il cappotto, non la finestra). Finchè non cambiano la legge o le norme di calcolo, ci dobbiamo tenere questa verifica, per quanto assurda possa sembrare.
(ad esempio avrebbero potuto imporre che il PT tra muro e finestra vada suddiviso in parti uguali tra il muro e la finestra e non interamente a carico del muro.... poi a quel punto diventerebbe problematico verificare la U della finestra...) 8)
La necessità di utilizzare metodi FEM per modellare il PT dell'infisso risiede in 2 motivi:
1-gli abachi non calcolano il caso di spallette in aerogel da 1-2cm, ma al limite spallette aventi lo stesso spessore del cappotto, cosa che non è materialmente fattibile nelle ristrutturazioni. Per tanto uscendo dalla casistica tabellare, devi calcolarlo numericamente.
2-Oltre alla verifica di trasmittanza, devi verificare che non si formi condensa e muffa, compresi sui ponti termici, quindi va calcolata la distribuzione delle isoterme per vedere se ci sono punti in cui si forma condensa (e gli abachi non calcolano tutto ciò).
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Re: SB 110 isolamento spallette finestre

Messaggio da FMprogetti »

OK, quindi i valori da verificare sono:
Ristr. I livello: H'T globale
Ristr. II livelo: H'T Per elemento oggetto di intervento (quindi se non ho capito male l'intera facciata incluse le finestre che quindi sono obbligato a mettere nuove se non mi torna il calcolo)
Riqualificazione energetica: Verifica solo della U media

Corretto?
Rispondi