Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
zakstevenson
Messaggi: 305
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da zakstevenson »

Salve a tutti,
Volevo aprire il post per descrivervi l'ennesimo caso di Superbonus che sto seguendo;

Edificio di 2 piani fuori terra e 3 u.i., così ripartiti:
- P.terra 1 A/3 e 1 C/2, di proprietà del Sig.x
- P.Primo 1 A/3 di proprietà del Sig.y

Tutte e 3 le unità sono dotate di impianto di riscaldamento autonomo (i 2 appartamenti hanno 2 caldaie, mentre il ripostiglio ha una stufa)

Il fabbricato sarà sottoposto a demolizione e ricostruzione, con le seguenti modifiche:
- a piano terra l'unità C/2 viene trasformata in A/3, ed ingrandita con l'accorpamento di alcuni locali dell'altra A/3;
- a piano primo l'unità A/3 viene frazionata in 2 u.i. A/3;

Si inquadra il fabbricato come un edificio condominiale.
Mi pare certo che, nel caso di frazionamento, l'impianto termico debba essere centralizzato, come da interpello n. 127 del 2021, corretto?

Mi pare anche certo come che l'unità C/2 a fine lavori possa diventare una unità abitativa, come da interpello n. 562 del 2020), anche accorpando una parte di unità abitativa esistente, corretto?

Un saluto a tutti
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da boba74 »

Secondo me corretto.
Trattandolo come condominiale conviene fare un impianto centralizzato, altrimenti l'impianto non sarebbe trainante. C'è sempre la possibilità volendo di considerare 3 impianti autonomi trainati, ma dato che vai a modificare la disposizione delle 3 unità, cambiando la tipologia di impianti (specie per l'unità che prima era C/2), si rischia che poi non si sa "chi" sostituisca "cosa", perciò tanto vale stare sul condominiale.
zakstevenson
Messaggi: 305
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Re: Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da zakstevenson »

Ciao Boba!
Non ti seguo quanto dici "conviene fare un impianto centralizzato", perchè ritengo che sia necessario farlo al fine di usufruire del Superbonus: è vietato infatti il passaggio da centralizzato ad autonomo..anche nel caso in cui di partenza ho una 1 u.i. e passo a 2.

Condivido per l'ultima tua osservazione osservata: poichè si rischia di non comprendere "Chi" sostituisca "cosa", realizzare un unico impianto centralizzato risolverebbe il problema..
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da boba74 »

zakstevenson ha scritto: gio lug 01, 2021 23:18 Ciao Boba!
Non ti seguo quanto dici "conviene fare un impianto centralizzato", perchè ritengo che sia necessario farlo al fine di usufruire del Superbonus: è vietato infatti il passaggio da centralizzato ad autonomo..anche nel caso in cui di partenza ho una 1 u.i. e passo a 2.

Intendevo il caso in cui anche all'inizio gli impianti erano termoautonomi.
zakstevenson
Messaggi: 305
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Re: Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da zakstevenson »

Ciao Bona,
Chiarissimo

Un saluto!
zakstevenson
Messaggi: 305
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Re: Caso Superbonus - Condominio in demoricostruzione

Messaggio da zakstevenson »

Buongiorno a tutti;
Ho il seguente dubbio, sempre riferito al caso introdotto precedentemente;

L'unità immobiliare a piano primo (A/3) viene frazionata in 2 A/3.
L'unità immobiliare possiede un massimale suo per quanto riguarda l'intervento trainato di installazione di impianto solare fotovoltaico e le batterie di accumulo.
Con questo massimale voglio realizzare 2 impianti solari fotovoltaici distinti, ognuno a servizio delle 2 future unità immobiliari create a fine lavori.

C'è qualche elemento ostativo? Non ne ho trovati in normativa.

Un saluto a tutti!
Rispondi