Nuovo prezzo o allegato I?
Moderatore: Edilclima
Nuovo prezzo o allegato I?
Sostituzione infissi con infisso industriale già assemblato in pvc/alluminio. L’oggetto non è presente nè nel prezziario regionale nè nel prezziario DEI.
I prezzi mq da preventivo per la sola fornitura sono inferiori ai 650 dell’allegato I. A questo punto, perché molti di voi ritengono contestabile avvalersi dei prezzi dell’allegato I per analisi prezzi, quando questo è esplicitamente legittimato al punto 13 dell’allegato A? Ritenete davvero più prudente fare analisi prezzi dettagliata di un serramento che esce preassemblato dall’industria produttrice, per stabilire un NP?
I prezzi mq da preventivo per la sola fornitura sono inferiori ai 650 dell’allegato I. A questo punto, perché molti di voi ritengono contestabile avvalersi dei prezzi dell’allegato I per analisi prezzi, quando questo è esplicitamente legittimato al punto 13 dell’allegato A? Ritenete davvero più prudente fare analisi prezzi dettagliata di un serramento che esce preassemblato dall’industria produttrice, per stabilire un NP?
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Ciao,
purtroppo non c'è chiarezza: le guide ADE, le risposte ENEA ai casi particolari, i webinar...fanno solo confusione.
Se fossi il legislatore, vale la legge. E la legge ti dice che puoi utilizzare per determinare i prezzi l'allegato I. Lo dice nell'allegato A, al punto 13.1 comma b.
Sul fronte legale, vale questo.
Per inciso, me l'ha confermato pure Deloitte nella piattaforma Mediolanum di cessione del credito.
purtroppo non c'è chiarezza: le guide ADE, le risposte ENEA ai casi particolari, i webinar...fanno solo confusione.
Se fossi il legislatore, vale la legge. E la legge ti dice che puoi utilizzare per determinare i prezzi l'allegato I. Lo dice nell'allegato A, al punto 13.1 comma b.
Sul fronte legale, vale questo.
Per inciso, me l'ha confermato pure Deloitte nella piattaforma Mediolanum di cessione del credito.
-
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Se il prodotto specifico manca nei prezzari di riferimento, non mi farei scrupoli nell'usare l'allegato I.
Il problema semmai è la famosa esclusione contenuta nella nota "opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie".
Non è stato mai chiarito ufficialmente di cosa si parla (a parte qualche mail scritta da sottosegretari oggi dimissionati, comunque riferita ai soli serramenti e non in generale a tutte le opere presenti nell'allegato I).
Intepretando la cosa in modo conservativo, cioè senza aggiungere ulteriori costi (a parte IVA e prestazioni professionali), direi che il prezzo da allegato I può essere ritenuto congruo in modo incontestabile.
Il problema semmai è la famosa esclusione contenuta nella nota "opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie".
Non è stato mai chiarito ufficialmente di cosa si parla (a parte qualche mail scritta da sottosegretari oggi dimissionati, comunque riferita ai soli serramenti e non in generale a tutte le opere presenti nell'allegato I).
Intepretando la cosa in modo conservativo, cioè senza aggiungere ulteriori costi (a parte IVA e prestazioni professionali), direi che il prezzo da allegato I può essere ritenuto congruo in modo incontestabile.
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Il problema secondo me è che l'allegato I è vero che puoi usarlo, ma solo se non trovi la voce sui prezzari. Ora, un conto è non trovare la voce di un infisso, un conto è dire che gli infissi del DEI hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, perchè in quel caso l'utilizzo dell'allegato I è una giustificazione per avere a disposizione importi maggiori rispetto a quelli del DEI. Ma sul decreto dice che l'analisi prezzi (che prevede anche l'allegato I) va fatta se non si trova la voce sui prezzari, e non se questa ha un prezzo troppo basso...
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....

-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Ma infatti io non dico mica nulla sul prezzo. Per esempio, una finestra Finstral tipo alluminio vetro non è presente sul prezziario. Proprio non c'è, non conta il prezzo. Ovvio che l'allegato I va utilizzato solo per casi in cui è mancante il materiale nei prezziari regionali/DEI.boba74 ha scritto: gio feb 18, 2021 10:04 Il problema secondo me è che l'allegato I è vero che puoi usarlo, ma solo se non trovi la voce sui prezzari. Ora, un conto è non trovare la voce di un infisso, un conto è dire che gli infissi del DEI hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, perchè in quel caso l'utilizzo dell'allegato I è una giustificazione per avere a disposizione importi maggiori rispetto a quelli del DEI. Ma sul decreto dice che l'analisi prezzi (che prevede anche l'allegato I) va fatta se non si trova la voce sui prezzari, e non se questa ha un prezzo troppo basso...
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....![]()
Di fatto, il problema che sta sorgendo per tutti i professionisti ed imprese correlate è che magari sono stati chiusi contratti a costo 0 e chiavi in mano al cliente, sull'onda delle dichiarazioni governative e dei giornali di sistemare la casa a costo 0. In realtà il costo 0 è difficile centrarlo.
Io sono un committente, ho una stima di lavori a superbonus che valgono 90k (se non mi utilizzassi il SB). Se invece di 90k, me ne passano 70k...bene lo stesso. Ma io ne sono conscio ed ho budget. Se invece sono stati chiusi impegni con la signora Maria a costo 0...son c***i.
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Mi riferivo esclusivamente a forniture non presenti nei prezziari. Ho letto tante discussioni in cui molti di voi si chiedevano come fare analisi prezzi. In questo caso, a mio parere, invece che arrovellarsi su come fare analisi prezzi, sarebbe più semplice avvalersi dell’allegato I.
Un serramento misto pvc/alluminio non è menzionato nei prezziari. Ovvio che se una fornitura o una lavorazione sono presenti nei prezziari, questi vadano usati prioritariamente rispetto ad allegato I.
Mi rassicura che deloitte abbia sposato questa interpretazione.
Un serramento misto pvc/alluminio non è menzionato nei prezziari. Ovvio che se una fornitura o una lavorazione sono presenti nei prezziari, questi vadano usati prioritariamente rispetto ad allegato I.
Mi rassicura che deloitte abbia sposato questa interpretazione.
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Zolladiterra... come sei riuscito a contattare deloitte?
Ti hanno accettato, dunque, un’analisi di congruità prezzi basata su allegato I (per sola fornitura), relativamente a oggetti/lavorazioni NON presenti nei prezziari di riferimento?
Ti hanno accettato, dunque, un’analisi di congruità prezzi basata su allegato I (per sola fornitura), relativamente a oggetti/lavorazioni NON presenti nei prezziari di riferimento?
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Deloitte non entra nei dettagli tecnici.
Verifica che esistano i documenti necessari e basta.
Verifica che esistano i documenti necessari e basta.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Gli scrivo regolarmente, rispondono a singhiozzo. Non mi hanno accettato niente ancora, il quanto il mio professionista non sa fare un computo metrico regolare con prezziari e software. Infatti, ne sto cercando un altro. Mi manca solo quel documento lì, poi devo regolarizzare i preventivi in forma di contratto di appalto e poi ci dovremmo essere. So comunque di parecchie pratiche accettate. Voci di corridoio, dicono che vengono guardati solo i massimali (come è giusto che sia) perchè poi la congruità la decide l'asseveratore.Naoko ha scritto: ven feb 19, 2021 07:26 Zolladiterra... come sei riuscito a contattare deloitte?
Ti hanno accettato, dunque, un’analisi di congruità prezzi basata su allegato I (per sola fornitura), relativamente a oggetti/lavorazioni NON presenti nei prezziari di riferimento?
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
In merito all'interpolazione, può aver senzo fare una sorta di doppia interpolazione? Mi spiego, oltre che sulle dimensioni intermedie, in basea al numero di ante, anche per caratteristiche della trasmitanza. Ad esempio, nel nuovo prezzario DEI se non sbaglio la trasmittanza degli infissi in pvc di riferimento è 1,67 e 1. Se mi trovo con 1,3 (il massimo) o un più probabile 1,2 sarebbe corretto determinare un valore intermedio da interpolare poi sulla dimensione dell'infisso?boba74 ha scritto: gio feb 18, 2021 10:04 Il problema secondo me è che l'allegato I è vero che puoi usarlo, ma solo se non trovi la voce sui prezzari. Ora, un conto è non trovare la voce di un infisso, un conto è dire che gli infissi del DEI hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, perchè in quel caso l'utilizzo dell'allegato I è una giustificazione per avere a disposizione importi maggiori rispetto a quelli del DEI. Ma sul decreto dice che l'analisi prezzi (che prevede anche l'allegato I) va fatta se non si trova la voce sui prezzari, e non se questa ha un prezzo troppo basso...
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....![]()
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
No. l'interpolazione a mio avviso la puoi fare solo sulla singola voce (intesa come codice) e non tra voci diverse. C'è anche scritto poi all'inizio dove parla di come computare correttamente gli infissi (in alluminio, non in PVC o legno, ma per estensione dovrebbe valere per tutti...): si interpola sulle dimensioni e basta.caputese ha scritto: ven feb 19, 2021 14:23In merito all'interpolazione, può aver senzo fare una sorta di doppia interpolazione? Mi spiego, oltre che sulle dimensioni intermedie, in basea al numero di ante, anche per caratteristiche della trasmitanza. Ad esempio, nel nuovo prezzario DEI se non sbaglio la trasmittanza degli infissi in pvc di riferimento è 1,67 e 1. Se mi trovo con 1,3 (il massimo) o un più probabile 1,2 sarebbe corretto determinare un valore intermedio da interpolare poi sulla dimensione dell'infisso?boba74 ha scritto: gio feb 18, 2021 10:04 Il problema secondo me è che l'allegato I è vero che puoi usarlo, ma solo se non trovi la voce sui prezzari. Ora, un conto è non trovare la voce di un infisso, un conto è dire che gli infissi del DEI hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, perchè in quel caso l'utilizzo dell'allegato I è una giustificazione per avere a disposizione importi maggiori rispetto a quelli del DEI. Ma sul decreto dice che l'analisi prezzi (che prevede anche l'allegato I) va fatta se non si trova la voce sui prezzari, e non se questa ha un prezzo troppo basso...
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....![]()
Re: Nuovo prezzo o allegato I?
Quindi una trasmittanza dell'infisso che si aggira tra 1,1 e 1,3 dovrebbe essere riportata (penalizzata) alla trasmittanza successiva 1,67... Tutti gli altri materiali hanno il valore intermedio di 1,3, il pvc no. Forse i produttori dormono!boba74 ha scritto: ven feb 19, 2021 15:37No. l'interpolazione a mio avviso la puoi fare solo sulla singola voce (intesa come codice) e non tra voci diverse. C'è anche scritto poi all'inizio dove parla di come computare correttamente gli infissi (in alluminio, non in PVC o legno, ma per estensione dovrebbe valere per tutti...): si interpola sulle dimensioni e basta.caputese ha scritto: ven feb 19, 2021 14:23In merito all'interpolazione, può aver senzo fare una sorta di doppia interpolazione? Mi spiego, oltre che sulle dimensioni intermedie, in basea al numero di ante, anche per caratteristiche della trasmitanza. Ad esempio, nel nuovo prezzario DEI se non sbaglio la trasmittanza degli infissi in pvc di riferimento è 1,67 e 1. Se mi trovo con 1,3 (il massimo) o un più probabile 1,2 sarebbe corretto determinare un valore intermedio da interpolare poi sulla dimensione dell'infisso?boba74 ha scritto: gio feb 18, 2021 10:04 Il problema secondo me è che l'allegato I è vero che puoi usarlo, ma solo se non trovi la voce sui prezzari. Ora, un conto è non trovare la voce di un infisso, un conto è dire che gli infissi del DEI hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, perchè in quel caso l'utilizzo dell'allegato I è una giustificazione per avere a disposizione importi maggiori rispetto a quelli del DEI. Ma sul decreto dice che l'analisi prezzi (che prevede anche l'allegato I) va fatta se non si trova la voce sui prezzari, e non se questa ha un prezzo troppo basso...
Detto ciò, per infissi comuni in PVC con vetro basso-emissivo i prezzari DEI o regionali si trovano, e non basta dire che non c'è esattamente quello con le nostre dimensioni (perchè sui prezzari c'è scritto che si possono interpolare). Quindi a meno che non siano infissi "fuori standard" come forme e dimensioni, curvi, ad arco o con vetri con Ug 0,6, ecc... io ci andrei molto cauto nel dire che non sono presenti sui prezzari....![]()