Livello 1 idranti per autorimesse

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ildubbio
Messaggi: 536
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da ildubbio »

solo per conferma...per una autorimessa privata, al primo interrato, di superficie inferiore a 5000 mq...basta il livello 1 di cui alla Uni 10779:
ossia 2 idranti a muro con 120 l/min cadauno e pressione residua non minore di 0,2 MPa durata >=30 min.
Sicché se, ad esempio, ho necessità di 6 idranti (per coprire l'intera superficie dell'autorimessa), mi basta una riserva da 10.8 mc, se considero il 50% di idranti, e addirittura solo 7.2 mc se considero due soli idranti contemporanei, come da B.3.1.1 della uni 10779.

mi è mica sfuggito qualcosa??? :roll: :D
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da Terminus »

Ti stai riferendo al COPI ovviamente.
E' come dici, a meno di non essere in HD.
Il 50% ormai è roba vecchia, per il livello 1 bastano 2 idranti..... oppure 4 naspi che ti fanno risparmiare acqua.
ildubbio
Messaggi: 536
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da ildubbio »

Terminus ha scritto: gio dic 10, 2020 10:00 Ti stai riferendo al COPI ovviamente.
E' come dici, a meno di non essere in HD.
Il 50% ormai è roba vecchia, per il livello 1 bastano 2 idranti..... oppure 4 naspi che ti fanno risparmiare acqua.
si. certo COPI
grazie terminus
devo dire...quasi da non crederci. una rivoluzione, direi.
ildubbio
Messaggi: 536
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da ildubbio »

Terminus ha scritto: gio dic 10, 2020 10:00 Ti stai riferendo al COPI ovviamente.
E' come dici, a meno di non essere in HD.
Il 50% ormai è roba vecchia, per il livello 1 bastano 2 idranti..... oppure 4 naspi che ti fanno risparmiare acqua.
con 4 naspi...bastano 4.2 mc :o :D
Tom Bishop
Messaggi: 5402
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me nelle norme è definito un livello minimo sotto il quale non si deve andare anche per L1. Se non ricordo male la UNI10779 fa riferimento a livello LH della UNI12845.
Tom Bishop
ildubbio
Messaggi: 536
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da ildubbio »

Tom Bishop ha scritto: ven dic 11, 2020 06:39 Secondo me nelle norme è definito un livello minimo sotto il quale non si deve andare anche per L1. Se non ricordo male la UNI10779 fa riferimento a livello LH della UNI12845.
Credo che il riferimento alla UNI12845 si riferisca a come inquadrare i livelli di rischio (L1= LH ed OH 1 dalla UNI 12845), che peraltro nel caso specifico viene superato dal COPI che è una norma di rango superiore.
Non credo invece che per il volume minimo della riserva idrica si debba (e si possa) fare riferimento alle previsioni della UNI 12845, che invece riguarda gli sprinkler.
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da Terminus »

Mai utilizzate le capacità dei serbatoi della 12845 per impianti idranti/naspi.
Tom Bishop
Messaggi: 5402
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da Tom Bishop »

ildubbio ha scritto: ven dic 11, 2020 10:05 Non credo invece che per il volume minimo della riserva idrica si debba (e si possa) fare riferimento alle previsioni della UNI 12845, che invece riguarda gli sprinkler.
In realtà la UNI12845 riguarda anche gli idranti... Ti riporto l'estratto dell'Appendice A alla UNI10779:2014

Immagine
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1156
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da stfire »

Tom Bishop ha scritto: sab dic 12, 2020 06:34 In realtà la UNI12845 riguarda anche gli idranti... Ti riporto l'estratto dell'Appendice A alla UNI10779:2014
Tu hai ragione, ma la UNI EN 12845 riguarda l'alimentazione idrica per quanto concerne le caratteristiche costruttive.
Dal punto di vista prestazionale, per gli impianti idranti vale la UNI 10779.
Per impianti di livello di prestazione 1 in genere l'acquedotto è certificabile come alimentazione idrica.
ildubbio
Messaggi: 536
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da ildubbio »

Tom Bishop ha scritto: sab dic 12, 2020 06:34 In realtà la UNI12845 riguarda anche gli idranti... Ti riporto l'estratto dell'Appendice A alla UNI10779:2014

Immagine
Certo
Ma tra le corrispondenti prescrizioni non ci sono indicazioni sui volumi. O se proprio vogliamo:
9.3.2.3 Sistemi calcolati integralmente
Il volume minimo effettivo di acqua deve essere calcolato moltiplicando la portata massima richiesta (Qmax) per la durata specificata nel punto 8.1.1.
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Livello 1 idranti per autorimesse

Messaggio da Terminus »

Appunto.
Difatti è quello che si fa per gli idranti: portata minima x durata minima.
Non si applica di certo il prospetto 9 o il prospetto 11.
E attenzione alla portata minima eh ? :wink:
Rispondi