Dichiarazione Sostitutiva

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sasso
Messaggi: 123
Iscritto il: gio ago 23, 2007 17:09

Dichiarazione Sostitutiva

Messaggio da sasso »

Ciao a tutti,
un comune, per protocollare un certificato energetico, mi chiede (per edifici nuovi) o l'agibilità delle unità immobiliari oppure una dichiarazione sostitutiva secondo quanto previsto dalla L.r. 1/2007 (art. 5).
Qualcuno di voi ha già avuto modo di avere un modulo particolare da far predisporre al titolare dell'impresa?
grazie
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Allora la LR 1/2007 e' solo per edifici ad uso produttivo mi risulta.

Altra cosa che mi risulta e' che tale procedura sia FACOLTATIVA per pratiche gia' iniziate con le vecchie norme, anche se qualche comune (BS) non accetta piu' le "vecchie" richieste.

Ultima cosa che mi risulta e che probabilmente ti interessa di piu' e' che la modulistica per questo tipo di pratiche e' stata predisposta a livello regionale e pubblicata sul BURL e quindi non puoi inventartela.

Riferimenti:
DGR 8/4502 del 3 aprile 2007 sul BURL 17 serie ordinaria del 23 aprile 2007

DDC n. 4221 del 24 aprile 2007 sul BURL 18 serie ordinaria del 30 aprile 2007 (qui ci sono i moduli)
sasso
Messaggi: 123
Iscritto il: gio ago 23, 2007 17:09

Messaggio da sasso »

Io non ho degli immobili commerciali .. sono tutti residenziali ma al punto 9.6 del DGR 5773 si richiede questo benedetta dichiarazione sostitutiva
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

Scusa ma il §9.6 parla di rilascio dell'agibilita' O della dichiarazione sostitutiva. Questo perche' la suddetta dichiarazione sostitutisce in tutto e per tutto l'agibilita'.

Se hai letto i documenti che ti ho linkato noterai come la certificazione sia applicabile SOLO ad immobili per "attivita' economiche".

Con santa pazienza dovrai farlo capire al comune.

Qualche comune qui attorno mi ha gia' detto che gli ACE di edifici nuovi li restituira' solo allo scadere dei 60 gg di silenzio-assenso.
Rispondi