Progetto impianto cucina esistente?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da Marking »

Buonasera a tutti, mi trovo davanti alla seguente situazione :

Un ristorante del mio paese fallito da una decina d'anni, vuole riaprire con un nuovo proprietario, l'idraulico mi ha chiamato per visionare l'impianto gas etc,

Il contatore è stato tolto (non ho idea del motivo) in cucina di volumetria 5 m * 4 m altezza 3, sono presenti una friggitrice ( senza schede tecniche ne marchiature di circa 20 anni) piano cottura da 6 fuochi anch'esse senza marca ne altro, purtroppo il proprietario non vuole sostituire le apparecchiature ma utilizzare le stesse. Non si riesce ad avere una stima della potenzialità che possano avere, mettiamo all'incirca 100 kW, quali sono gli obblighi normativi? non è soggetta a VVF ( limite > 116 kW?) ma devo comunque rispettare il DM 12/04/1996? per quanto riguarda aerazioni, porta ingresso etc?

Vi ringrazio
Ultima modifica di Marking il lun nov 11, 2013 17:38, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Proggetto impiantu cucina ristorante?

Messaggio da girondone »

decreto e/o uni 8723
auguri!
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Re: Proggetto impiantu cucina ristorante?

Messaggio da Marking »

girondone ha scritto:decreto e/o uni 8723
auguri!

Ti ringrazio inanzitutto di avermi risposto! ho gia letto due topic è prevedo un bel casino :D

oltre al progetto del gas da consegnare alla ditta distributrice serve anche un progettino delle strutture etc come fosse una C.t < 116 kW?
johntromb
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 24, 2013 14:38

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da johntromb »

La linea gas dovrà avere la sua dichiarazione di conformità ed il relativo progetto, quindi secondo me si, devi fare tutto come per un impianto <116kw.
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da raga »

la cucina deve rispettare in tutto e per tutto quanto prescritto dal DM 12/4 96, poi se Q>116 kW intervengono anche i VV.FF
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da girondone »

esatto
poi tu nel prog metti
paret rei 120

il prog va alla azienda gas
che porta gas

e se no c'è in dl generale che fa fare le cose

le strutture non le faranno oppure cmq nessuno ti pagherà per certificarle....



scusate il pessimismo... :-)
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da Marking »

girondone ha scritto:esatto
poi tu nel prog metti
paret rei 120

il prog va alla azienda gas
che porta gas

e se no c'è in dl generale che fa fare le cose

le strutture non le faranno oppure cmq nessuno ti pagherà per certificarle....



scusate il pessimismo... :-)
Ho acquistato la norma UNi 8723, non mi è chiaro il discorso dell'aerazione e ventilazione, per come la vedo io :

AERAZIONE : obbliga di fatto a installare un aerazione forzata, perche per aerazione naturale max potenzialità degli apparecchi 35kW punto 6.3.2, nel mio caso il piano cottura è 45 kW.

L'arazione forzata deve essere 1.72 mc/h per ogni kW perciò = 1.72*45 = 77,4 mc/h :shock: :shock: ??

VENTILAZIONE NATURALE SI PUO FARE NON PRESCRIVE NIENTE DI PARTICOLARE SOLTANTO 6 cmq per kW percio 6*45 = 270 cmq.

per aerazione posso anche considerare la cappa di scarico della cucina con elettroventilatore e prendere la sua portata?


DM 12 APRILE 1996

Accesso alle cucina deve avvenire O per accesso esterno con porte di classe A0, una porta in vetro e alluminio calssiche lo rispetta?

Dall'interno con una porta REI 30 con autochiusura, l'autochiusura collegata ad un rivelatore di fumo?

Un vostro parere?
Saluti
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da girondone »

ora a memoria no ricordo bene...
sicuro ci sono porblemi in tal senso

il dm è vecchio ma vale di più quidni dove sono in contraddizione vince lui

se cerchi i vecchi post qualcosa trovi

ciao

ps. se no è cambiato nulla... addirittura la legge richiama ancora la vecchia di 8723..come era successo con la 7129
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da Marking »

Perciò anche su aerazione e ventilazione seguo il DM?

per la porta?
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da girondone »

e boh

dove contrstano sicuo vince il dm

su aeraz e ventilaz.. propio sono diverse
la norma segue la 7129
con le due definizioni che invece il dm non segue....

sicuro devi fare apertuura come da dm
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da Marking »

girondone ha scritto:e boh

dove contrstano sicuo vince il dm

su aeraz e ventilaz.. propio sono diverse
la norma segue la 7129
con le due definizioni che invece il dm non segue....

sicuro devi fare apertuura come da dm
Ma che cazz :shock: devo fare allora? ( non ce l'ho con te ) ma con chi fa le leggi con i piedi
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da girondone »

io avevo datatao qualche giorno prima è seguito dm e vecchia 8723


devi farle coesistere

e il dm rispettarlo in pieno
Marking
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ott 18, 2012 09:31

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da Marking »

girondone ha scritto:io avevo datatao qualche giorno prima è seguito dm e vecchia 8723


devi farle coesistere

e il dm rispettarlo in pieno
Dopo il sopralluogo odierno :

Il piano cottura pare non abbia la termocoppia, aumento la ventilazione? la UNi 8723 pero mi pare che vieti questi apparecchi o sbaglio?

Non sono presenti prese di aerazione, posso considerare la presa di aerazione come la cappa aspirante che porta i vapori cottura a tetto, oppure devo fargli fare un altro foro in alto?

Ti ringrazio anticipatamente
conteluk
Messaggi: 75
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:24

Re: Progetto impianto cucina esistente?

Messaggio da conteluk »

Ho un caso simile, come aerazione naturale il DM mi prevede S = Q*10, invece la normativa UNI8723 non prevede aerazione naturale per potenzialità maggiore di 35 kW , Punto 6.3.2 devo per forza installare un aerazione forzata con estrazione 1,72 mc/h oppure posso seguire il dm?
Rispondi