La ricerca ha trovato 2396 risultati
- dom lug 15, 2007 22:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
- Risposte: 47
- Visite : 13110
ok, gli ingegneri possono, ma i periti industriali? ma ripeto, questa è guerra tra poveri, io faccio L.10 da quando si chiamava ancora 373 e non mi ritengo incapace solo perchè lo dice una legge del 1929, addirittura mi limito a svolgerle e poi a farle firmare da un ingegnere elettrotecnico quando ...
- dom lug 15, 2007 18:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto 2000 n. 32: articolo del perito Soma
- Risposte: 33
- Visite : 9132
Re: Progetto 2000 n. 32: articolo del perito Soma
già :)
Al di là del refuso della moltiplicazione per 10, ho trovato ottimo l'articolo di Soma, soprattutto quando mette in evidenza il dover tradurre il fabbisogno in litri di gasolio e mc di metano consumati.
Penso che affrontando il discorso in tali termini si convince meglio il cliente ...
- mer lug 11, 2007 22:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo
- Risposte: 19
- Visite : 6978
Re: per jerryluis
buona sera
volevo sapere nel suo caso come ha impostato la disgnosi energetica richiesta dal comma 3 allegato I del 311.
grazie
Nel mio caso la trasformazione è avvenuta prima del 192 /05 e della 311/06. Comunque sia, se oggi mi dovesse capitare un caso simile lo rifarei attuando tutte possibili ...
volevo sapere nel suo caso come ha impostato la disgnosi energetica richiesta dal comma 3 allegato I del 311.
grazie
Nel mio caso la trasformazione è avvenuta prima del 192 /05 e della 311/06. Comunque sia, se oggi mi dovesse capitare un caso simile lo rifarei attuando tutte possibili ...
- lun lug 02, 2007 21:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Guida Agenzia Entrate..
- Risposte: 16
- Visite : 4244
Re: Guida Agenzia Entrate..
<qualcuno di voi ha chiaro se il tetto di 30000€ per le caldaie a condensazione sia da riferirsi all'intero intervento o ai singoli proprietari dell'immobile?>
Per me è chiaramente riferito ai singoli proprietari, quindi palazzone da 50 appartamenti può portare in detrazione spese fino a 50x30.000 ...
Per me è chiaramente riferito ai singoli proprietari, quindi palazzone da 50 appartamenti può portare in detrazione spese fino a 50x30.000 ...
- lun lug 02, 2007 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazione 55% piscina
- Risposte: 19
- Visite : 6424
comma 346 ... relative all’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine....
se questo è arrampicarsi sugli specchi.
Tutti i giorni si impara qualcosa, buono a sapersi, l'acqua calda in ...
se questo è arrampicarsi sugli specchi.
Tutti i giorni si impara qualcosa, buono a sapersi, l'acqua calda in ...
- lun lug 02, 2007 17:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Guida Agenzia Entrate..
- Risposte: 16
- Visite : 4244
Re: Guida Agenzia Entrate..
Se qualcuno ha voglia di leggerla e riportare quanto scritto si nuovo...
http://efficienzaenergetica.blogspot.com/2006/11/legislazione.html
IO LA STO LEGGENDO PERO' CI VUOLE MOLTA PAZIENZA E COMPRENSIONE PERCHE' BISOGNA DECIFRARLA PASSO-PASSO; EPPOI NON E' DETTO CHE SI SIA CAPITO TUTTO E BENE ...
http://efficienzaenergetica.blogspot.com/2006/11/legislazione.html
IO LA STO LEGGENDO PERO' CI VUOLE MOLTA PAZIENZA E COMPRENSIONE PERCHE' BISOGNA DECIFRARLA PASSO-PASSO; EPPOI NON E' DETTO CHE SI SIA CAPITO TUTTO E BENE ...
- lun lug 02, 2007 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
- Risposte: 47
- Visite : 13110
- mar giu 26, 2007 17:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Re: Fattore di conversione
Ho capito a cosa ti riferisci ma io ho ancora questo dubbio: il fattore di conversione cui ti riferisci è riportato all'allegato I della 311 al comma 4 lettera b, però si tratta di un fattore di conversione da applicare alle eventuali nuove pompe di calore elettriche per determinate il valore ...
- mar giu 26, 2007 15:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Anche nel progetto di norma appunto la prEN 15316-4-5:2006 che gentilemnet mi hai inviato viene ribadito l'approccio che affermavo. Niente costanti tolleranti gli impianti dispendiosi parificandoli a quelli veramente ecologici (sempre che ne esistano :? ).
SI parla proprio di bilanci energetici.
la ...
SI parla proprio di bilanci energetici.
la ...
- mar giu 26, 2007 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- mar giu 26, 2007 12:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Le convenzioni e le regole esistono proprio per evitare situazioni come quella che descrivi all'inizio.
A livello europeo sono allo studio delle norme specifiche sull'argomento, e tutte parlano della necessità di indentificare il "confine" dell'edificio. D'altronde lo scopo della certificazione è ...
A livello europeo sono allo studio delle norme specifiche sull'argomento, e tutte parlano della necessità di indentificare il "confine" dell'edificio. D'altronde lo scopo della certificazione è ...
- mar giu 26, 2007 10:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- lun giu 25, 2007 20:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- lun giu 25, 2007 18:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Re: Fattore di conversione
Troppa confusione riguardo al tuo quesito, jerryluis. Ma vorrei chiarire un altro aspetto che riguarda il fattore di conversione. Tu dici:
"Calma la lg 311/06 definisce che devi usare come fattore di conversione tra energia elettrica ed energia primaria 0,36, quindi per legge converti con quel ...
"Calma la lg 311/06 definisce che devi usare come fattore di conversione tra energia elettrica ed energia primaria 0,36, quindi per legge converti con quel ...
- dom giu 24, 2007 23:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- ven giu 15, 2007 08:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
- Risposte: 10
- Visite : 2641
Re: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
Ma da quando le porte sono assimilate alle murature? sei sicuro che devi fare la verifica termoigrometrica?
Anche perchè voglio vedere come realizzi una porta con U max 0,35 W/mqK.
La porta deve avere anche resistenza meccanica e uno spessore umano.. che fai uno spessore da 20 cm. con isolante ...
- gio giu 14, 2007 17:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
- Risposte: 10
- Visite : 2641
Re: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
Nuova costruzione, Piemonte.
Porta interna su vano scala non riscaldato:
secondo voi devo imporre U max = 0,35 , come da Piano Stralcio ?
Sto impazzendo.
Ma da quando le porte sono assimilate alle murature? sei sicuro che devi fare la verifica termoigrometrica?
Anche perchè voglio vedere ...
Porta interna su vano scala non riscaldato:
secondo voi devo imporre U max = 0,35 , come da Piano Stralcio ?
Sto impazzendo.
Ma da quando le porte sono assimilate alle murature? sei sicuro che devi fare la verifica termoigrometrica?
Anche perchè voglio vedere ...
- gio giu 14, 2007 17:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
- Risposte: 10
- Visite : 2641
Re: Porta senza vetri su locale non riscaldato - Piemonte
Ma da quando le porte sono assimilate alle murature? sei sicuro che devi fare la verifica termoigrometrica?filadelfia ha scritto:Nuova costruzione, Piemonte.
Porta interna su vano scala non riscaldato:
secondo voi devo imporre U max = 0,35 , come da Piano Stralcio ?
Sto impazzendo.
- mar giu 12, 2007 11:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- mar giu 12, 2007 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 6956
- lun giu 11, 2007 18:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISOLANTI MIRACOLOSI NE ESISTONO?
- Risposte: 36
- Visite : 8541
Re: ISOLANTI MIRACOLOSI NE ESISTONO?
Grazie!!! ma se dovessi avere delle schede dove non compaiono "dati termici" ma solo prove meccaniche?
Fatti mandare le schede dove compaiono i dati termici
Le schede non ti servono a niente ci possono scrivere qualunque cosa, fatti dare i certificati di laboratori riconosciuti, che per altro ...
Fatti mandare le schede dove compaiono i dati termici
Le schede non ti servono a niente ci possono scrivere qualunque cosa, fatti dare i certificati di laboratori riconosciuti, che per altro ...
- lun giu 11, 2007 17:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 6956
Re: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
Scusate, ma si parla di contabilizzazione calore li... mica caldaiette..
ho ottenuto anch'io risultati ottimi facendo installare la contabilizzazione..
Può darsi che abbia preso una cantonata massiccia per la quale chiedo perdono e pietà, ma in TV fanno uno spot con caldaietta.
Caro Ing. io ho ...
ho ottenuto anch'io risultati ottimi facendo installare la contabilizzazione..
Può darsi che abbia preso una cantonata massiccia per la quale chiedo perdono e pietà, ma in TV fanno uno spot con caldaietta.
Caro Ing. io ho ...
- lun giu 11, 2007 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- lun giu 11, 2007 12:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
- Risposte: 19
- Visite : 6956
Re: da centralizzato ad autonomo con risparmio e 55%
Scusate, ma si parla di contabilizzazione calore li... mica caldaiette..
ho ottenuto anch'io risultati ottimi facendo installare la contabilizzazione..
ho ottenuto anch'io risultati ottimi facendo installare la contabilizzazione..
- lun giu 11, 2007 12:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- lun giu 11, 2007 09:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: fotovoltaico:obbligo?????????
- Risposte: 31
- Visite : 7936
Re: fotovoltaico:obbligo?????????
è anche vero che pagare 150.000€ di mutuo e 157.000€ non cambia molto....
157 contro 150 sono 7000 in più, cioè quasi il 5% destinati obbligatoriamente ad una azione. Se poi 7000 sono troppo pochi e te ne servono mediamente 15000? diventa il 10% come fai te a fare i conti nelle tasche di un ...
- sab giu 09, 2007 09:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto Solare a tubi sottovuoto
- Risposte: 8
- Visite : 2890
- sab giu 09, 2007 09:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: fotovoltaico:obbligo?????????
- Risposte: 31
- Visite : 7936
Re: fotovoltaico:obbligo?????????
Sono molto contento che la legge mi obblighi a fare cose che la legge mi dice di non sapere come si fanno e che quindi non faccio perchè sono delle stronzate.
Prendetevi tutta la superficie terrestre, utilizzatela tutta per i pannelli solari termici e fotovoltaici, calcolatevi scientemente l ...
Prendetevi tutta la superficie terrestre, utilizzatela tutta per i pannelli solari termici e fotovoltaici, calcolatevi scientemente l ...
- ven giu 08, 2007 19:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- ven giu 01, 2007 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- mer mag 30, 2007 08:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema di distribuzione
- Risposte: 8
- Visite : 2324
Re: Schema di distribuzione
Buongiorno,
secondo voi per un numero di appartamenti compresi tra 5 e 10, avendo scelto la produzione del calore centralizzata, qual è lo schema di distribuzione più azzeccato in termini di investimento e di comfort? (moduli satellitari, cassette di contabilizzazione, collettore di distribuzione ...
secondo voi per un numero di appartamenti compresi tra 5 e 10, avendo scelto la produzione del calore centralizzata, qual è lo schema di distribuzione più azzeccato in termini di investimento e di comfort? (moduli satellitari, cassette di contabilizzazione, collettore di distribuzione ...
- mar mag 29, 2007 13:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- mar mag 29, 2007 08:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Docet: sarà lui il sw di simulazione??
- Risposte: 57
- Visite : 14034
il volume enorme di unità certificabili, a partire dal 2010 soprattutto, e che saranno spesso unità "banali"... le affidiamo solo a tecnici con comprovata esperienza? Si blocca tutto!
Moltissime certificazioni di tecnici approssimativi con tools approssimativi, alè tarallucci e vino all'italiana ...
Moltissime certificazioni di tecnici approssimativi con tools approssimativi, alè tarallucci e vino all'italiana ...
- mar mag 29, 2007 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: se l'edificio esistente non è certificabile?
- Risposte: 1
- Visite : 955
Re: se l'edificio esistente non è certificabile?
:!: Un edificio costituito da strutture verticali in alluminio, pannelli in multistrato e vetri (non camera) come può rispettare i valori di trasmittanza prescritti dal DL? che si deve fare?
E' il problema che sto affrontando nell'ambito dei lavori di ristrutturazione di un edificio a 9 piani dove ...
E' il problema che sto affrontando nell'ambito dei lavori di ristrutturazione di un edificio a 9 piani dove ...
- lun mag 28, 2007 16:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo
- Risposte: 19
- Visite : 6978
- lun mag 28, 2007 10:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo
- Risposte: 19
- Visite : 6978
- lun mag 28, 2007 09:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo
- Risposte: 19
- Visite : 6978
- lun mag 28, 2007 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia da 780 kW e termostatiche
- Risposte: 9
- Visite : 3020
Re: Sostituzione caldaia da 780 kW e termostatiche
Per i generatori di calore ti posso garantire che anche di quelle potenzialità ne esistono di fortemente modulabili realizzati come gruppo di piccoli generatori provvisti ognuno di proprio bruciatore. Io sono circa 3 anni che uso sovente le Modulex con ottimi risultati in termini di ritorni ...
- lun mag 28, 2007 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
- ven mag 25, 2007 18:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Il telerisc. fatto come co-prodotto di co-generazione credo dovrebbe valutare 100 il rendimento di partenza, detrarre perdita della rete tr (3%?) e perdite scambiatori.
Sulla base di quale ipotesi ritieni sostenibile questo approccio?
Ti chiedo perchè mi ero posto anch'io questa possibilità ma ho ...
Sulla base di quale ipotesi ritieni sostenibile questo approccio?
Ti chiedo perchè mi ero posto anch'io questa possibilità ma ho ...
- gio mag 24, 2007 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ombreggiamenti con EC
- Risposte: 2
- Visite : 1195
Re: Ombreggiamenti con EC
Qualcuno ha chiaro come si introducono i valori di ombreggiamento con il software edilclima....
sono alle prime armi e ci ho capito una mazza...
appena qualcuno se la sente lo stresso per capire un attimo :lol:
Ti consiglio di chiamare direttamente l'assistenza, sempre molto disponibile. Via ...
sono alle prime armi e ci ho capito una mazza...
appena qualcuno se la sente lo stresso per capire un attimo :lol:
Ti consiglio di chiamare direttamente l'assistenza, sempre molto disponibile. Via ...
- mer mag 23, 2007 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ombreggiamenti con EC
- Risposte: 2
- Visite : 1195
Ombreggiamenti con EC
Qualcuno ha chiaro come si introducono i valori di ombreggiamento con il software edilclima....
sono alle prime armi e ci ho capito una mazza...
appena qualcuno se la sente lo stresso per capire un attimo
sono alle prime armi e ci ho capito una mazza...
appena qualcuno se la sente lo stresso per capire un attimo

- mar mag 22, 2007 23:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Da ciò si deduce che il teleriscaldamento è un sistema ormai superato, son ben altri i metodi da applicare per fare del risparmio energetico. Ma sembra che le Aziende che fanno capo alle amministrazioni locali siano intenzionate ad incrementare queste soluzioni. Vuoi vedere che qualcuno ha degli ...
- lun mag 21, 2007 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
Re: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
nessuna opinione?
- lun mag 21, 2007 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 4
- Visite : 1372
- ven mag 18, 2007 08:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43423
rendimenti di produzione con teleriscaldamento
MI stanno capitando le prime valutazioni in termini di energia primaria per abitazioni alimentati da rete di teleriscaldamento.
La centrale di teleriscaldamento in oggetto è alimentata da motori alternativi a gas con rendimento complessivo non superiore all'83%, considerando le perdite di ...
La centrale di teleriscaldamento in oggetto è alimentata da motori alternativi a gas con rendimento complessivo non superiore all'83%, considerando le perdite di ...