Se è sul serio un circolo privato.
Certo, se invece è una associazione dove tutto il pubblico arriva attratto dall'evento, e ti fanno fare lì sul posto la tessera della associazione, allora è pubblico e hai ragione.
La ricerca ha trovato 1521 risultati
- mar mag 26, 2020 13:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Circoli Privati
- Risposte: 1
- Visite : 347
- mar mag 26, 2020 09:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Da quale grado alcolico considerare infiammabile
- Risposte: 9
- Visite : 828
Re: Da quale grado alcolico considerare infiammabile
Sì, è una idea. Come dicevo sopra, a questa stregue dovrei anche togliere il calore sottratto dalla parte acquosa. Oppure, come dici tu, sto a favore di sicurezza e computo solo la parte alcolica.
Curioso però, mi pare un caso comune. Non è normato.
Curioso però, mi pare un caso comune. Non è normato.
- lun mag 25, 2020 21:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Da quale grado alcolico considerare infiammabile
- Risposte: 9
- Visite : 828
Re: Da quale grado alcolico considerare infiammabile
Molto gentile, non conoscevo. Purtroppo non risponde al quesito. La direzione centrale concorda che non si può prendere come riferimento le condizioni a 49 gradi, ma poi non dice cosa fare. Se ne esce serena con un "fate tutto 120 come da DM 1995". Tra l'altro, a leggere alla lettera, il carico di i...
- lun mag 25, 2020 19:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Da quale grado alcolico considerare infiammabile
- Risposte: 9
- Visite : 828
Da quale grado alcolico considerare infiammabile
Situazione: distilleria. Deposito materia prima liquida va serenamente in DM 18/5/1995. In produzione ho X kg di alcol al 96%, ma vado a produrre prodotti liquidi da 14 a 40 gradi di titolo alcolometrico. E in deposito ho, appunto, prodotti da 14 a 40 gradi. Li devo prendere o no in considerazione n...
- lun mag 25, 2020 14:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto idranti su progetto approvato nel 2010
- Risposte: 4
- Visite : 533
- lun mag 25, 2020 14:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
- Risposte: 47
- Visite : 4020
Re: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
- lun mag 25, 2020 12:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
- Risposte: 47
- Visite : 4020
Re: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
NOOOOOOOOOOOOOOOOOetec83 ha scritto: ↑lun mag 25, 2020 09:52Uscita nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 entra in vigore 180 giorni dal 23.05.2020. (19.11.2020)
Viene abrogato il DM 01.02.1986.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu ... 132/sg/pdf
- lun mag 25, 2020 07:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DUBBI AUTORIZZATIVI
- Risposte: 2
- Visite : 364
Re: DUBBI AUTORIZZATIVI
Non credo ci sia risposta. Io, ormai, faccio pagare ai clienti le attività distinte, di certo i VVF non si lamentano.
- ven mag 22, 2020 13:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV scuole - classificazione aree
- Risposte: 3
- Visite : 458
Re: RTV scuole - classificazione aree
Ah ok, nulla.
- ven mag 22, 2020 11:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV scuole - classificazione aree
- Risposte: 3
- Visite : 458
Re: RTV scuole - classificazione aree
Non ho capito. E' tutto TA. V.7.2.2 TA: locali destinati ad attività didattica e spazi comuni TT: nota - ad esempio, le aule di informatica possono rientrare sia in TA che in TT, in tal caso devono rispettare tutte le relative prescrizioni. Eventualmente, quindi, in base alla densità delle apparecch...
- gio mag 21, 2020 18:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte Rei Marcatura Ce da novembre 2019
- Risposte: 9
- Visite : 924
- gio mag 21, 2020 17:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte Rei Marcatura Ce da novembre 2019
- Risposte: 9
- Visite : 924
Re: Porte Rei Marcatura Ce da novembre 2019
Scusate, porte tagliafuoco che dividono ambienti a "stessi climi" non si devono marcare, ma si possono ancora omologare? Al momento, se ben capisco: - marcatura CE per porte esterne secondo UNI EN 14351-1:2016 obbligatoria; - marcatura CE per portoni UNI EN 13241:2016 obbligatoria. Questi però sia p...
- mer mag 20, 2020 10:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
- Risposte: 21
- Visite : 2591
Re: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
Esatto, ma il chiarimento non lo accetterebbe. Come l'apertura solo in emergenza.
- mer mag 20, 2020 08:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
- Risposte: 21
- Visite : 2591
Re: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
*Il filtro a prova di fumo NON può essere dotato di aperture di aerazione normalmente chiuse e la sovrappressione non può essere realizzata dopo la chiusura delle porte (Nota prot. n. P891/4101 sott. 106/33 del 26 luglio 2000) Me lo sono letto ora. Io seguo soprattutto industria, e filtri sono rari...
- mar mag 19, 2020 18:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
- Risposte: 21
- Visite : 2591
Re: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
Interessante, mai vista, poi leggom
- lun mag 18, 2020 21:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
- Risposte: 21
- Visite : 2591
Re: Filtro a Prova di Fumo aerazione verso l'esterno
Io sono di parere contrario. Nella definizione riportato non c'è scritto permanente. Aerato direttamente = non può avere aria da altri locali o situazioni inidonee. Verso l'esterno = idem. Io accetto aperture asservite a impianto di rilevazione incendi della struttura soggetta.
- lun mag 18, 2020 21:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LPS 600 mq con 80 persone
- Risposte: 8
- Visite : 966
Re: LPS 600 mq con 80 persone
Sala convegno da 25 posti non è attività soggetta a prevenzione incendi e applichi D.M. 19/8/1996 art.1 c.1 lettera d). Sul perché... lo sapeva solo il normatore.
Siccome il Titolo XI riguarda la lettera e) e non la d)... temo che la domanda non abbia risposta.
Siccome il Titolo XI riguarda la lettera e) e non la d)... temo che la domanda non abbia risposta.
- lun mag 18, 2020 21:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo periodico 74.1.A
- Risposte: 2
- Visite : 432
Re: rinnovo periodico 74.1.A
Non serve, per inspiegabili motivi la norma dice portanti. Dei divisori, fatti del committente.
- lun mag 18, 2020 13:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ascensore da una parte,locale macchina da un'altra
- Risposte: 2
- Visite : 405
Re: Ascensore da una parte,locale macchina da un'altra


Ho fatto come hai scritto tu, nulla di che alla fine. Solo che farlo ingoiare ai Comandi è sempre un cinema.
- lun mag 18, 2020 13:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Visura
- Risposte: 8
- Visite : 719
Re: Visura
Mah, a me arriva di tutto. Cioè, PIN a volte su comunicazioni (assegnazione, rinnovi, SCIA...), a volte (spesso) per telefono, via PEC su richiesta formale sempre.
Però sempre col fascicolo.
Ma tu sei o no tecnico incaricato di qualcosa?
Però sempre col fascicolo.
Ma tu sei o no tecnico incaricato di qualcosa?
- lun mag 18, 2020 13:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Visura
- Risposte: 8
- Visite : 719
Re: Visura
3 sì e 1 no, del tutto casualmente.
Quando non te lo danno, una PEC è sufficiente.
Quando non te lo danno, una PEC è sufficiente.
- lun mag 18, 2020 12:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Visura
- Risposte: 8
- Visite : 719
Re: Visura
Non sai nemmeno il fascicolo? Non credo si possa, devi andare col solo indirizzo... Ufficio prevenzione temo.
- dom mag 17, 2020 12:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ascensore da una parte,locale macchina da un'altra
- Risposte: 2
- Visite : 405
Ascensore da una parte,locale macchina da un'altra
Scenario: capannone di 3000 mq produttivo, con ascensore (posto nel primo terzo) che serve gli uffici piano primo. Da unica attività a due. Un terzo del terra alla società A, con ascensore (uffici tutti loro, al piano primo), due terzi alla società B (solo capannone industriale a tutta altezza). Ma ...
- sab mag 16, 2020 15:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
- Risposte: 9
- Visite : 813
Re: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
Dunque, in realtà ho una scala alla marinara e faro mettere una cancellata con maniglione dall'interno, ce li ho contrapposti. E' bello largo, luminoso, io sarei soddisfatto, ma sono 100 di percorso contrapposto. Pace, lo provo così. Per me ci sta, è un meraviglioso passaggio tecnico. Cavolo, averli...
- sab mag 16, 2020 14:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
- Risposte: 9
- Visite : 813
Re: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
Quello che proponi è previsto al punto S.4.5.3 del COPI. Per il locali tecnici e cavedi sono ammesse scale alla marinara. Per "locali", sì. Ma io ho un volume largo 4, lungo 80 e alto 3. Il tema non è solo la scala, ma il percorso cieco dal fondo. Faccio fatica a chiamare cavedio una bestia del gen...
- sab mag 16, 2020 14:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
- Risposte: 9
- Visite : 813
- sab mag 16, 2020 08:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
- Risposte: 9
- Visite : 813
Cunicoli tecnici e lunghezze di esodo
Buongiorno, la domanda ha valenza generale, ma esprimo anche un caso particolare. Industria, 10.000 mq rialzati. Presenta un interrato di 2.000 mq con accesso dai due lati corti, quindi numero, posizione e distanza delle US ottimale. Da uno dei due angoli dell'interrato, presso una delle due US, si ...
- ven mag 15, 2020 13:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
Re: FTV da segnalare o no
Io direi il contrario. Terminus ha chiarito che il FTV deve essere sopra l'attività soggetta. Non lo è. Ma più di così non si potrà dire.
- ven mag 15, 2020 10:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
Re: FTV da segnalare o no
Ciao e grazie, no, sono separati. Il GE serve per alcune funzioni della centrale idroelettrica, come le paratoie.
- gio mag 14, 2020 23:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
Re: FTV da segnalare o no
Eh no... Fai conto che ho pannelli in classe 2. Non è detto sia semplice...
- gio mag 14, 2020 18:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
Re: FTV da segnalare o no
Bella domanda. La Nota 1324/2012 riporta che " L'installazione di un impianto fotovoltaico a servizio di un'attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi richiede gli adempimenti previsti dal comma 6 dell'art. 4 del D.P.R. n. 151 del 1 agosto 2011. " L'impianto FV è a servizio del capannone...
- gio mag 14, 2020 18:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
Re: FTV da segnalare o no
quando dici notifica intendi scia senza aggravio, giusto? magari siamo più realisti del re, ma per darci una regola noi abbiamo ritenuto che faccia fede il catasto (se nell'unità immobiliare ci sono attività soggette, ad es. la CT soggetta al piano interrato in una sede di uffici con il FV sul tett...
- gio mag 14, 2020 16:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: FTV da segnalare o no
- Risposte: 13
- Visite : 1150
FTV da segnalare o no
Buongiorno, situazione. Capannone prefabbricato, 1000 mq, praticamente vuoto. Dentro abbiamo realizzato un locale R/EI120 per un piccolo gruppo elettrogeno, 50 kW. Porta di accesso EI da dentro il locale. Sopra ci mettono un fotovoltaico. Ora, tutte le pratica di SCIA senza aggravio le ho eseguite p...
- mar mag 12, 2020 16:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parete EI in blocco di laterizio
- Risposte: 2
- Visite : 429
Re: Parete EI in blocco di laterizio
Per me tutto ok.
- lun mag 11, 2020 18:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uffici, Codice, uscita finale
- Risposte: 4
- Visite : 554
Re: Uffici, Codice, uscita finale
Ci mancherebbe, è utile sì. Grazie!
- dom mag 10, 2020 19:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SITUAZIONI AUTORIZZATIVE AMBIGUE
- Risposte: 6
- Visite : 543
Re: SITUAZIONI AUTORIZZATIVE AMBIGUE
Mi pare di capire che è uno dei compartimenti di un edificio già dotato di CPI. Quindi esame progetto, variante attività principale oggi esistente, e SCIA.
Potrebbe anche bastarti, però, una SCIA diretta per modifica senza aggravio. Non sapendo lo stato di fatto e di progetto...
Potrebbe anche bastarti, però, una SCIA diretta per modifica senza aggravio. Non sapendo lo stato di fatto e di progetto...
- ven mag 08, 2020 21:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uffici, Codice, uscita finale
- Risposte: 4
- Visite : 554
Re: Uffici, Codice, uscita finale
Grazie, credo anche io che più che usare buon senso non si possa.
- ven mag 08, 2020 18:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uffici, Codice, uscita finale
- Risposte: 4
- Visite : 554
Uffici, Codice, uscita finale
Buongiorno a tutti, mi riferisco al paragrafo S.4.8.9. Ho scale di esodo verticali e esodi orizzontali al piano terra che convergono verso una US. "A tal fine, qualora almeno due delle vie d'esodo convergenti verso la stessa uscita finale siano impiegate da più di 50 occupanti ciascuna, la distanza ...
- ven mag 08, 2020 14:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: BOMBOLE OSSIGENO COMPRESSO
- Risposte: 3
- Visite : 637
Re: BOMBOLE OSSIGENO COMPRESSO
Che hai già espresso tutto. Se le addossi, e non hai serramenti prossimi, vedi solo di che materiale e spessore è il muro perimetrale.
- ven mag 08, 2020 14:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: TETTOIE APERTE CHE SI CHIUDONO E COLLEGAMENTI TRA EDIFICI
- Risposte: 5
- Visite : 531
Re: TETTOIE APERTE CHE SI CHIUDONO E COLLEGAMENTI TRA EDIFICI
Non per forza EFC, anche solo elementi basso fondenti, e comunque non dimensionati 9494.
- ven mag 08, 2020 12:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: TETTOIE APERTE CHE SI CHIUDONO E COLLEGAMENTI TRA EDIFICI
- Risposte: 5
- Visite : 531
Re: TETTOIE APERTE CHE SI CHIUDONO E COLLEGAMENTI TRA EDIFICI
Sì, esperienze sono capitate, ma è di fatto una zona non normata e ogni volta ho customizzato l'intervento. Il caso 1 fa diventare un unico corpo di fabbrica la situazione attuale, può essere superato bene se, per esempio, metti una metratura quadra idonea (1/20) apribile automaticamente, e fai una ...
- mer mag 06, 2020 08:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DEPOSITO BOMBOLE GPL
- Risposte: 9
- Visite : 754
Re: DEPOSITO BOMBOLE GPL
Per me puoi addossare, muro cieco pieno EI120 non antiesplosione (tanto il deposito ha elementi leggeri apposta per far sfogare). Sulla resistenza dubbi possono esserci, anche perché è del 1956, io opto sempre per R120.
- sab mag 02, 2020 19:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Un carissimo amico, l'utente Manfro di SOL, che ha una sua struttura in centro Italia, ha compiuto veramente un gesto di grande umanità, reperendo i contatti dell'ing. Zago di SOL in quel di Treviso, andando a trovare la famiglia, e acquisendo il database di SOL. Attualmente è parcheggiato sul suo s...
- sab mag 02, 2020 16:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Aspetta, io magari manco mi fiderei come asseveratore. Tante sono le condizioni al contorno, per fortuna qui c'è gente come te, travereticolare, stfire e tanti altri che veramente maneggiano bene la materia. Chiaramente da queste condizioni al contorno l'asseveratore deve trarre delle decisioni, se ...
- sab mag 02, 2020 13:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
La domanda del thread é: devo fare una SCIA, basta Dich Imp 2006 o devo far fare Cert Imp 2020. Se c'è un asseveratore che magari non è professionista antincendio (non è obbligatorio; con frequenza mi capita di redigere Cert imp o Dich Prod o Cert Rei da dare ad asseveratori abilitati in quanto tecn...
- sab mag 02, 2020 11:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Infatti, mica dico di disinteressarsi. Io ho scritto che è bene che l'asseveratore, che mette il naso ora, faccia un bel check, largo quanto ritiene, e esamini il set documentale citato da tutti (dich imp, progetto, manuali, manutenzioni). Se, però, all'asseveratore aggiungiamo un professionista ant...
- ven mag 01, 2020 19:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Oggi, perché il grado di coscienza è cambiato e lo stato vuole più assicurazioni. Mica mi lamento di questo. Ma la domanda di partenza è se il Cert IMP è dovuto. Non lo è. Poi posso riflettere se è meglio averlo. Ritengo nemmeno, ma qui siamo al personale; come ho scritto sopra, mi dite cosa farebbe...
- ven mag 01, 2020 18:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Il Cert Imp risponde bene, questo è certo. Acquisiresti, ritengo, non meno o più, ma quello che era previsto. Non concordo sul fatto che l'attività ufficialmente non esisteva: non compare magicamente con una pratica di prevenzione incendi, prima della quale c'è il nulla cosmico. C'era anche prima, e...
- ven mag 01, 2020 17:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Ma non ci sono incongruenze. E' fisiologico che il passare del tempo alzi l'asticella della documentazione, quello è semplicemente un impianto che oggi ha 14 anni. Pace. Altra cosa se non è progettato (e non andava bene nemmeno allora), o non risponde alla prestazione dell'attuale pratica di prevenz...
- ven mag 01, 2020 14:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
- Risposte: 40
- Visite : 2751
Re: SPRINKLER CONFORME SOLO A FM GLOBAL, CHE FARE?
Ciao Terminus, rispondo a pezzetti. Buon primo maggio! DM 20/12/12 oggi è vigente. Presenti la SCIA oggi. Sì, ma il DM 20/12/2012 non è retro attivo. Quindi me ne disinteresso. SCIA oggi, benissimo, alleghi documenti dell'impianto, conformi alla norma in vigore al momento della sua realizzazione. No...