La ricerca ha trovato 1689 risultati

da danilo2
gio apr 12, 2018 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modifica impianto in appartamento con riscaldamento condominiale
Risposte: 11
Visite : 3943

Re: Modifica impianto in appartamento con riscaldamento condominiale

Diciamo che avendo l'obbligo della contabilizzazione, non ha molta importanza la tipologia di terminali, perchè paghi quello che consumi.
da danilo2
sab mar 31, 2018 11:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Abbiamo il portale ENEA 2018...ma non abbiamo i Decreti Attuativi..
Risposte: 4
Visite : 1698

Abbiamo il portale ENEA 2018...ma non abbiamo i Decreti Attuativi..

Siamo arrivati al punto che le norme le detta ENEA.
da danilo2
lun mar 05, 2018 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante in edifici molto isolati
Risposte: 26
Visite : 19887

Re: Radiante in edifici molto isolati

Allora a tutti quelli che si allarmano per passi superiori a 15 cm. Facciamo questo semplice ragionamento, tralasciando i paviment su terra o su locali NR:
gli ambienti sono a 20 °C, l'edificio è molto isolato.
Con passo 10 avrete una temperatura superficiale del pavimento in corrispondenza del tubo ...
da danilo2
sab mar 03, 2018 16:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Secondo cambio caldaia in condensazione posso fare 65%
Risposte: 20
Visite : 11633

Re: Secondo cambio caldaia in condensazione posso fare 65%

Mi fa piacere che concordiate, se mi dite dove sta scritto concordo anch'io :D
da danilo2
sab mar 03, 2018 16:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante in edifici molto isolati
Risposte: 26
Visite : 19887

Re: Radiante in edifici molto isolati

Poichè la premessa è edificio molto isolato non sono d'accordo che passi superiori a 15 diano problemi. A mio parere il passo deve essere quello corretto, senza eccedere i 30 cm. Questo aiuta ad avere deltaT corretti (e quindi funzionamento ottimale di eventuale PDC).
da danilo2
ven mar 02, 2018 12:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Secondo cambio caldaia in condensazione posso fare 65%
Risposte: 20
Visite : 11633

Re: Secondo cambio caldaia in condensazione posso fare 65%

Ma non concordo su quello che dice girondone, non sta scritto da nessuna parte che la nuova deve avere rendimento maggiore di quella precedente
da danilo2
lun feb 26, 2018 17:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2018 alla fine?
Risposte: 85
Visite : 26550

Re: 2018 alla fine?

La risposta di ENEA che ha riportato DuranteD, è però in contraddizione con la FAQ 28 di ENA stessa, che come principio scriveva che i parametri tecnici a cui fare riferimento erano quelli "in vigore alla data di inizio lavori".
da danilo2
mar feb 13, 2018 21:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2018 alla fine?
Risposte: 85
Visite : 26550

Re: 2018 alla fine?

sono disorientato, ma in effetti "letteralmente" se nel 2018 il condominio mi paga il progetto che io ho redatto nel 2017, è una spesa relativa a una caldaia che non rispetta le regole della nuova finanziaria..A questo punto mi chiedo se questa spesa rientra almeno nel 50% della ristrutturazíone...
da danilo2
mar feb 13, 2018 18:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2018 alla fine?
Risposte: 85
Visite : 26550

Re: 2018 alla fine?

Ok, dando per assodato che l'heater è la caldaia, io trovo molto difficile soddisfare le tre possibilità:
nella classe V dovrei modulare la potenza della caldaia tramite una sonda ambientale (room thermostat nella norma inglese), e siccome "l'ambiente" non è l'esterno (così come specificato nei ...
da danilo2
mar feb 13, 2018 10:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2018 alla fine?
Risposte: 85
Visite : 26550

Re: 2018 alla fine?

Terminus, credo che il problema da te prospettato riguardi molti di noi.
Ammesso e non concesso che per le spese sostenute nel 2018 ai fini del 65%, debbano essere adeguati anche gli impianti progettati nel 2017 in corso di completamento nel 2018, faccio alcune osservazioni:
Tralasciando il problema ...
da danilo2
ven feb 02, 2018 12:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricambi aria settore parafarmaceutico ecc
Risposte: 2
Visite : 950

Re: ricambi aria settore parafarmaceutico ecc

Hai controllato la UNI 13779?
da danilo2
mar gen 23, 2018 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianti radianti... impianto o involucro?
Risposte: 15
Visite : 7123

Re: Impianti radianti... impianto o involucro?

Io concordo con Antonio. Rispondo anche a Mimmo, in quel caso il tuo non è un impianto radiante a soffitto, ma un "radiatore piatto a soffitto" :D
da danilo2
mar gen 23, 2018 17:26
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Un caso particolare
Risposte: 8
Visite : 5527

Re: Un caso particolare

Grazie dei vostri pareri. Provo a ragionare installando due contatori di calore diretti, uno sul ritorno che mi calcola l'energia ceduta agli scambiatori delle PDC e uno sulla mandata/ritorno della caldaia. SimoneBaldini il tuo discorso è lecito, però, se riesco, vorrei ricondurmi a casi previsti ...
da danilo2
mar gen 23, 2018 09:37
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Un caso particolare
Risposte: 8
Visite : 5527

Re: Un caso particolare

Nel caso di generatore combinato per riscaldamento e produzione di ACS, i contatori di calore diretti in centrale che metti immediatamente a monte dei due servizi non servono per ripartire la spesa in funzione dei due consumi. Infatti le formule 45 e 46 della UNI ti impongono di dividere la spesa ...
da danilo2
lun gen 22, 2018 17:31
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Un caso particolare
Risposte: 8
Visite : 5527

Re: Un caso particolare

No non ho fatto lo schema, ma sostanzialmente le pompe di calore per ACS scaldano l'accumulo in parte con energia elettrica e in parte grazie al contribito della caldaia in quanto il ritorno del riscaldamento alimenta gli scambiatori dei boiler ad accumulo.
Il fatto è che la UNI 10200 ammette la ...
da danilo2
ven gen 19, 2018 18:28
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Letture e privacy
Risposte: 15
Visite : 8184

Re: Letture e privacy

A mio parere no, perchè non sono "dati sensibili"
da danilo2
ven gen 19, 2018 11:20
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Un caso particolare
Risposte: 8
Visite : 5527

Un caso particolare

Buongiorno, mi trovo in questa situazione: edificio condominiale con caldaia a gas centralizzata per il "solo" riscaldamento. Terminali a pannelli a pavimento con contabilizzazione diretta. Produzione ACS con tre PDC elettriche aria/acqua ad accumulo, e con scambiatore aggiuntivo nell'accumulo ...
da danilo2
mer dic 06, 2017 08:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: assicuraz porfessionale
Risposte: 7
Visite : 2255

Re: assicuraz porfessionale

MI associo alla domanda di marcello 60. Io mi assicuro da loro da parecchi anni, non ne ho mai avuto bisogno, e mi piacerebbe avere un feed back da coloro che sfortunatamente l'hanno duvuta chiamare in causa.
da danilo2
mer dic 06, 2017 08:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: legge 10/91 art. 28 comma 1
Risposte: 4
Visite : 1776

Re: legge 10/91 art. 28 comma 1

Certo, ma se hai interventi sull'involucro e sull'impianto, se l'impianto rientra tra le competenze dell'installatore, avrai il prgettista dell'involucro (tecnico iscritto in albo) e progettista impianto (installatore iscritto alla CCIAA).
da danilo2
lun dic 04, 2017 16:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: legge 10/91 art. 28 comma 1
Risposte: 4
Visite : 1776

Re: legge 10/91 art. 28 comma 1

Concordo che nei casi previsti il "Progettista" è l'installatore, e come tale ha titolo a firmare la Legge 10.
da danilo2
lun nov 13, 2017 09:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Codice e uffici in industria
Risposte: 7
Visite : 2188

Re: Codice e uffici in industria

Ma le regole generali della RTO le applchi se poi puoi applicare la RTV uffici, la quale è applicabile solo oltre le 300 persone. Altrimenti applichi il DM 22/02/2006.
da danilo2
mer nov 08, 2017 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trattamento acqua
Risposte: 17
Visite : 5567

Re: Trattamento acqua

Personalmente prevedo l'applicazione della UNI 8065 anche in caso di semplice sostituzione. Di solito sul sito dell'azienda distributrice acqua trovo le analisi dell'acqua (analisi del pozzo più vicino) e in funzione della durezza se serve aggiungo l'addolcitore.
da danilo2
gio nov 02, 2017 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Obbligo tubo taz/taix in centrale termica
Risposte: 18
Visite : 6797

Re: Obbligo tubo taz/taix in centrale termica

Concordo con il basa, praticamente non è mai MARCIO
da danilo2
gio nov 02, 2017 09:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 7157

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

Scusami, tu devi fare il rinnovo di un centro commerciale e ti presenti all'ultimo giorno?
Il fatto che si faccia tutto in digitale mi pare una conquista dell'umanità.
Aggiungo, che lavorare con i VVF di Pavia è un piacere. Se chiami al telefono l'ufficio prevenzione ti risponde in 15 secondi.
Ho ...
da danilo2
lun ott 30, 2017 09:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 7157

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

La firma digitale ormai l'hanno in molti, gli amministratori di condominio quasi tutti, imprenditori seri pure. Grazie comunque.
da danilo2
gio ott 26, 2017 09:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 7157

Re: procedura per rinnovo VVF Milano

Perfetto grazie. Nel caso il titolare dell'attività non abbia la firma digitale, accettano scansione di delega alla firma digitale a firma (scansionata) del titolare?
da danilo2
mer ott 25, 2017 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: procedura per rinnovo VVF Milano
Risposte: 23
Visite : 7157

procedura per rinnovo VVF Milano

Buongiorno, vorrei sapere qual è la procedura di rinnovo a Milano. Nella fattispecie è una attività di una ditta con partita IVA (quindi non è la CT del condominio). L'attestazione di rinnovo periodico e i relativi eventuali allegati come li invio? Posta certificata? Portale Impresa in un giorno ...
da danilo2
mar lug 04, 2017 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lo strano caso della versione 8 di EC 700
Risposte: 3
Visite : 2031

Lo strano caso della versione 8 di EC 700

Buongiorno solo per condividere lo strano comportamento di Edilclima, casa software con la quale mi trovo benissimio e sono cliente da anni.
Avendo trovato la disponibilità sul sito EC dell'aggiornamento alla versione 8, l'ho acquistata. Nella mail di conferma mi vengono date istruzioni per il ...
da danilo2
gio giu 15, 2017 09:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
Risposte: 11
Visite : 4437

Re: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI

Poichè l'altezza media ti torna in qualsiasi caso, non vedo problemi
da danilo2
mer mag 10, 2017 17:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ! EC700 - input grafico - attenzione coordinate di disegno elevate...
Risposte: 6
Visite : 5632

Re: ! EC700 - input grafico - attenzione coordinate di disegno elevate...

per evitare il problema, prima di importare il DWG all'inetrno dell'input grafico di EC, devi spostare il sistema UCS del tuo disegno all'interno di Autocad, e lo devi spostare in modo opportuno in un bordo del tuo disegno.
Se dopo l'importazione si manifesta ancora il problema devi selezionare ...
da danilo2
ven apr 28, 2017 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifiche H'T e valori U in tabella B
Risposte: 16
Visite : 7210

Re: Verifiche H'T e valori U in tabella B

...la seconda, fp67, la seconda...
da danilo2
mer mar 29, 2017 15:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Progetto idranti
Risposte: 21
Visite : 6415

Re: Progetto idranti

I casi in cui un impianto idranti esistente deve essere modificato secondo UNI 10779 sono disciplinati dal punto 11 della norma stessa. Il rispetto della norma UNI è prescritto solo per la porzione estesa dell'impianto (se è prevista) o per la parte esistente se oggetto di volontaria modifica.
da danilo2
mer mar 29, 2017 08:24
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: seconde case vacanze con contaore e contalitri
Risposte: 26
Visite : 12563

Re: distribuzione orizzontale con contaore e contalitri



...chiedere una consulenza ufficiale a un termotecnico...
OK, sarebbe la cosa piu' normale, ma vista la confusione che regna sovrana in ambito Uni 10200, http://www.casaeclima.com/ar_29948__ripartizione-spese-riscaldamento-allungano-tempi-per-nuova-norma-uni.html , temo che interpellando 3 ...
da danilo2
mer mar 29, 2017 08:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LImiti clase B UNI 15232
Risposte: 7
Visite : 2646

Re: LImiti clase B UNI 15232

Si in effetti le richieste sono praticamente inattuabili. Unica osservazione, l'obbligo riguarda il non residenziale.
da danilo2
mar mar 28, 2017 12:49
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: seconde case vacanze con contaore e contalitri
Risposte: 26
Visite : 12563

Re: distribuzione orizzontale con contaore e contalitri

Essendo possessore di una casa vacanze a Livigno ritengo che tu possa tranquillamente chiedere una consulenza ufficiale a un termotecnico di chiara fama.
(icona stretta di mano)
da danilo2
lun mar 20, 2017 14:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Progetto camino scalda acqua a gas istantanei
Risposte: 1
Visite : 1079

Re: Progetto camino scalda acqua a gas istantanei

Da quello che ho capito anche gli scaldacqua sono soggetti alla normativa ErP, quindi devono essere a condensazione.
Per quanto riguarda il dimensionamento del camino, se lo fai nuovo devi scegliere se gli apparecchi sono tutti a condensazione o tutti tradizionali; se mantieni il camino esistente ...
da danilo2
gio mar 16, 2017 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10 in che caso cado????
Risposte: 5
Visite : 2524

Re: L.10 in che caso cado????

A mio parere non hai ristrutturazione di impianto termico (modifichi sostanzialmente solo il sistema di generazione) pertanto non devi fare L 10.
da danilo2
gio mar 16, 2017 09:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10 in che caso cado????
Risposte: 5
Visite : 2524

Re: L.10 in che caso cado????

Prima di arrivare alla conclusione, spiegaci esattamente come sono fatti i due impianti che rendi unici. Ciascuno ha una sua caldaia?
da danilo2
gio mar 09, 2017 08:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Seguire Normativa o Vigili del fuoco?
Risposte: 17
Visite : 4493

Re: Seguire Normativa o Vigili del fuoco?

Argomento interessante. Ma, Terminus, se il rinnovo in qualche modo lo spedisci tu per il tuo cliente, oppure glielo compili o in qualche modo partecipi al rinnovo, io non penso che questo CI sollevi da responsabilità (ho usato il plurale perchè è capitato anche a me). Anzi il fatto di "partecipare ...
da danilo2
lun mar 06, 2017 07:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento canali aria
Risposte: 19
Visite : 7805

Re: isolamento canali aria

Stiamo parlando di canali installati nello stesso ambiente, quindi "l'utilizzo" è già li. Sono abbastanza d'accordo sulla 2. Ma le cascate d'acqua non le puoi avere a regime, perchè l'aria ambiente ha già condensato sulla batteria. Potresti avere il problema nella fase di avvio se nella fase di ...
da danilo2
dom mar 05, 2017 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento canali aria
Risposte: 19
Visite : 7805

Re: isolamento canali aria

Non mi è mai capitato. E in effetti devo dire che canali in ambiente, isolati (da fuori perchè dentro non si può) ne ho visti pochissimi.
da danilo2
sab mar 04, 2017 11:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento canali aria
Risposte: 19
Visite : 7805

Re: isolamento canali aria

Quelli nell'ambiente trattato non li isolo
da danilo2
ven mar 03, 2017 11:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comma 344 e calcolo Epi
Risposte: 24
Visite : 7928

Re: Comma 344 e calcolo Epi

Concordo ancora con SuperP, il problema della definizione di edificio mi interessa pochissimo, il vero scoglio è la verifica di Epgl. Nel caso che sto trattando ora, sfrutto il fatto che la ristrutturazione è iniziata con le regole antecedenti il 26/06/2015 e quindi uso l'Eph di quegli anni, ma per ...
da danilo2
gio mar 02, 2017 10:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comma 344 e calcolo Epi
Risposte: 24
Visite : 7928

Re: Comma 344 e calcolo Epi

No io concordo con SuperP, puoi usare tutto l'edificio quando hai impianto centralizzato ma per gli autonomi non c'è discussione. Hanno scritto una scemenza.
da danilo2
mar feb 28, 2017 09:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Risposte: 120
Visite : 35149

Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile

Bravissimo. Continua a comportarti bene.
da danilo2
sab feb 25, 2017 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recuperatore calore entalpico vmc residenziale
Risposte: 10
Visite : 5000

Re: Recuperatore calore entalpico vmc residenziale

Concordo con Gio. Soprattutto la membrana che fa "passare l'acqua" mi fa schifo al solo pensiero.
da danilo2
mer feb 22, 2017 11:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comma 344
Risposte: 4
Visite : 2014

Re: Comma 344

La risposta è nella circolare dell'ADE 36/2007:
"... Data l'assenza di specifiche indicazioni normative, si deve ritenere che la categoria degli "interventi di riqualificazione energetica" comprenda
qualsiasi intervento, o insieme sistematico di interventi, che incida sulla prestazione energetica ...
da danilo2
ven feb 17, 2017 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Risposte: 120
Visite : 35149

Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile

Energia Visibile ti allego un estratto delle norme di comportamento del Forum:
" In generale, comunque, la comunità vive per i suoi membri e tutti possono dare il loro contributo. Per rendere questa collaborazione quanto più possibile gradevole vi sono regole di comportamento reciproco che vanno ...
da danilo2
mer feb 15, 2017 09:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile
Risposte: 120
Visite : 35149

Re: Millesimi di fabbisogno VS art. 1123 Codice Civile

Rilevo che stiamo discutendo della ripartizione della spesa involontaria, che rappresenta una % bassa del consumo (diciamo il 20 % circa), pertanto usare i millesimi di potenza oppure di energia non mi pare esiziale (anche perchè la potenza installata è parente stretta del Fabbisogno energetico ...