La ricerca ha trovato 897 risultati

da cri_15
mer feb 26, 2014 18:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Milleproroghe: slitta obbligo FER per nuovi edifici
Risposte: 58
Visite : 14106

Re: Milleproroghe: slitta obbligo FER per nuovi edifici

Nella nostra politica energetica noi non ragioniamo così. il ragionamento che io ritengo corretto è il seguente: una pompa di calore è un oggetto relativamente costoso, quindi la sua installazione si giustifica solamente se lavora un numero adeguato di ore durante l'anno. utilizzare solo la pompa d...
da cri_15
mer feb 19, 2014 11:17
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Controllo ACE di altro tecnico
Risposte: 22
Visite : 7808

Re: Controllo ACE di altro tecnico

SimoneBaldini ha scritto:
per non parlare della voce interventi migliorativi non compilata
Be questa voce non la compilo nemmeno io. Se mi chiedessero una diagnosi e mi pagassero per quella allora ne possiamo parlare!
QUOTONE,
da cri_15
ven feb 14, 2014 16:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti nor
Risposte: 38
Visite : 13484

Re: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti

Non mi pare che il 4-5% di 80000/85000 € differisca molto da quanto scritto da cooperate. Secondo me, se gli appartamenti sono diversi, 250 € di maggiorazione per ciascun appartamento ci stanno, se invece gli appartamenti sono uguali, allora si può ridurre.. Sinceramente sul disegno pannelli ho vis...
da cri_15
ven feb 14, 2014 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti nor
Risposte: 38
Visite : 13484

Re: Preventivo progettazione e direzione lavori. Riferimenti

- 250€/alloggio maggiorazione disegno e calcolo impianto a pannelli radianti da fare per ciascun alloggio Mi sembra un po' esagerato!... Non mi pare che il 4-5% di 80000/85000 € differisca molto da quanto scritto da cooperate. Secondo me, se gli appartamenti sono diversi, 250 € di maggiorazione per...
da cri_15
mar feb 11, 2014 16:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo look
Risposte: 27
Visite : 6843

Re: Nuovo look

Bravo NNN, molto meglio ora
da cri_15
mar feb 11, 2014 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo look
Risposte: 27
Visite : 6843

Re: Nuovo look

Non piace nemmeno a me, speriamo cambino in fretta
da cri_15
ven dic 13, 2013 13:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FORCONI...
Risposte: 59
Visite : 11256

Re: FORCONI...

Concedigli un po' più di intelligenza politica, perlomeno col beneficio di inventario. Poi si vedrà. Non abbiamo manco una legge elettorale, dove vuoi andare? A quello che non è mai in comune a fare il sindaco? Lo dici per sentito dire e riporti quello che ti hanno inculcato, oppure conosci quello ...
da cri_15
ven dic 13, 2013 13:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a tutt'aria troppo "potente"
Risposte: 29
Visite : 5606

Re: Impianto a tutt'aria troppo "potente"

NoNickName ha scritto:
cri_15 ha scritto:
NoNickName ha scritto:Sarà gergo vostro da progettisti. Per me è una emerita c....ata.
devi studiare un pò di più...
Senz'altro, e mi consolo sapendo di essere in buona compagnia.
no, no, sei solo, cooperate ha già capito che aveva sbagliato, manchi solo tu
:lol: :lol: :lol:
da cri_15
ven dic 13, 2013 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a tutt'aria troppo "potente"
Risposte: 29
Visite : 5606

Re: Impianto a tutt'aria troppo "potente"

NoNickName ha scritto:Sarà gergo vostro da progettisti. Per me è una emerita c....ata.
devi studiare un pò di più...
da cri_15
ven dic 13, 2013 12:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a tutt'aria troppo "potente"
Risposte: 29
Visite : 5606

Re: Impianto a tutt'aria troppo "potente"

Caro Christian, scusa la pignoleria, ma impianti a tutt'aria sono quelli che trattano solo aria esterna. Quello di cui tu parli si definisce impianto a ricircolo con parziale trattamento di aria esterna. Non per essere fastidioso ma giusto per amore della precisione. :-) Lo avevo detto anchio una v...
da cri_15
ven nov 29, 2013 16:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazioni fiscali 65% due caldaie?
Risposte: 16
Visite : 4828

Re: Detrazioni fiscali 65% due caldaie?

Mat89 ha scritto:..Non vedo la differenza ra installare 1 da 50 o 2 da 25 per la solita unità?
theken, le 2 caldaie sono in cascata o servono 2 impianti distinti (magari uno per piano)?
perchè si è passati da una caldaia da 30 kW a 2 per un totale di 50 kW?
da cri_15
ven nov 15, 2013 12:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificazione
Risposte: 34
Visite : 7379

Re: deumidificazione

hai capito perfettamente CRTCRS. I carichi latenti sono totali; quelli prodotti dalle persone sono circa 1000. Vanni I latenti sono totali? E quelli prodotti sono 1000? :lol: Mala tempora currunt, sed peiora parantur. :cry: Dai NNN, un pò di fantasia, non è difficle capire cosa intende, visto che c...
da cri_15
gio nov 14, 2013 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 per coibentazione di singola parete
Risposte: 9
Visite : 2714

Re: Legge 10 per coibentazione di singola parete

Devi verificare il valore di trasmittanza di quella parete (allegato A), e compilare ls relazione tecnica (allegato B) in maniera conforme a quanto devi verificare.
Gli allegati sono riferiti alla DGR VIII/8745
da cri_15
mar nov 12, 2013 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificazione
Risposte: 34
Visite : 7379

Re: deumidificazione

Dipende da cosa puoi fare. Senza sapere niente, la cosa che mi viene in mente è abbassare la temperatura dell'acqua refrigerata e mettere batteria su vmc. Probabilmente non risolvi completamente il problema ma migliori le cose senza dover fare interventi invasivi. Installare altri VC dovrebbe essere...
da cri_15
mar nov 12, 2013 12:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartizione spese riscaldamento una volta per tutte
Risposte: 47
Visite : 11233

Re: Ripartizione spese riscaldamento una volta per tutte

...La legge non dice ciò che l'utente interpellato riporta. Fatti non pareri, niente chiacchiere da bar. Lo capisco che i numeri sono comodi, fanno risparmiare tempo, ma non si fa così. Ognuno fà come vuole: ribadisco che, per me, chi arriva e già dal titolo "pretende" una risposta una vo...
da cri_15
mar nov 12, 2013 12:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ripartizione spese riscaldamento una volta per tutte
Risposte: 47
Visite : 11233

Re: Ripartizione spese riscaldamento una volta per tutte

blue ha scritto:...No, Simone Baldini sarà amche bravo ma ne capisce poco.
OK, è arrivato un altro fenomeno a cui si è data, a mio parere, troppa retta...
Aspettiamo il prossimo (ormai si viaggia ad almeno uno a settimana), questo sinceramente è anche poco divertente...
da cri_15
mar ott 29, 2013 16:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori
Risposte: 53
Visite : 15599

Re: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori

...ma lo schema logico deve funzionare o sbaglio? per il 99% percento dei tuoi collegi che non ne capiscono una s**a, quello è il progetto, tanto poi l'idraulico si aggiusta... in questo concordo al 100%, però mi permetto di dire che le leggi 10 di cui parli non sono fatte da TT, ma da geometri, ar...
da cri_15
mar ott 29, 2013 16:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori
Risposte: 53
Visite : 15599

Re: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori

...a chi mi dice che la legge 10 è il calcolo dell'isolamento.. tu non vai a vedere che tipo di isolanti installano ? cmq lasciamo perdere tanto non avete capito che la mia era pura ironia per dire che non tutti gli installatori sono uguali e non tutti i progettisti sono uguali, quindi non serve fa...
da cri_15
mar ott 29, 2013 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori
Risposte: 53
Visite : 15599

Re: Installatore e UNI 10200-2013 e ripartitori

Manofthemoon ha scritto:...e che non portano neanche i piedi in cantiere ???
Scusa, in quale cantiere dovrei venire? La legge 10 è un documento da presentare per poter avere il titolo edilizio..
da cri_15
ven ott 25, 2013 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema con riscaldamento a Pavimento
Risposte: 4
Visite : 1192

Re: Problema con riscaldamento a Pavimento

beh, chiama il costruttore e digli di risolverti alla svelta il problema: se tu hai impostato 20 °C, ce ne sono 25 °C e l'impianto continua a girare, è chiaro che non è colpa tua, ma c'è qualcosa che non funziona. Oppure: l'impianto fa anche raffrescamento? non è che hai il cronotermostato che lavor...
da cri_15
ven ott 25, 2013 16:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema con riscaldamento a Pavimento
Risposte: 4
Visite : 1192

Re: Problema con riscaldamento a Pavimento

sembrerebbe che il termostato non sia collegato, oppure si è bloccata in apertura la valvola di ingresso al tuo appartamento
da cri_15
ven ott 25, 2013 11:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari
Risposte: 35
Visite : 16377

Re: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari

Si, forse hai ragione, mi ricordo anch'io di r...x; però mi pare anche c....t Ti do un altro spunto: vai su un forum Se hai qualche pdf di clivet, mi me lo mandi? Lo scambio con quello di rotex. Se mi dai il link del forum e della discussione te ne sarei grato. Purtroppo non ho pdf. Non essendoci M...
da cri_15
ven ott 25, 2013 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari
Risposte: 35
Visite : 16377

Re: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari

puoi farlo per il riscaldamento a pompa di calore, se tutti i generatori autonomi sono installati in locali diversi dagli appartamenti (es. vano tecnico dedicato ad ogni piano) e allacciati alla terra condominiale: un impianto "centralizzato con generatori distribuiti", se mi si permette ...
da cri_15
ven ott 25, 2013 11:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari
Risposte: 35
Visite : 16377

Re: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari

Su discorso pompa di calore, anche qui pensavo non si potesse fare, invece sembra di si e so per certo di un impianto che è stato realizzato in qs modo . Già.. questo è quel che mi interessa. So anche io che qualcuno l'ha fatto, e lo porta in convegni (ma un altro produttore...) ma non è detto che ...
da cri_15
ven ott 25, 2013 10:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari
Risposte: 35
Visite : 16377

Re: 1 contatore (gas/elettrico) e tante unità immobiliari

Sinceramente non ti so dire la normativa e se effettivamente si può fare (io ho dei dubbi in quanto una decina di anni fà, su richiesta esplicita ad un'azienda locale del gas mi avevano detto un no chiaro) ma posso dirti quello che mi è capitato in 2 condomini in 2 comuni diversi con aziende del gas...
da cri_15
gio ott 24, 2013 11:41
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cantina parzialmente riscaldata
Risposte: 42
Visite : 24861

Re: cantina parzialmente riscaldata

Si, esatto, anche se non ricordavo che la "discriminante" fosse il 10% del volume. :wink:
da cri_15
gio ott 24, 2013 10:59
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cantina parzialmente riscaldata
Risposte: 42
Visite : 24861

Re: cantina parzialmente riscaldata

Ma gli date ancora retta?
da cri_15
mer ott 23, 2013 17:36
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cantina parzialmente riscaldata
Risposte: 42
Visite : 24861

Re: cantina parzialmente riscaldata

Forza disca84, dai l'indirizzo a NNN, che non è un TT ma un paladino della legge, che ci pensa lui a fargli dismettere l'impianto...
da cri_15
mer ott 23, 2013 16:28
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cantina parzialmente riscaldata
Risposte: 42
Visite : 24861

Re: cantina parzialmente riscaldata

secondo me puoi fare in tutti e due i modi: sicuramente se consideri solo la parte riscaldata non sbagli, ma mi pare di ricordare (non so se nel manuale o nelle faq) che si possano inserire anche piccoli volumi non riscaldati (tipo ripostigli o locali tecnici) inseriti nel fabbricato. A mio avviso, ...
da cri_15
mer ott 23, 2013 16:12
Forum: Regione Lombardia
Argomento: cantina parzialmente riscaldata
Risposte: 42
Visite : 24861

Re: cantina parzialmente riscaldata

L'Art. 24, comma 3 bis della L. R. 24/2006 modificato dalla L.R. 10/2009, indica che "è fatto divieto di provvedere alla climatizzazione estiva e invernale di cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie, box, garage e depositi"; Ergo devi far rimuovere il riscaldamento dalla cantina ...
da cri_15
mar ott 15, 2013 09:53
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Sto c.... di cened+ che non parte
Risposte: 6
Visite : 2531

Re: Sto c.... di cened+ che non parte

Sinceramente non mi ricordo come si installa, ma se l'ho fatto io che sono una frana, non doveva essere troppo complicato.
Cmq io ci lavoro regolarmente off line..
da cri_15
lun ott 14, 2013 16:24
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Sto c.... di cened+ che non parte
Risposte: 6
Visite : 2531

Re: Sto c.... di cened+ che non parte

l'hai scaricato, ma lo hai anche installato?
se lo installi ci lavori senza problemi
da cri_15
ven ott 11, 2013 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7062

Re: PdC e quadro elettrico

..Quando farà il rogito ci sarà l'ACE, prima basterà il valore di progetto Se lui li monta mano a mano che li vende, non può venderli senza ACE, non può fare l'ACE senza pdc. Non ho mai visto nessuno che oggi va a vedere una casa ed il giorno dopo si è tutti insieme felici dal notaio a fare il rogi...
da cri_15
ven ott 11, 2013 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7062

Re: PdC e quadro elettrico

NoNickName ha scritto:
girondone ha scritto:Però può installlarle a mank a mano che vende gli appartamenti...
No, come fa a fare i rogiti senza ACE?
Quando farà il rogito ci sarà l'ACE, prima basterà il valore di progetto
da cri_15
ven ott 11, 2013 13:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e quadro elettrico
Risposte: 31
Visite : 7062

Re: PdC e quadro elettrico

Da uno che ha sempre spinto per il centralizzato: metti 15 pdc, ne beneficeranno: il costruttore, chi compra, tu come progettista (molte meno rogne) e l'amministratore... Certo che se gli appartamenti sono da 50 mq, guarderei a pdc con potenze minori. Aspetto che mi capiti il prox condominietto (con...
da cri_15
mar ott 08, 2013 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lombardia e D.Lgs 28_2011
Risposte: 2
Visite : 989

Re: Lombardia e D.Lgs 28_2011

io lo applico in toto
da cri_15
mar ott 08, 2013 17:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis
Risposte: 22
Visite : 4487

Re: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis

...il sistema, che a parte la sorgente fredda "particolare" è una normale pompa di calore, integra già nativamente un condensatore remoto (utilizzato come evaporatore nella stagione invernale, ovviamente), che all'occorrenza integra il prelievo di calore dall'ambiente... OK, grazie, mi ma...
da cri_15
mar ott 08, 2013 13:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis
Risposte: 22
Visite : 4487

Re: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis

non riesco a vedere il video, ma ragionevolmente è un sistema tipo questo: http://www.sistemafee.it/Evaporatore%20solare.htm (circuito frigorifero montato aderente al pannello FV, che usa come "piastra" di scambio termico con l'ambiente: funziona, perché il pannello FV "assorbe"...
da cri_15
mar ott 08, 2013 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis
Risposte: 22
Visite : 4487

Re: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis

per "ho capito" intendevo che ho capito com'è il sistema, cosa che dal video non ero riuscito. Quando hai postato la foto ho pensato ad un pannello ibrido FV/termico (che non piace nemmeno a me) e perciò sono andato sul sito a vedere come è fatto. Ho capito qual'è la logica, ma credo che i...
da cri_15
mar ott 08, 2013 12:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis
Risposte: 22
Visite : 4487

Re: Video.. energia, edifici attivi, tutto gratis

ora ho capito, sono andato anche a vedermi il sito
da cri_15
mar ott 08, 2013 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Passiv Haus, fatti non pugnette :) Bravo Roberto!
Risposte: 47
Visite : 9480

Re: Passiv Haus, fatti non pugnette :) Bravo Roberto!

mat ha scritto:...A margine 2: costruire strutture il legno con il clima che anche da noi sta diventando burrascoso (tifoni etc.) ? Persino gli americani a furia di devastazioni stanno un po' ripensandoci...
dai mat, non stiamo parlando della casa dei tre piccoli porcellini
da cri_15
ven ott 04, 2013 10:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

Mi inserisco solamente per dire che: - a parere mio vi siete solamente relazione davvero male, alla fine sono sicuro che se al posto di una tastiera ci fosse stato un tavolo con quattro seggiole, la discussione sarebbe stata proficua anche perchè non avete detto cose molto diverse (anche dall'osser...
da cri_15
ven ott 04, 2013 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

...Se poi tu in una sala riunioni di 100 mq ci metti i fan coil per un totale di 150 mc/h -> :lol: be auguri Scusa, ma tu avevi detto che era una sala rinunioni? Se l'hai detto, io non l'avevo capito, altrimenti ti avrei risposto subito che una sala riunioni con impianto a soli ventilconvettori è u...
da cri_15
ven ott 04, 2013 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

christian619 ha scritto:...Io resto dell'idea che 5 volumi ora sia comunque il minimo sindacale per garantire uniformità nella climatizzazione ad aria...
tralasciando tutto il resto, che non ne ho più voglia, sei passato da 8 vol/h, a 6-8 vol/h, a 5 vol/h...
da cri_15
gio ott 03, 2013 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

... Si, ma per te il confronto è sentirti dire che 8 vol/h vanno bene. Sicuramente vanno bene, ma secondo me (ed anche arka e mat) si può fare anche con molto meno... Non discuto sulle sensibilità progettuali, segnalo che è anche scaricabile nell'area riservata dell'Aermec alla voce esempio di prog...
da cri_15
gio ott 03, 2013 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

... Ho letto con attenzione ciò che hai scritto ma semplicemente non lo condivido. Le dispense Aermec e i tecnici Sabiana sono concordi nel richiedere un ricircolo (e non ricambio come ho distrattamente scritto) tra 6 e 8 vol/h se si fa raffrescamento ad aria; la mia esperienza personale conferma c...
da cri_15
gio ott 03, 2013 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

Hai voglia a fare gli occhietti, ti manca il dizionario e pretendi di scrivere un trattato. La potenza nominale dei terminali ti serve SOLO per dimensionare i terminali, non per dimensionare il generatore, che scegli in base al fabbisogno di calore del tuo fabbricato, come ho già scritto. Se ho par...
da cri_15
gio ott 03, 2013 13:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

... Ho letto con attenzione ciò che hai scritto ma semplicemente non lo condivido. Le dispense Aermec e i tecnici Sabiana sono concordi nel richiedere un ricircolo (e non ricambio come ho distrattamente scritto) tra 6 e 8 vol/h se si fa raffrescamento ad aria; la mia esperienza personale conferma c...
da cri_15
mer ott 02, 2013 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori
Risposte: 40
Visite : 11883

Re: Rete di alimentazione impianto a ventilconvettori

Dai 6 a 8 vol/h è il ricambio consigliato per evitare, nel periodo estivo, zone a temperatura non omogenea... il concetto e che l'aria bisogna farla girare perchè ci sia uniformità.... lo prevede anche la dispensa aermec Quindi dai 6 agli 8 potrebbero già diventare 6 sulla carta, ma anche meno se l...