deumidificazione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

deumidificazione

Messaggio da raga »

Buongiorno, vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire quali processi subisce l'aria in un ambiente esistente dove vi sono 3 ventilconvettori e un recuperatore di calore per il rinnovo e fino a che punto i 3 ventil riescono ad abbattere il carico latente.
L'ambiente ha una volumetria di 210 mc

Le dispersioni per trasmissione sono di 1900 W

Il recuperatore tratta 400 mc/h di aria che da 32°C con Ur50% vengono portati a circa 26°C con una Ur del 70%.

Ogni ventil è alimentato con acqua fredda 7/12°. La portata d'aria è di 140 mc/h cadauno.

Il carico sensibile (sempre riferito al singolo ventil) è di 830 W e il totale di 1150W.

Nell'ambiente sono presenti 32 persone.

Grazie
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: deumidificazione

Messaggio da SuperP »

raga ha scritto:Il recuperatore tratta 400 mc/h .Nell'ambiente sono presenti 32 persone.
Esercizio per l'università?
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

no, caso concreto che mi è capitato in un lavoro.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

I tre fancoil abbattono (1150-830)*3=960W di calore latente.

Se è abbastanza oppure no, dipende da qual è il tuo target di umidità in ambiente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

32 persone non apportano meno di 1000W di latente. Se il locale è affollato per un po' di ore consecutive e la gente non è seduta immobile rivedi i calcoli perchè non ci stai dentro con quei fancoil.
Idea: metti una batteria sul recuperatore così riesci ad asportare un po' di carico con l'aria.
redigere redigere redigere
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

da quel pò che ricordo di CDZ i carichi latenti da abbattere sono 2:
-quello dei bambini
-quello dell'aria di rinnovo che dopo il recuperatore è a 26° con un elevato valore di umidità specifica.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

Se sono bambini che giocano, minimo sono 80W per bambino. Quindi siamo sui 3kW solo di latente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

arkanoid ha scritto:32 persone non apportano meno di 1000W di latente. Se il locale è affollato per un po' di ore consecutive e la gente non è seduta immobile rivedi i calcoli perchè non ci stai dentro con quei fancoil.
Idea: metti una batteria sul recuperatore così riesci ad asportare un po' di carico con l'aria.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:Idea: metti una batteria sul recuperatore così riesci ad asportare un po' di carico con l'aria.
Lassa stà. Non mettere niente sul recuperatore, che non dobbiamo abbattere il latente esterno.
Metti fancoil. Qui non si tratta di ossigenare i bambini, ma di togliere umidità.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: deumidificazione

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: Qui non si tratta di ossigenare i bambini, ma di togliere umidità.
Beh.. 13 m3/h di aria.. a mio avviso c'è anche da ossigenare quelle piccoli pesti
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: deumidificazione

Messaggio da gararic »

effettivamente . . . 400 mc/h di aria esterna diviso 32 bambini fà un pò poco !
riccardo - affetto da superbonus
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: deumidificazione

Messaggio da cri_15 »

Dipende da cosa puoi fare.
Senza sapere niente, la cosa che mi viene in mente è abbassare la temperatura dell'acqua refrigerata e mettere batteria su vmc.
Probabilmente non risolvi completamente il problema ma migliori le cose senza dover fare interventi invasivi.
Installare altri VC dovrebbe essere più problematico come intervento
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

NoNickName ha scritto:
arkanoid ha scritto:Idea: metti una batteria sul recuperatore così riesci ad asportare un po' di carico con l'aria.
Lassa stà. Non mettere niente sul recuperatore, che non dobbiamo abbattere il latente esterno.
Metti fancoil. Qui non si tratta di ossigenare i bambini, ma di togliere umidità.
Non hai capito. Se immetti aria fredda anche se umida asporti una quota di carico con quella. Retta di fattore termico.
Attenzione che se fai ventilazoine meccanica è ottima cosa rispettare la 10339 e il regolamento di igiene locale in merito alla portata d'aria esterna minima per evitarti problemi.
Aggiungo: se il luogo è sufficientemente ampio puoi usare i ventil a cassette, con 4 ci dovresti stare dentro e puoi immettere 450-500 mc/h di aria direttamente tramite i fancoil che miscelano e destratificano.
redigere redigere redigere
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

ok, però io chiedo se qualcuno con i dati che gli ho dato può aiutarni a determinare l'incremento di umidità specifica
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

cos'è l'umidità specifica? NNN ti ha indicato un carico indicativo di 3 kW di latente. Il sensibile te la cavi tanto anche se non hai 24°C si sta bene lo stesso.
Forse 3 kW è un po' eccessivo nel senso che non sono sempre dietro a correre per 8 ore, un minimo di "polmone" ce l'hai, ma come detto non scenderei certo a 1 kW che va bene se hai persone sedute inerti.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

Quando sento parlare di vmc, mi corre la mano alla fondina. (liberamente tratta da cit. Hermann Göring).
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

in un asilo (ma anche in una scuola ed in genere in tutti gli ambienti ad alto affollamento) invece avere un impianto di rinnovo aria è fondamentale per limitare la proliferazione delle malattie. Riduce i costi sociali in modo rilevante.
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6330
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: deumidificazione

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto:Quando sento parlare di vmc, mi corre la mano alla fondina. (liberamente tratta da cit. Hermann Göring).
risposta a tono: sono per la libertà di scelta, anche quando la scelta è così drastica come quella del suicidio.

condivido quanto scritto da arkanoid: utilizza un recuperatore termodinamico invece che passivo, e aumenta la portata d'aria altrimenti magari si avrà comfort igrometrico, ma si sentiranno odori assai poco delicati, e vi sarà un simpatico scambio di batteri tra i bimbi.
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

Una macchina tipo la NWA di Primaria potrebbe andare, certo rispetto ad un baracchino col recuperatore di carta c'è differenza di costi.
redigere redigere redigere
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

qualcuno riesce ad aiutarmi a capire come varia la Ur in ambiente?
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

perchè hai preso un lavoro che nonostante tutto quello che ti abbiamo detto non hai idea di come fare?
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6330
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: deumidificazione

Messaggio da Ronin »

arkanoid ha scritto:perchè hai preso un lavoro che nonostante tutto quello che ti abbiamo detto non hai idea di come fare?
penso che raga abbia fatto bene a prenderlo comunque.
se però non ne esce fuori, farebbe bene a farsi affiancare.

per raga: le persone emettono umidità a seconda delle attività che svolgono. su testi reperibili anche online troverai l'emissione di vapore delle persone (ad es. sulle fondamentali dispense del corso del prof. cammarata, uomo al quale bisognerebbe fare un monumento), che ti consentirà di calcolare quanto chiedi in termini di umidità assoluta (g/kg) e conoscendo la temperatura ambiente risalire all'umidità relativa.
nella pratica progettuale consolidata non è questo il procedimento che si segue, ne sono questi i valori necessari per dimensionare gli impianti.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

raga ha scritto:qualcuno riesce ad aiutarmi a capire come varia la Ur in ambiente?
Ma innanzitutto cominciamo dai dati, quale temperatura e umidità vuoi ottenere o mantenere? Quali sono i carichi endogeni e esogeni?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

26° 50-60% Ur

Carico sensibile 1770 kcal/h
Carico latente totale 1770 kcal/h
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

pardon, il sensibile è 4630 kcal/h
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: deumidificazione

Messaggio da arkanoid »

prendi una tabella o software di selezione del fancoil che vuoi usare, imposti le condizioni ambiente e di alimentazione, sai quanto rende un fancoil alla velocità che scegli.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:prendi una tabella o software di selezione del fancoil che vuoi usare, imposti le condizioni ambiente e di alimentazione, sai quanto rende un fancoil alla velocità che scegli.
Esatto, hai già finito.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
crtcrs
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 13, 2008 19:04

Re: deumidificazione

Messaggio da crtcrs »

I carichi che hai indicati sono comprensivi o no del carico del ricambio aria?
Considerando i carichi indicati depurati del carico dell'aria esterna i fancoil previsti sono scarsi
Latente => 1770 kW
2058/(1150-830)=6,4 fancoil
Sensibile
5384/(830)= 6,5 fancoil

Inoltre occorre asportare anche l'umidità immessa dal ricambio aria 26°C-70% maggiore di 26°C-60%


......mettiamo in conto che potrei anche non aver capito una mazza del quesito
crtcrs
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 13, 2008 19:04

Re: deumidificazione

Messaggio da crtcrs »

Errata corrige
I 1770 di latente non sono kW ma Kcal/h
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

hai capito perfettamente CRTCRS. I carichi latenti sono totali; quelli prodotti dalle persone sono circa 1000.

Vanni
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

raga ha scritto:hai capito perfettamente CRTCRS. I carichi latenti sono totali; quelli prodotti dalle persone sono circa 1000.

Vanni
I latenti sono totali? E quelli prodotti sono 1000? :lol:
Mala tempora currunt, sed peiora parantur. :cry:
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: deumidificazione

Messaggio da cri_15 »

NoNickName ha scritto:
raga ha scritto:hai capito perfettamente CRTCRS. I carichi latenti sono totali; quelli prodotti dalle persone sono circa 1000.

Vanni
I latenti sono totali? E quelli prodotti sono 1000? :lol:
Mala tempora currunt, sed peiora parantur. :cry:
Dai NNN, un pò di fantasia, non è difficle capire cosa intende, visto che c'è un carico latente dovuto alle piccole pesti, ed un carico latente dovuto al ricambio d'aria
PS: mi riferisco solo al concetto, non ai calcoli che non ho guardato
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

Non è questione di fantasia: abbiamo già calcolato che i 1000W latenti per i 32 frutti del peccato siano troppo pochi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
raga
Messaggi: 18
Iscritto il: mar mag 29, 2007 07:51

Re: deumidificazione

Messaggio da raga »

dai NNN un pò di fantasia e un pò di studio in più:lol:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: deumidificazione

Messaggio da NoNickName »

Disappear, bigul.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi