La ricerca ha trovato 158 risultati

da MarcoFu
mer giu 07, 2023 11:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CILA, edilizia libera e agevolazioni fiscali
Risposte: 11
Visite : 1377

Re: CILA, edilizia libera e agevolazioni fiscali

Urbanistica e regole fiscali non devono essere confuse. ... 3) è l'esatto contrario: non tutti gli interventi detraibili necessitano di titolo edilizio. A livello generale e da sempre gli interventi sul singolo appartamento devono essere almeno di manutenzione straordinaria (salvo casi eccezionalme...
da MarcoFu
mer giu 07, 2023 10:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante a pavimento con caldaia
Risposte: 6
Visite : 1375

Re: Impianto radiante a pavimento con caldaia

Se però sei in Piemonte e se ci sarà utilizzo di ACS, allora bisogna soddisfare il 60% da fonte rinnovabile per la produzione di ACS. (Con impianto nuovo)
Di solito ce la si cava con uno scaldacqua in PdC
da MarcoFu
lun mag 29, 2023 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione ex L.10 per recupero ai fini abitativi sottotetto
Risposte: 7
Visite : 1662

Re: Relazione ex L.10 per recupero ai fini abitativi sottotetto

Io mi baso sulla guida Anit del 16/06/2022. Se condiderare o no il 15% occore capire se l'impianto è centralizzato ad autonomo. Da come è impostata la situazione mi sembra più che le verifiche da rispettare siano da equiparare a quelle della nuova costruzione, non verificando solo le fonti rinnovvab...
da MarcoFu
mer mag 24, 2023 14:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiante+vmc+deu
Risposte: 24
Visite : 3406

Re: radiante+vmc+deu

Ed invece, molto semplicemente, un deu indipendente che sia funzionante solo in inverno?
Chiedo per una soluzione basica per quando la committenza ha le braccia simil T-Rex..
da MarcoFu
lun mag 22, 2023 13:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bollitore classe B da 1000 litri
Risposte: 5
Visite : 770

Re: Bollitore classe B da 1000 litri

Grazie a tutti per le risposte.
da MarcoFu
gio mag 18, 2023 12:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bollitore classe B da 1000 litri
Risposte: 5
Visite : 770

Bollitore classe B da 1000 litri

Buongiorno a tutti, come da titolo. Si parla qualche tempo fa di bollitore in classe A ma di taglie minori. Invece, mi chiedevo se a livello commerciale esistano bollitori da 1000 litri che arrivano alla classe B di efficienza energetica a livello commerciale. Esistono soluzione custom, qualcuno di ...
da MarcoFu
mar mag 16, 2023 09:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione primo livello o no?
Risposte: 8
Visite : 1016

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

https://www.studiotecnicopagliai.it/rif ... o-termico/

Se si va sopra al 10% dell'intonaco tocca fare il cappotto, a meno di esclusioni.
da MarcoFu
lun mag 15, 2023 18:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione primo livello o no?
Risposte: 8
Visite : 1016

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

mmm.. quindi la stratigrafia della parete non cambia? Di fatto allora le pareti non credo concorrano alla percentuale di intervento, o sto valutando male? In alternativa, si potrebbe mettere un sottobugna più spesso, 50/60 mm giusto lo spessore necessario per rispettare la resistenza termica previst...
da MarcoFu
lun mag 15, 2023 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento accumulo di ACS
Risposte: 7
Visite : 1958

Re: Dimensionamento accumulo di ACS

Io invece mi sono imbattuto in una verifica per il dimensionamento dell'accumulo.
Che usi la UNI od un altro metodo.. in ogni caso il volume è molto maggiore rispetto a quello veramente installato, però nessun condomìno si lamenta, qualcuno mi potrebbe spiegare tale fenomeno?! :lol:
da MarcoFu
lun mag 15, 2023 15:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiante+vmc+deu
Risposte: 24
Visite : 3406

Re: radiante+vmc+deu

Grazie per il parere. Tra l'altro ho anche acquistato il tuo video corso, non ho mai tempo di mettermi lì e prendere appunti mannaggia.. :cry: Oddio, grazie. Quello sulla VMC intendi, giusto? Quello corposo di progettazione termotecnica in realtà. Se mi piace quello, magari faccio un pensiero a que...
da MarcoFu
lun mag 15, 2023 10:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiante+vmc+deu
Risposte: 24
Visite : 3406

Re: radiante+vmc+deu

Seguo la discussione con interesse. Ultimamente gli idraulici, consigliati dalle aziende, tendo a proporre questo tipo di soluzione. Preventivi alla mano vengono fuori dei salassi. Sarebbe ideale capire se ci sia soluzioni magari più economiche, dei deumidificatori stand-alone, con le dovute accort...
da MarcoFu
ven mag 12, 2023 15:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiante+vmc+deu
Risposte: 24
Visite : 3406

Re: radiante+vmc+deu

Seguo la discussione con interesse. Ultimamente gli idraulici, consigliati dalle aziende, tendo a proporre questo tipo di soluzione. Preventivi alla mano vengono fuori dei salassi. Sarebbe ideale capire se ci sia soluzioni magari più economiche, dei deumidificatori stand-alone, con le dovute accorte...
da MarcoFu
mar mag 09, 2023 16:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 4 o 10 anni - 110% spese 2023
Risposte: 2
Visite : 278

Re: 4 o 10 anni - 110% spese 2023

In teoria sono 4 anni. L'opzione relativa di detrazione in 10 anni è esclusiva del 2022 a leggere il testo letteralmente. Si attendono modifiche e/o chiarimenti per il 2023. Anche perchè chi ha la possibilità di fare i lavori in detrazione diretta su magari una piccola bifamiliare, attualemente come...
da MarcoFu
ven apr 28, 2023 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldacqua acs a pdc x villetta unifamiliare
Risposte: 24
Visite : 2354

Re: Scaldacqua acs a pdc x villetta unifamiliare

Stando sul generico, i modelli da 300 litri di solito hanno anche una serpentina per integrare altra fonte energetica, magari può tornare utile. Se la famiglia è numerosa e fanno utilizzo prolungato e nello stesso momento, qualche litro in più non guasta. Invece approfitto per chiedere, che male ci ...
da MarcoFu
gio apr 20, 2023 17:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CONDOMINIO FASULLO
Risposte: 52
Visite : 2672

Re: CONDOMINIO FASULLO

Non ho capito....e faccio un esempio...edificio 4 unità unico proprietario...vende tre unità ai rispettivi 3 figli costituendo così un condominio e fanno Superbonus. Hanno violato qualche legge ??? 4 u.i. unico proprietario è già di per se equiparato a condominio. Non vedo il problema a monte Infat...
da MarcoFu
gio apr 20, 2023 13:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CONDOMINIO FASULLO
Risposte: 52
Visite : 2672

Re: CONDOMINIO FASULLO

Seamew ha scritto: mar apr 18, 2023 11:01 Non ho capito....e faccio un esempio...edificio 4 unità unico proprietario...vende tre unità ai rispettivi 3 figli costituendo così un condominio e fanno Superbonus.
Hanno violato qualche legge ???
4 u.i. unico proprietario è già di per se equiparato a condominio. Non vedo il problema a monte
da MarcoFu
mar apr 04, 2023 17:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sostituzione impianto trainante - valvole termostatiche
Risposte: 3
Visite : 294

Re: sostituzione impianto trainante - valvole termostatiche

My 2 cents, termoregolazione evoluta non è obbligatoria, mi pare un peccato non sfruttare l'occasione per farla. Le valvole per me sono obbligatorie sia perchè richiamate del decreto requisiti tecnici, sia perchè previste anche dal vademecum ENEA e poi sono utili, magari si vuole tenere una stanza o...
da MarcoFu
mer mar 29, 2023 17:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: unifamiliari ->il 31.03.si avvicina....quali adempimenti?
Risposte: 77
Visite : 6005

Re: unifamiliari ->il 31.03.si avvicina....quali adempimenti?

Ah, io fatture e pagamenti li sto chiudendo solo laddove i lavori sono effettivamente conclusi, ma ho ancora un bel po' di cantieri in alto mare, dove quindi non è che posso far emettere fatture di saldo. Quello che potevo fare l'ho fatto, ormai da oggi a domani non cambia nulla, che ufficializzino...
da MarcoFu
lun mar 20, 2023 12:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correnti vaganti e possibili soluzioni
Risposte: 2
Visite : 681

Re: Correnti vaganti e possibili soluzioni

Grazie per la risposta, eventualemente la soluzione degli anodi sacrificali sembra essere la più percorribile.
da MarcoFu
ven mar 17, 2023 16:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cila senza legge 10
Risposte: 9
Visite : 2389

Re: Cila senza legge 10

Il problema di alcuni portali è che la L10 neppure te la chiedono come documento obbligatorio, oppure si riesce ad eludere il deposito della stessa... peccato che poi anche il portale Enea ti chieda il protocollo della cilas in specifica debba esserci la L10..
da MarcoFu
mar mar 14, 2023 14:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correnti vaganti e possibili soluzioni
Risposte: 2
Visite : 681

Correnti vaganti e possibili soluzioni

Buongiorno a tutti, ieri sono andato a fare un sopralluogo in una piccola centrale termica terminata da pochi mesi e vicina ad una stazione ferroviaria. Alcuni elementi in ferro presentavano una lieve patina bianca e l'installatore imputava tale fenomeno a correnti vaganti dovute alla stazione ferro...
da MarcoFu
mer mar 08, 2023 10:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: BONUS MINORI - sostituzione caldaia in EDILIZIA LIBERA?
Risposte: 40
Visite : 4831

Re: BONUS MINORI - sostituzione caldaia in EDILIZIA LIBERA?

Mi intrometto e vi chiedo cosa ne pensate, con il DLgs 199/2021, allegato II, comma 2, per l'installazione/sostituzione di pompe di calore e generatori di calore, vengono considerati edilizia libera e sono annoverati come interventi di manutenzione ordinaria secondo DPR 380/2001.
da MarcoFu
lun feb 27, 2023 17:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: comunità energetica
Risposte: 9
Visite : 1216

Re: comunità energetica

Dal messaggio mi pare di capire che i contratti con il GSE siano già in essere, un impianto per ogni condòmino. La si doveva pensare prima. Condominio fa FV centralizzato e poi si costituiva una cominità di autoconsumo collettivo. Così forse si riusciva ad incastrare il tutto. Dico "forse"...
da MarcoFu
mar feb 21, 2023 12:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Congruità costi boiler PDC 300 litri
Risposte: 4
Visite : 447

Re: Congruità costi boiler PDC 300 litri

Anche io ho difficoltà con quel massimale.. in teoria da decreto ogni 01/02 di ogni anno sarebbero stati adeguati i massimali dell'allegato A, ma ad oggi tutto tace
da MarcoFu
mar feb 21, 2023 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scelta PdC: R454C oppure R 410a?
Risposte: 10
Visite : 1043

Re: Scelta PdC: R454C oppure R 410a?

Non ho capito se è centralizzato oppure impianto di riscaldamento autonomo. Se il tuo software lo permette, darei uno sguardo alla firma energetica per avere un punto di vista diverso sulla taglia della/delle PdC.
da MarcoFu
ven feb 17, 2023 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: toto disastro-remastered! ovvero travolgente riedizione del concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum
Risposte: 28
Visite : 1477

Re: toto disastro-remastered! ovvero travolgente riedizione del concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Con due dita di sale in zucca, metterebbero la f, almeno per i privati, già in conversione di questo decreto. Magari sarebbe poca cosa, ma nella direzione giusta di premiare chi le tasse le paga. E, da incrollabile ottimista, ci credo pure (anche se non li ho votati). Chi ha i soldi, paga e detrae,...
da MarcoFu
gio feb 09, 2023 19:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: allagato A - impianti con pompa di calore
Risposte: 3
Visite : 857

Re: allagato A - impianti con pompa di calore

A mio avviso, se l'impianto fa entrambi i servizi, tutto quello che è all'interno del computo deve essere oggetto di verifica all. A. Se c'è qualche interpretazione diversa di cosa inserire o non inserire sarei curioso di sentirla, ad esempio, i contabilizzatore di calore, ripartitori etc.. sono ogg...
da MarcoFu
lun feb 06, 2023 18:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ecobonus 65% - Sostituzione impianto climatizzazione invernale
Risposte: 3
Visite : 709

Re: Ecobonus 65% - Sostituzione impianto climatizzazione invernale

E ci sarà l'atteso risparmio in bolletta più che altro?
da MarcoFu
lun feb 06, 2023 09:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero sottotetto
Risposte: 7
Visite : 2991

Re: Recupero sottotetto

Buongiorno, come avevi risolto? Che verifiche hai eseguito su pareti perimetrali e copertura? A me ha chiarito molto le idee la guida Anit di approfondimento tecnico aggiornata a giugno 2022 sui requisiti minimi. Nel caso in oggetto dipende se il recupero del volume esistente è stato fatto con un i...
da MarcoFu
gio feb 02, 2023 11:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: "Decreto verifica MiTe" e costi massimi All.A aggiornati
Risposte: 0
Visite : 700

"Decreto verifica MiTe" e costi massimi All.A aggiornati

Buongiorno a tutti, Spulciando il decreto si evice all'articolo 5 che, entro il 1° febbraio 2023 e successivamente ogni anno, i costi massimi di cui all'allegato A saranno aggiornati in considerazione degli esiti del monitoraggio svolto da ENEA sull'andamento delle misure di cui all'articolo 121 del...
da MarcoFu
lun gen 23, 2023 12:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tetto ventilato
Risposte: 4
Visite : 308

Re: Tetto ventilato

Nella pratica non penso funzioni o porti dei vantaggi. Con la soluzione proposta isoli ma lasci un'intecapedine d'aria di rinnovo che porta aria fredda, quindi lo strato isolante rimane comunque i primi 6 cm di isotec. La soluzione più corretta è rimuovere il vecchio isotec e fare 14/16 cm di isolan...
da MarcoFu
gio gen 05, 2023 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Configurazione collettore mandata/ritorno pannelli radianti
Risposte: 13
Visite : 1379

Re: Configurazione collettore mandata/ritorno pannelli radianti

Se funziona da 20 anni.. magari valvole di ritegno a valle dei ritorni dell'impianto? O magari quel collettore è magico XD
da MarcoFu
lun gen 02, 2023 14:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ASSEMBLEA CONDOMINIALE SUPERBONUS REQUISITI
Risposte: 9
Visite : 539

Re: ASSEMBLEA CONDOMINIALE SUPERBONUS REQUISITI

Non commento la delibera perché non sono in grado di fornire consigli utili. Però vorrei entrare nel dibattito avviato da NNN. Purtroppo la pessima formulazione del Superbonus ha posto un'infinità di paletti che ostacolano chi vuol godere del beneficio in maniera corretta, ma ha dimenticato tante p...
da MarcoFu
gio dic 15, 2022 10:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
Risposte: 108
Visite : 7404

Re: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC

Vediamo quanti possessori, installatori e utilizzatori di PdC questa mattina hanno freddo. Casa mia (non cantieri monitorati Passivhaus o Casaclima). Zero problemi.. https://i.ibb.co/pXQcHXb/Cattura.jpg Brinamenti: parte (ore 7) brina dopo 50 minuti, poi dopo 60 minuti, poi basta. 30% di modulazion...
da MarcoFu
gio dic 15, 2022 09:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
Risposte: 108
Visite : 7404

Re: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC

parte (ore 7) brina dopo 50 minuti, poi dopo 60 minuti Non riesco a leggere bene le immagini. Come rileva la brina la tua PdC? Misura il dP sull'aria? La T di evaporazione? La P di evaporazione? O che altro? Credo si veda dai cali di potenza e T del diagramma, che coincidono pressappoco con gli ora...
da MarcoFu
mar dic 13, 2022 17:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza nuovo generatore
Risposte: 3
Visite : 989

Re: potenza nuovo generatore

Parzialmente vero solo nel caso di caldaie >35 kW.
Sotto ai 35 kW e con produzione ACS non c'è questo limite.
da MarcoFu
lun dic 05, 2022 17:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo DEI II sem 2022... e i COP?
Risposte: 3
Visite : 428

Re: Nuovo DEI II sem 2022... e i COP?

Ho controllato al volo sul cartaceo.

Sul Capitolo 03 - Impianti di condizionamento, sulle pdc e vrf/v specificano resa termica, frigorifera, alimentazione elet. e fluido refrigerante.

Capitolo 06 - Impianti ad energie rinnovabile, idem ma con specifiche sul luogo di installazione e se da incasso.
da MarcoFu
lun nov 28, 2022 14:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SAL Finale Deloitte - informazioni certificazione energetica
Risposte: 17
Visite : 2741

Re: SAL Finale Deloitte - informazioni certificazione energetica

Hai ragione, ho avuto un lapsus.
Intendevo la superficie disperdente oggetto di intervento, dato che si può facilmente recuperare dai software che utilizziamo.
da MarcoFu
lun nov 28, 2022 11:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SAL Finale Deloitte - informazioni certificazione energetica
Risposte: 17
Visite : 2741

Re: SAL Finale Deloitte - informazioni certificazione energetica

Per me intendo la stessa superficie che intende Enea in fase di asseverazione e cioè la superficie disperdente oggetto di intervento. Poi se non gli torna qualcosa ti mandano la mail con richiesta di integrazione e/o chiarimento. E comunque la Deloitte sta chiedendo anche i video per i condomini.. s...
da MarcoFu
mar nov 22, 2022 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termoregolazione radiatori per anziani...
Risposte: 1
Visite : 570

Re: Termoregolazione radiatori per anziani...

Dal mio punto di vista dipende da quanto il committente sia avvezzo alla tecnologia e, se spiegato l'intervento, si disponibile a farlo.
Se sono tanto anziani la tua soluzione per me è l'ideale, oltre che generalemente più economica.
da MarcoFu
mar nov 22, 2022 11:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 13th IEA Heat Pump Conference 2021 proceedings
Risposte: 2
Visite : 1078

Re: 13th IEA Heat Pump Conference 2021 proceedings

Grazie, sembra molto interessante. Ho provato ad usare in link nel messaggio ma porta ad una pagina non trovata, errore 404. Ho trovato questo link che sembra funzionare: https://heatpumpingtechnologies.org/publications/13th-iea-heat-pump-conference-2021-conference-proceedings-full-papers/ Dovrebbe ...
da MarcoFu
lun nov 21, 2022 12:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: FV su minicondominio termoautonomo
Risposte: 10
Visite : 543

Re: FV su minicondominio termoautonomo

Si, corretto. Tutto trainato. Rilancio con: se il minicondominio/multiproprità con CT centralizzata ma contatori solo per ogni sub, quindi non contatore centralizzato, il FV a quale contatore deve essere sotteso volendo alimentare la CT? Deve per forza esistere un terzo contatore centralizzato per l...
da MarcoFu
mer nov 16, 2022 17:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Verifica MiTe ed inserimento contabilizzazione/quadro elettrico
Risposte: 3
Visite : 324

Verifica MiTe ed inserimento contabilizzazione/quadro elettrico

Buonasera a tutti, stavo recentemente facendo la verifica prevista dall'allegato A. In fondo all'allegato A, in grassetto, c'è scritto che si escludono le opere relative all'installazione, cosa significa esattamente? La contabilizzazione, gli adeguamenti del quadro di centrale termica sono da "...
da MarcoFu
ven nov 11, 2022 11:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto ibrido factory made senza valvole termostatiche
Risposte: 1
Visite : 193

Re: Impianto ibrido factory made senza valvole termostatiche

É unifamiliare? A ben leggere potrebbe anche escludersi, non vedo perchè farlo.. costano poco e ci sarà sempre qualche stanza che ha bisogno di meno calore. Per maggiori informazioni si può vedere all'allegato A del decreto requisiti punto 10, che parla di indicazioni generali sugli interventi sugli...
da MarcoFu
mar nov 08, 2022 12:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
Risposte: 1022
Visite : 247992

Re: Cessione credito con Poste Italiane

Un disastro.. altro che fare un secondo tentativo. Qualcuno sa se ci sono banche che fanno cessioni? Dicevano San Paolo ma non ho mica capito se effettivamente è così.. se riuscissimo a scambiarci info utili su cessioni ad altre banche o privati sarebbe utile. Si può cedere a privati con partita iv...
da MarcoFu
lun nov 07, 2022 13:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sviluppi futuri
Risposte: 625
Visite : 54537

Re: sviluppi futuri

è soprattutto il momento di pianificare il futuro. è facile vedere come migliorare il superbonus, ovvero: - abbassi la % della detrazione per creare un minimo di contrasto di interessi, così il cliente controlla i prezzi e non si fanno lavori inutili solo perchè sono gratis - elimini fienili, ruder...
da MarcoFu
mar ott 18, 2022 13:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: terminali idronici "silenziosi" per condizionamento
Risposte: 22
Visite : 2256

Re: terminali idronici "silenziosi" per condizionamento

Buongiorno, rimanendo piò o meno in tema, ne approfitto anch'io per chiedere se avete avuto esperienze dirette su impianti con PDC + fancoil per caldo e freddo nel residenziale. Le tubazioni di distribuzione sono isolate? Bisogna pensare a dove far confluire lo scarico condensa del fancoil in regim...
da MarcoFu
ven ott 14, 2022 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
Risposte: 197
Visite : 41585

Re: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC

quindi, a parte informare e provare ad istruire il committente, quale criterio suggerite per il dimensionamento della pdc? mi sembra di aver capito che ci sono 3 strade: - metodo dinamico (+ preciso ma rischioso se ci sono imprecisioni su posa, DL e progetto) - metodo uni 12831 standard (sovradimen...
da MarcoFu
ven ott 14, 2022 12:06
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Fotovoltaico GSE
Risposte: 2
Visite : 5521

Re: Fotovoltaico GSE

Dipende molto dalle tue competenze e dal tipo di impianto. Se l'impianto che viene installato sarà in regime di iter semplificato la parte più difficile di tutta la pratica potrebbe essere lo schema unifilare e mi sento di dirti che non è così complicato provare a farsela da soli, anche perchè ti in...